Chuck, il perno del mio ragionamento va al di la della BMW. Va in Germania, che dopotutto è una grande produttrice di prodotti finanziari imposti
Gli stessi prodotti freschi & profumati per BMW, che ti fanno sentire un pò straccione ma consentono ad una casa come Audi ad esempio di acquistare Ducati.
Ho "citato" Zio Erwin unicamente perchè spesso lo leggo (volentieri) mettere alla corda i prodotti motociclistici italiani: meglio una critica che una
leccata. E volevo capire se secondo lui,
scudisciatore di imprenditori italiani con le pezze al sedere, una politica commerciale così fosse corretta.
Settimana scorsa mi sono fatto fare un preventivo in Audi per una SF848 e sabato spero di riuscire a provarla. Ecco, il prodotto finanziario è terrificante: all'incirca l'11%
Invece BMW a furia di vendere prodotti finanziari con un curioso sottotraccia di fatturazioni per l'Italia, credo riesca nell'obbiettivo (?).
Non so perchè ma l'idea d'essere una vacca da mungitura mi irrita. E cerco una moto.