Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   l'ho provata k1600gt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=358962)

Panda 28-05-2012 10:10

l'ho provata k1600gt
 
che moto fantastica

sono rimasto estasiato dalla leggerezza....si sposta indietro da seduti senza il minimo sforzo, da mettere sul cavalletto è piu facile rispetto al gs (strano ma vero), la protezione dell'aria superba, impianto stereo che non ho nemmeno a casa, un tiro niente male, strumentazione chiara e intuitiva, non si sentono per nulla i 320kg, sembra piu snella della RT, estetica sportiveggiante, un frontate che ricorda un drago incazzato, io ho provato quella del conce FULL optionals, rispetto all'altra k1600gtl la trovo piu bella e piu sportiva

http://i46.tinypic.com/dpjz1d.jpg

forse l'unica pecca le borse, sono veramente piccole e in viaggio necessita una rollo legata dietro

per il resto....:eek: aspetto di arrivare a 30anni per regalarmela

vadocomeundiavolo 28-05-2012 10:12

Il tuo impianto HiFi di casa va cambiato.

Panda 28-05-2012 10:24

vado è un modo di dire....:lol:

sim2 28-05-2012 11:55

Borse piccole ?
Perche dici questo ?
considera che nelle laterali oltre a entrarci la valigia dell' Rt stipatissima , avanza pure un angolino dove puoi mettere ancora qualcosina.
la borsa posteriore originale non so , continuando io a usare quella classica ( piccola per tutti i giorni e grande per i viaggioni in coppia ).
quindi la 1600 ha una capacità di carico maggiore dell'Rt 1200.

Panda 28-05-2012 12:09

sim2

io ho le zega, per me sono piccole paragonate ai miei scatoloni di ferro.....(41+35)

pancomau 28-05-2012 12:45

beh... quelle della k6 sono circa di 35 e quindi la differenza nominale con le Zega è di soli 6 litri per quella da 41.
Non è una differenza che "cambia la vita" in viaggio ;)

Non so se e cosa tu usi come bauletto, ma se invece di comperare il bauletto originale o quello della RT (che se non erro hanno entrambe 49 litri), prendi un'altro, allora puoi recuperare un paio di litri anche lì.

live to ride 28-05-2012 14:03

Và chì bèddu carùsu...

ledzeppelin62 12-06-2012 17:09

Quote:

la protezione dell'aria superba, impianto stereo che non ho nemmeno a casa,
Su queste due affermazioni avrei qualcosa da dire: l'RT ha una protezione maggiore a livello di mani, braccia, spalle e dal ginocchio in giù.
L'impianto stereo lascaimo perdere, dopo i 110/120 km orari non si sente più una mazza.
Ciao

Bruno1200 12-06-2012 20:37

Quote:

Originariamente inviata da ledzeppelin62 (Messaggio 6763533)
Su queste due affermazioni avrei qualcosa da dire: l'RT ha una protezione maggiore a livello di mani, braccia, spalle e dal ginocchio in giù.
Ciao

Mi associo. RT superiore come protezione all'aria anche per il passeggero. Ma rimaniamo sempre su ottimi livelli. Per lo stereo...beh io la musica la sento a casa. in moto sento il sibilo dei 6 cilindri. Impagabile sinfonia :eek:

pancomau 12-06-2012 22:05

Io non ho fatto abbastanza km sotto la pioggia per averne certezza, ma in quelli che ho fatto a velocità autostradali non mi sembra di essermi bagnato di più che con la mia vecchia RT (la 1150).
Venerdì e domenica ho fatto parecchi km sotto la pioggia (stimo un totale del 20% dei 1200km fatti con temporali, su tratte di 20-30 km alla volta) ed ero con il giacchino traforato estivo (non avevo voglia di fermarmi per mettere lo "scafandro"). Un pò umido sull'esterno delle braccia ma niente di preoccupante.

Probabilmente è proprio grazie al fatto di essere stato a velocità autostradale senza essermi mai dovuto fermare o rallentare troppo....

SoloKappistaASogliola 12-06-2012 22:23

insomma.. a me viene un dubbio.. siete tutti 25.. 30enni??

E si perchè solo in questo caso non avrete mai provato l'incoscente quanto spettacolare sensazione del vento nei capelli... Vi volete proteggere dal benchè minimo filetto fluido di aria.. eccek@zz.. ha già uno spinnaker al posto del parabrezza e volete altro??

Giovanni Cataldo 12-06-2012 22:36

concordo ed infatti non mi lamento.
se voglio stare tutto bello protetto vado in macchina.

pancomau 12-06-2012 22:45

si..certo.... provato..... ma tanti "capelli" fa... :mad:

SL4 12-06-2012 23:03

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 6764203)
Probabilmente è proprio grazie al fatto di essere stato a velocità autostradale senza avermi mai dovuto fermare o rallentare troppo....

Non 'è nemmeno bisogno di tenere veocità autostradali. Basta non scendere sotto i 40/50 che con una pioggia leggera riesco ad arrivare in ufficio senza grossi guai. Mi bagno di + a fare i 2 semafori che mi servono per arrivare in centro. ;);)
L'unico singolare problema è il piede Dx che si bagna al tallone. Bisogna tenere il piede in alto, addirittura sulla pedivella posteriore per essere sicuri di non bagnarsi. Solo il DX. :mad::mad:
Semmai fosse il SX si asciugherebbe subito con il getto d'aria calda che arriva dal motore e dagli scarichi. :lol::lol::lol:
Io avevo una RT 1150 ma non mi pare che fosse tanto di + protettiva. Semmai le mani, quelle si. ma il resto. ma sono passati 10 anni.
Comunque anche LT non era così coprente. Mani escluse s'intende:-p:-p

Suino 12-06-2012 23:36

L'ho provata anch'io. Ed avevo il timore, se non la certezza, di cederle ;)
Invece non mi è piaciuta. Non mi è piaciuta in termini relativi, si intende (in quanto è ovvio che sia una moto superlativa ed ai vertici per tecnologia comfort e prestazioni). Gran motore ma l'ho trovata impacciata e pesante; molto più simile, per manovrabilità, ad un R1200RT (che ho odiato) che al K1300GT (che ho amato alla follia).
Sensazioni personali :(

Luc..... 13-06-2012 15:02

Impacciata e pesante ?? Sei sicuro di aver provato la moto con i copertoni e non sui cerchi ??
A perte gli scherzi... Mi fai tornare in mente quando provai la gt per la seconda volta e ho avuto le tue stesse sensazioni dovute alla pressione di 2.2 e 2.4 ... Mi sono fermato da un benzinaio... Gonfiato le gomme e via in leggerezza !!
Se hai voglia riprovala e controlla la pressione !!

SoloKappistaASogliola 13-06-2012 17:42

???? ma non ha il sensore pressione pneumatici??

Bruno1200 13-06-2012 18:57

Quote:

Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola (Messaggio 6766246)
???? ma non ha il sensore pressione pneumatici??

Si ma va controllato. Di suo l'allarme scatta solo con perdite di pressione importanti e pericolose. In realtà sembra strano anche a me che la moto si sia rivelata impacciata. Riesce a stare in equilibrio praticamente da ferma quando arrivi ad es. ad un semaforo....

Body 13-06-2012 19:37

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 6764203)
Probabilmente è proprio grazie al fatto di essere stato a velocità autostradale senza avermi mai dovuto fermare o rallentare troppo....

Senza probabilmente è sicuramente quello....

pancomau 13-06-2012 21:22

"avermi mai dovuto....." :mad::mad::mad:
la mia arteriosclerosi sta peggiorando... scusate.... "ESSERMI mai dovuto..."

SoloKappistaASogliola 13-06-2012 22:08

nnnnaggia!! :lol: eran già pronte le mani sulla tastiera per la perculata al Panco per il suo aversi dovuto... si è corretto in tempo ... uffff

Giovanni Cataldo 14-06-2012 16:51

caspiti, que busogna stere attanti e quallo chi se scive:lol:
Basta prenderla con filosofia ;)

pancomau 14-06-2012 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni Cataldo (Messaggio 6768583)
caspiti, que busogna stere attanti e quallo chi se scive:lol:
Basta prenderla con filosofia ;)

Giovanni.... non pensavo sapessi scrivere in dialetto! ;)

Naposnow 16-06-2012 00:25

Finalmente in settimana sono riuscito a provarla anche io, ci tenevo veramente. Con l'aiuto di un mio carissimo vecchio amico toscano ex compagno di off trapiantato anche lui in Friuli che lavora per il noto marchio BMW, non posso dire altro su di lui, siamo scappati entrambe lui con il GT e io con il GTL per tutto il pomeriggio e siamo andati a girare sulle alpi Carniche. Semplicemente fantastica. Nel trasferimento in autostrada mi sembrava quasi di essere in macchina dalla protezione offerta e radio a basso volume perchè dava quasi fastidio ahahah. Il confort di viaggio e posizione di guida? Non ho parole.Giusto il tempo di prenderci un pò di confidenza con tutta quella strumentazione, e che cazz. siamo già arrivati all'uscita dell'autostrada? Dopo le prime titubanti curve della statale ci guardiamo ed è bastato un cenno con la testa per capirci al volo, Tiriamo un po? E via su per le strade non tanto larghe ma molto varie delle Alpi Carniche. Qui divertimento puro e apprezzamento pieno di questa moto fantastica con una ciclistica accoppiata perfettamente ad un motore da urlo con un tiro da paura all'uscita dalle curve più lente fino a farlo urlare. Fantastico ne sono rimasto innamorato. E nel misto stretto di una agilità da fare invidia a moto molto più leggere e progettate per altri scopi non certo turistici come questa. Ragazzi che dire a voi possessori di K1600 GT o GTL? Vi invidio tantissimo perchè per me è veramente improponibile comprarla e vi faccio i complimenti per averla nelle mani. Se passate sulle Dolomiti Bellunesi ed al vostro passaggio vedete uno che sbava, be quello sono io ahahaha ciao e buon divertimento con la vostra K1600.

Sgomma 16-06-2012 15:04

Vero...la K6 ha nel suo DNA la facoltà di seminare scimmie piuttosto resistenti alla terapia psicodinamica, resistenti e permanenti anche dopo la prova di altre moto. :mad::mad: Non c'è dubbio che i soggetti a rischio siano quelli touring oriented, ma anche quelli con qualche neurone sport tourer.. i quali, confidando nelle proprie volontà di discernimento si sentono spavaldamente al sicuro e si credono inattaccabili da scimmie di varia natura, si ché la K6 la provano con la stessa impudenza con cui Ulisse volle ascoltare le Sirene..:rolleyes::rolleyes:

Ma scendono dalla moto, avendo raccolto un virus, che lavora nel tempo, di notte, si pensa che sia tutto ancora sotto controllo dicendo tra se e se frasi illusoriamente salvifiche tipo, "non è la moto per me, è troppo lontana dalle mie possibilità" ecc, poi però ci si accorge che quando si pensa al turismo, la K6 si è già guadagnata nella nostra percezione e nella nostra mente, il ruolo di standard di riferimento, e la frase che ci si ripete diviene in fretta del tipo: "prima o poi, magari usata, me la farò!!"...
La scimmia cresce, e lascia pochi spazi di manovra..fino a che si trova il coraggio di snidarla ed affrontarla...ecco perché molti dicono:" NON PROVATELA"....:!::!::!:;););)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©