Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-06-2012, 17:09   #1
ledzeppelin62
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: uboldo
Messaggi: 199
predefinito

Quote:
la protezione dell'aria superba, impianto stereo che non ho nemmeno a casa,
Su queste due affermazioni avrei qualcosa da dire: l'RT ha una protezione maggiore a livello di mani, braccia, spalle e dal ginocchio in giù.
L'impianto stereo lascaimo perdere, dopo i 110/120 km orari non si sente più una mazza.
Ciao
ledzeppelin62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 20:37   #2
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ledzeppelin62 Visualizza il messaggio
Su queste due affermazioni avrei qualcosa da dire: l'RT ha una protezione maggiore a livello di mani, braccia, spalle e dal ginocchio in giù.
Ciao
Mi associo. RT superiore come protezione all'aria anche per il passeggero. Ma rimaniamo sempre su ottimi livelli. Per lo stereo...beh io la musica la sento a casa. in moto sento il sibilo dei 6 cilindri. Impagabile sinfonia
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 22:05   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Io non ho fatto abbastanza km sotto la pioggia per averne certezza, ma in quelli che ho fatto a velocità autostradali non mi sembra di essermi bagnato di più che con la mia vecchia RT (la 1150).
Venerdì e domenica ho fatto parecchi km sotto la pioggia (stimo un totale del 20% dei 1200km fatti con temporali, su tratte di 20-30 km alla volta) ed ero con il giacchino traforato estivo (non avevo voglia di fermarmi per mettere lo "scafandro"). Un pò umido sull'esterno delle braccia ma niente di preoccupante.

Probabilmente è proprio grazie al fatto di essere stato a velocità autostradale senza essermi mai dovuto fermare o rallentare troppo....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 13-06-2012 a 21:21
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 23:03   #4
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Probabilmente è proprio grazie al fatto di essere stato a velocità autostradale senza avermi mai dovuto fermare o rallentare troppo....
Non 'è nemmeno bisogno di tenere veocità autostradali. Basta non scendere sotto i 40/50 che con una pioggia leggera riesco ad arrivare in ufficio senza grossi guai. Mi bagno di + a fare i 2 semafori che mi servono per arrivare in centro.
L'unico singolare problema è il piede Dx che si bagna al tallone. Bisogna tenere il piede in alto, addirittura sulla pedivella posteriore per essere sicuri di non bagnarsi. Solo il DX.
Semmai fosse il SX si asciugherebbe subito con il getto d'aria calda che arriva dal motore e dagli scarichi.
Io avevo una RT 1150 ma non mi pare che fosse tanto di + protettiva. Semmai le mani, quelle si. ma il resto. ma sono passati 10 anni.
Comunque anche LT non era così coprente. Mani escluse s'intende
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 23:36   #5
Suino
Mukkista
 
L'avatar di Suino
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
predefinito

L'ho provata anch'io. Ed avevo il timore, se non la certezza, di cederle
Invece non mi è piaciuta. Non mi è piaciuta in termini relativi, si intende (in quanto è ovvio che sia una moto superlativa ed ai vertici per tecnologia comfort e prestazioni). Gran motore ma l'ho trovata impacciata e pesante; molto più simile, per manovrabilità, ad un R1200RT (che ho odiato) che al K1300GT (che ho amato alla follia).
Sensazioni personali
Suino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 15:02   #6
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Impacciata e pesante ?? Sei sicuro di aver provato la moto con i copertoni e non sui cerchi ??
A perte gli scherzi... Mi fai tornare in mente quando provai la gt per la seconda volta e ho avuto le tue stesse sensazioni dovute alla pressione di 2.2 e 2.4 ... Mi sono fermato da un benzinaio... Gonfiato le gomme e via in leggerezza !!
Se hai voglia riprovala e controlla la pressione !!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 19:37   #7
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Probabilmente è proprio grazie al fatto di essere stato a velocità autostradale senza avermi mai dovuto fermare o rallentare troppo....
Senza probabilmente è sicuramente quello....
__________________
K 1600 GT
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 21:22   #8
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

"avermi mai dovuto....."
la mia arteriosclerosi sta peggiorando... scusate.... "ESSERMI mai dovuto..."
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©