Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-06-2012, 11:52   #26
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.274
predefinito

T100 senza pensarci neanche un attimo!!...è la più bella Vintage in circolazione.

Pubblicità

__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 11:55   #27
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

mah..........
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 11:57   #28
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

joe condor, dimmi, la tua prima moto?

ritengo che non sia saggio dare consigli adatti a chi li da ma non a chi li riceve.
questa ragazza è giovane, ha appena preso la patente, si sente ancora goffa e indecisa sulla moto.

vabbè l'estetica, ma non mi pare il caso di consigliarle una moto inadatta, pesante, faticosa, e che non le permetterà di imparare bene con facilità...

avete proprio così paura della concorrenza femminile su strada?
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km

Ultima modifica di Isabella; 12-06-2012 a 12:19
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 12:04   #29
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.427
predefinito

Se ti piace il genere Bonneville, potresti pensare alla Kawa W800, io la trovo bellissima e si trova praticamente nuova a prezzi imbarazzanti (questa con il cupolino è una chicca : http://www.moto.it/moto-usate/kawasa...ml?msg=3922700 - secondo me a 5000 te la porti a casa
La Bonnie, al contrario, è un pò cara , nonostante ce ne siano in vendita millemila usate
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 12:05   #30
Lele65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.379
predefinito

La Bonnie purchè con i cerchi a raggi (no SE !) tutta la vita ...seduta bassa , ottimo motore con un buon tiro ai bassi, modaiola quanto basta (per una girl spesso è importante) , buona tenuta del valore e del listino , affidabile , è una Triumph (personalmente è un plus anche senza voler nulla togliere alla Guzzi a cui voglio bene) e fa parte di quelle poche moto che non invecchiano mai !
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
Lele65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 12:18   #31
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

la T100 e' bellissima, l'ha avuta mia moglie, era la sua prima moto in senso stretto, ma sapeva guidarle, aveva gia' girato molto anche con scooteroni di una certa stazza (foresight 250, burgman 400): ha ragione Isa, e' una moto pesante anche se ha la seduta bassa, puo' mettere in difficolta' in certe situazioni, cose che se sei abituato un minimo a stare su due ruote riesci a prevedere (e nemmeno sempre), se sei alle prime armi possono diventare problemi.

io aspetterei un po' e prenderei una moto da battaglia, che ti aiuti a sgrossare un po' la guida e a crearti degli automatismi (cambiare/frenare/tenere d'occhio il traffico), una moto poi prenderei la moto che voglio/posso

tra le piccole ad esempio la tw250 della suzuki, o la yamaha ybr 250 (credo)
altrimenti un po' piu' grossine, l'MT03, la scraver

alla fine cmq devi scegliere tu e se proprio devi scegliere tra le due bonnie, la T100
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:18   #32
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Isabella Visualizza il messaggio
joe condor, dimmi, la tua prima moto?
ritengo che non sia saggio dare consigli adatti a chi li da ma non a chi li riceve.
questa ragazza è giovane, ha appena preso la patente, si sente ancora goffa e indecisa sulla moto.



....hem...mi sono fatto prendere dall'entusiasmo...... in effetti alle "grosse" ci sono arrivato per gradi... Corsarino a 14, Gilera Reg.4T a 18, Ala Verde a 20, Ducati Scrambler a 26 ecc......se non è mai montata su una moto la Bonnie potrebbe essere impegnativa, ma ciò dipende anche dalla configurazione fisica della ragàssa....in fondo la Bonnie è bassa e docile di motore, certo che non è una motociclettina......................però è stata lei a dire Triumph!!!io non c'entro nienteee!!!!!..................................... ................
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:36   #33
Barambani
Mukkista in erba
 
L'avatar di Barambani
 
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: qualche curva avanti
Messaggi: 367
predefinito

sempre nell'ottica di moto facili da battaglia ci sarebbero anche la kawasaki er-5 e la suzuki gs 500 o la honda cb500f: indistruttibili, facili, leggere, usate a buon prezzo e soprattutto prendendoci la mano rimangono anche divertenti, non come un 250 che stufa presto...
__________________
R1150RT, LML star 125
ex R 1200 GS ADV bialbero
ex R 45
ex R 1200 S
Barambani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:42   #34
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Visto il genere di moto che hai guardato finora, se ne vuoi una ancora più leggera per cominciare, hai mai pensato al Beta Jonathan 350 (usato)?



Una moto vera da 138 kg a secco.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:52   #35
dottorpagni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2009
ubicazione: Casciana Terme
Messaggi: 165
predefinito

Ho la Bonneville T100. Come fascino è almeno una spanna al di sopra di tutte le altre. Soprattutto la T100 con i cerchi a raggi ed il telaio bicolore. Ed è un assegno circolare, a differenza per esempio della Guzzi V7... se la metti in vendita sul web al suo prezzo giusto, in una settimana la vendi perchè è molto ambita ed ha un mercato consolidato. Premesso ciò, la T100 è una moto assolutamente facile che in pochi km ti da confidenza e mi sembra sciocco prendere una moto piu leggera per poi dover comprare la Bonnie che ripeto è una moto assolutamente adatta ai neofiti. La Bonnie è una ottima moto per passeggiare, non certo per farci le corse.
__________________
R1200GS Titansilver '09
dottorpagni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:56   #36
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dottorpagni Visualizza il messaggio
La Bonnie è una ottima moto per passeggiare, non certo per farci le corse.
e pesa 230 kg
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:59   #37
Doc 64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Biella
Messaggi: 232
Smile

Bella la T100, l'ho avuta per 2 anni, facile per andarci a spasso, ma impegnativa se si vuole strafare (uso non conforme dato il tipo di moto ) per le limitate doti ciclistiche, il peso elevato, la frenata scarsa e senza ABS (che ad una novella motard consiglierei di cuore).

Una moto più amichevole e leggera sarebbe più consigliabile, ma per fare ciò bisognerebbe, come giustamente dice Claudio Piccolo, conoscere le caratteritsiche fisiche di Gourmy.
Quest'ultima è pertanto pregata di inviare esclusivamente al sottoscritto via MP sue adeguate fotografie, esaustive in particolare delle caratteristiche dell'arco del cavallo, v. apposito PDF di BMW reperibile a questo link:
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/ind..._overview.html
sotto "special" 2° pdf a partire dall'alto a sn,

e delle condizioni del pavimento pelvico, , al fine di poter individuare la miglior accoppiata Moto-Amazzone a garanzia di future appaganti cavalcate .

__________________
GOLDWING '18 Ex:Goldwing'14,Multistrada'13,R1200GS'10,R1200R'07,Norge'06,Bonneville'05,V-Strom'03
Doc 64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:02   #38
Barambani
Mukkista in erba
 
L'avatar di Barambani
 
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: qualche curva avanti
Messaggi: 367
predefinito

Quote:
Ed è un assegno circolare, a differenza per esempio della Guzzi V7... se la metti in vendita sul web al suo prezzo giusto, in una settimana la vendi perchè è molto ambita ed ha un mercato consolidato.
c'è anche da dire che appunto per questo non è la più economica sia all'acquisto che al mantenimento... anzi, pur ritenendola una delle più belle moto sul mercato, è abbastanza costosa in rapporto alla dotazione. visti i prezzi ormai irrisori di molte moto sul mercato dell'usato forse le potrebbe convenire rimandare, magari di poco, una spesa più impegnativa che magari sarebbe anche motivo di maggiore apprensione essendo alle prime armi. un po come il classico discorso che si fa con la prima auto...
__________________
R1150RT, LML star 125
ex R 1200 GS ADV bialbero
ex R 45
ex R 1200 S
Barambani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:10   #39
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dottorpagni Visualizza il messaggio
Ho la Bonneville T100. Come fascino è almeno una spanna al di sopra di tutte le altre. Soprattutto la T100 con i cerchi a raggi ed il telaio bicolore. Ed è un assegno circolare, a differenza per esempio della Guzzi V7...
Moto.it, sezione usato, Bonneville T100 dal 2008, ordinate per prezzo crescente, prezzo medio delle moto in prima pagina, € 6.244,00
Modello 2008-2011, prezzo di listino, € 9.378,00
Persi € 3.134,00

Moto.it, sezione usato, V7 Classic dal 2008, ordinate per prezzo crescente, prezzo medio delle moto in prima pagina € 4.940,00
Modello 2008-2011, prezzo di listino € 8,050.00
Persi € 3.110,00

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:13   #40
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.532
predefinito

Ogni testa un governo e ognuno fa storia a sè, però mi sento di sconsigliare vivamente i monocilindrici piccoli se l'intenzione è quella di viaggiare e al contempo sconsiglio altrettanto una moto pesante come la triumph per le prime esperienze.
Sto con barambani nel suggerire una delle 500 giappo, la mia preferita è la suzuki ma in sostanza credo si equivalgano tutte.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:34   #41
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Non è vintage, ma la nuova HondaNCX700 è assai carina, facile da guidare e costa una pipa di tabacco.
Detto su questo Forum: pare che in maggio sia stata la moto più venduta in Italia e ciò è sinonimo di qualità e commerciabilità.
Per me è una motoretta ideale sia per un principiante che per un uso "ragionato" (nel senso che ci puoi fare il 90% di quello che fai con le "megamoto")
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:38   #42
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Un'altra moto da ben oltre 200 kg, con in più la sella a 83 cm da terra...

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:47   #43
dottorpagni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2009
ubicazione: Casciana Terme
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
Moto.it, sezione usato, Bonneville T100 dal 2008, ordinate per prezzo crescente, prezzo medio delle moto in prima pagina, € 6.244,00
Modello 2008-2011, prezzo di listino, € 9.378,00
Persi € 3.134,00

Moto.it, sezione usato, V7 Classic dal 2008, ordinate per prezzo crescente, prezzo medio delle moto in prima pagina € 4.940,00
Modello 2008-2011, prezzo di listino € 8,050.00
Persi € 3.110,00

DogW
Apprezzo la tua analisi, ma credo che le quotazioni dicano poco: la rivendibilità significa la capacità concreta di rivenderla cioè quante richieste hai. Potresti postare quante V7 e quante Bonneville hanno immatricolato nel 2011? Ciò è già un indice di appetibilità del mezzo. Io posso anche mettere in vendita una moto ad un valore relativamente alto... ma se poi non la rivendo non monetizzo. Vale per le auto, vale per le moto e per tutto il resto.
Saluti
__________________
R1200GS Titansilver '09
dottorpagni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 15:27   #44
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

Essendo in parte coinvolto nella scelta della neo motociclista in questione, mi permetto di precisare che fattori quali prezzo e tenuta dell'usato non discriminano (sempre entro certi limiti).
Detto ciò, dopo aver provato la bonnie, penso che non sia una moto impegnativa, e possa andare bene anche per un neofita, per la dolcezza del motore e l'altezza della sella, che la rendono estremamente gestibile, nonostante il peso non piuma.
Ma d'altro canto per avere un calo sensibile dei kg, bisogna scendere molto di cc; cosa che non consiglierei, considerando il desiderio di fare un po' di turismo a medio raggio una volta presa confidenza con il mezzo.
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 15:41   #45
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dottorpagni Visualizza il messaggio
Apprezzo la tua analisi, ma credo che le quotazioni dicano poco:
Se si parla di "assegni circolari" dicono tanto. La classifica di vendita delle moto nuove non è una classifica di rivendibilità degli usati. Se sono state vendute meno V7, meno V7 verranno rimesse in vendita come usati. Se poi gli usati non sono richiesti, questo si riflette nel prezzo di vendita dell'usato. Il prezzo di vendita è il risultato di queste considerazioni, ed è quello che vediamo.
quello che vediamo è che una Bonneville T100 usata perde sostanzialmente lo stesso valore di una V7 Classic nello stesso tempo (ma con un immobilizzazione finanziaria maggiore). Poi, se uno vuole continuare a pensare che le cose stiano diversamente, è libero di farlo.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 15:47   #46
simonetof
Mukkista doc
 
L'avatar di simonetof
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
predefinito

Capisco che non sia lo stesso genere ma, per iniziare, non sarebbe meglio un qualcosa del genere:



Uploaded with ImageShack.us

un po' più leggera, un po' più potente, mooolto più economica.

Poi magari dopo una stagione di pratica salire sull'oggetto dei tuoi desideri.......che a quel punto sei sicura di poter guidare!
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
simonetof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 15:54   #47
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gourmy Visualizza il messaggio
Dopo aver preso la patente ho fatto un giro per provare le diverse moto..
alla fine mi sono convinta per la bonneville !ho provato la t100 e mi sono trovata bene.


provate come? da ferma o in movimento?....e comunque anche da ferma la prima sensazione è fondamentale...se ti sei sentita a tuo agio è probabile che faccia per te.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 17:14   #48
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MBrider Visualizza il messaggio
Ma d'altro canto per avere un calo sensibile dei kg, bisogna scendere molto di cc; cosa che non consiglierei, considerando il desiderio di fare un po' di turismo a medio raggio una volta presa confidenza con il mezzo.
dissento: col 250 Virago, velocità max 140 in discesa, lanciata e col vento a favore, ci sono andata: in Provenza, Rep. Ceca, su e giù per l'Italia e credo anche CH e Austria.
e non avevo 23 anni, bensì 40 suonati e una schiena che non era in buone condizioni; però se mi s'appoggiava a terra la tiravo su da sola, e se ero incazzata anche con una mano sola...
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 17:25   #49
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MBrider Visualizza il messaggio
Ma d'altro canto per avere un calo sensibile dei kg, bisogna scendere molto di cc; cosa che non consiglierei, considerando il desiderio di fare un po' di turismo a medio raggio una volta presa confidenza con il mezzo.
se ci prende dimistichezza stai tranquillo che potra' fare turismo anche a lungo raggio (ho le prove )

quoto quanto detto da ClaudioPiccolo, se da ferma le sembra getibile per peso e dimensioni allora va bene, ripeto non e' un fuscello, la dolcezza del motore e la facilita' aiutano molto

se la prende (e prende il T100) prende una gran bella moto

__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 17:30   #50
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

Le moto in n questione sono state tutte provate in movimento.
Ne sono testimone!

Sono convinto anche io della bontà e della bellezza della t100.
Secondo me un ottimo mezzo, sia per gestibilità che per bellezza.
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©