Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Forse un volumetrico piccolo, tipo quello momtato sui motori VW da meno problemi di disposizione meccanica. .
|
chissa', forse andare a riguardare i motori maserati o alfa romeo anni 30, con il compressore volumetrico integrato nel carter.
PErche' fare un volumetrico con una cinghia mi e' sempre sembrato un pastrocchio per adattare un motore che era nato senza.
Ma se vuoi fare un compressore volumetrico la scelta razionale e' farlo trascinare diretto dall'albero motore integrandolo nel basamento. Ovviamente il motore deve essere progettato per avercelo dall'inizio.