Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2012, 11:47   #51
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

un cambio, un cardano, una frizione, e quant'altro si può rompere (a quel chilometraggio) se non è stato mai manutenuto.
Manutenere un cambio, un cardano non significa cambiargli SOLO l' olio e basta.
Bisogna seguire alla lettera le tabelle di manutenzione BMW, in questo modo è quasi impossibile che si rompa mai qualcosa !

Poi ci sono gli scienziati ed i furbi, ma questo è un'altro discorso!!!!

Pubblicità

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 12:47   #52
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.781
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Manutenere un cambio, un cardano non significa cambiargli SOLO l' olio e basta.
Scusa, ma quali altri interventi si fanno ad un cambio?
Ho bisogno di saperlo, così al massimo mi rivolgo anche ad un non ufficiale, se loro glissano.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 13:01   #53
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

premetto che non sono un meccanico.

Basta guardare cosa dice il manuale per cosa controllare.
personalmente seguo una mia procedura così come per il cardano e la coppia conica.

Controllo periodicamente i vari componenti braccio e coppia conica se hanno accumulato un qualche gioco, muovo la ruota posteriore scuotendola per controllare se il cuscinetto ha preso gioco, se si (come mi è successo) lo cambio con un apposito kit, etc.
Se ha preso gioco il braccio controllo i cuscinetti conici e così via.
Nel cambio infilo un giravite calamitato nel buco dove si mette l' olio per vedere se ci sono depositi metallici, etc, etc, sono tanti ed utili i controlli che si possono fare da soli per prevenire un guasto dovuto spesso ad usura dei componenti, perchè non dimentichiamo che arrivare a 100.000 non è poco e quindi un attento controllo ci sta tutto.
Ci coso motori boxer come a V di grossa cubatura (no japp) che hanno raggiunto chilometraggi notevoli 200/300.000 Km e girano lisci e silenziosi come l'olio con una buonissima manutenzione, ovvio, però che, i soldi li devi spendere.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 01-06-2012 a 13:06
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 13:41   #54
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.781
predefinito

Grazie.
Ad eccezione del cacciavite nel cambio, facevo già tutto, con la GS, mentre con la Honda metto la benzina e cambio l'olio.
Comunque conosco una tanto vituperata Hornet 900, con 200 mila Km, che ha fatto solo manutenzione ordinaria.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 13:43   #55
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stac Visualizza il messaggio
la Honda metto la benzina e cambio l'olio.
si ma a 200.000 km ci arrivi col binocolo però !!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 13:51   #56
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.781
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
si ma a 200.000 km ci arrivi col binocolo però !!!!!
Se oggi dovessi partire per un viaggio intorno al mondo, tra le mie due moto opterei senza il minimo dubbio per l'NTV.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 13:53   #57
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

La Honda NTV 650 gran moto, non ne fanno più così, certo che ci partirei con quella.
Un piccolo cupolino GIVI, due borse e viaaaaaaaaaa !!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 01-06-2012 a 13:56
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 09:33   #58
AndreaVentura
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
predefinito

Ciao ragazzi,
ieri sono andato a Milano a prendere il cambio usato. Domani mattina lo porto a Livorno alla concessionaria, e così incontrerò Michele. Qualcuno conosce motoapezzi? Avete mai comprato dei pezzi da loro?
AndreaVentura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 14:32   #59
JAFO
Mukkista
 
L'avatar di JAFO
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 790
predefinito

ciao andrea, ho letto del tuo spiacevole inconveniente.
purtroppo mi sa che dovrò affrontare anche io queste ingenti spese...

purtroppo non conosco motoapezzi!
attendo tue nuove!
__________________
R 1200 GS ADV 07
ho ancora molta strada da percorrere...
JAFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 14:37   #60
Kit
Mukkista
 
L'avatar di Kit
 
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
Messaggi: 859
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da JAFO Visualizza il messaggio
ciao andrea, ho letto del tuo spiacevole inconveniente.
purtroppo mi sa che dovrò affrontare anche io queste ingenti spese...

purtroppo non conosco motoapezzi!
attendo tue nuove!

.......cioè?
Kit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 18:03   #61
AndreaVentura
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
predefinito

Ciao Kit,
se sei curioso di conoscere le spese per la sostituzione di un cambio intero, queste variano dai circa 500€, acquistando appunto tramite proposte in internet (motoapezzi a milano, cerignola in sicilia e altri), intorno ai 1300€ se acquistato usato da un concessionario BMW (se lo trovi - ne ho trovato uno da superbike a modena) fino a 2600€ se lo acquisti nuovo!!! Aggiungi ovviamente 200-300€ di manodopera.
AndreaVentura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 09:43   #62
JAFO
Mukkista
 
L'avatar di JAFO
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 790
predefinito

era qualche giorno che sentivo il cambio un po' duro e diverso dal solito e l'altro ieri ho notato che ho delle perdite d'olio sia dalla scatola del cambio sia dal cardano.
l'ho portata subito dal meccanico e temo sia qualcosa di brutto brutto brutto
sopra si parlava di manutenzione...
io l'ho sempre fatta regolarmente eppure vedete che l'imprevisto accade cmq! quindi mi domando: era meglio non fare una mazza (risparmiando una badilata di eurini) ed aspettare il giorno di rottura? o effettuare la regolare manutenzione come ho sempre fatto?
__________________
R 1200 GS ADV 07
ho ancora molta strada da percorrere...
JAFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 14:33   #63
AndreaVentura
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
predefinito

Ciao a tutti,
oggi ho incontrato il Michele, il meccanico. Sono andato a Livorno per consegnargli il cambio usato. Ho visto la mia moto. Mi ha fatto vedere la crepa nel cardano. Ha provato, da buon meccanico BMW, a convincermi che sono cose che succedono ma, sinceramente, la cosa è stata abbastanza inutile (ne ero certo). Mi ha fatto l'esempio della catena: si può rompere! Se ti va bene la perdi per strada, se ti si attorciglia intorno al mozzo cadi!!! Tutto vero, ma il problema non è dove finisce la catena quando si rompe, ma quando si rompe la catena!?!?!? Se ne compro una che costa poco, forse si romperà prima di cambiarla, ma se ne compro una "di marca" (e per godere delle garanzie datemi dal marchio pago caramente!!!) la cosa non deve succedere. E così dovrebbe essere per la BMW, visto che le sue moto costano una volta e mezzo le altre!!!
Ciao Jafo, sinceramente non so cosa dire. Io i tagliandi li ho fatti tutti (sempre dalla BMW), e la moto è sempre andata benissimo, nonostante i 90000km. Si era già rotta, ma i guasti erano "ragionevoli" (so che è un termine soggettivo). Detto ciò magari nel tuo caso sarà sufficiente sostituire un cuscinetto o un ingranaggio. Avere dei sintomi è la cosa migliore, ti permette di intervenire prima che sia troppo tardi (come nel mio casa, visto che il cambio si è rotto senza alcun segnale premonitoredisgust). Vai di corsa dal meccanico e falla vedere, magari te la cavi con poco.
AndreaVentura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 15:41   #64
Kit
Mukkista
 
L'avatar di Kit
 
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
Messaggi: 859
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AndreaVentura Visualizza il messaggio
Ciao Kit,
se sei curioso di conoscere le spese per la sostituzione di un cambio intero, queste variano dai circa 500€, acquistando appunto tramite proposte in internet (motoapezzi a milano, cerignola in sicilia e altri), intorno ai 1300€ se acquistato usato da un concessionario BMW (se lo trovi - ne ho trovato uno da superbike a modena) fino a 2600€ se lo acquisti nuovo!!! Aggiungi ovviamente 200-300€ di manodopera.
........Grazie delle spiegazioni, ti sono solidale per quanto ti è accaduto ma come sembra sei uno dei pochi su tantissimi che hanno il Gs a cui è accaduto.

ti auguro al più presto buona strada!!!
Kit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 17:22   #65
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.638
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robiledda Visualizza il messaggio

PS ora ho circa 90.000 ed il cambio funziona esattamente come prima ovvero non c'è alcun miglioramento, stessi "difetti" tipo: se non sei deciso e dai un bel calcione ogni tanto va in folle tra la 5^ e la 6^ o tra la 4^ o la 5^... Il mio "antico" Transalp ad oltre 100.000 km non ha di questi problemi...
ti piace vincere facile, è una Honda...

Quote:
Originariamente inviata da AndreaVentura Visualizza il messaggio
Trovo il cambio, lo porto giù e lo faccio montare a loro. D'altronde non saprei bene a chi far fare il lavoro oggi.
farlo spedire direttamente a Livorno?

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Stac, a parte gli scherzi, capisco l'incazzatura... io mi incazzerei pure a 200.000Km ma il problema è che tutto si rompe.

....

Il cambio che a te si è rotto a 100.000Km magari a un'altro gli si è rotto a 150.000 e a un altro ancora a 70.000.
100.000 Km per una moto, imho, non sono pochi e i guasti son da mettere in conto.
no, le moto non si devono rompere punto
il problema è che se comperavi un boxer nuovo 10-20 anni fa avevi minor probabilità di guasti che con quelle di adesso
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com

Ultima modifica di R72; 07-06-2012 a 17:29
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 17:54   #66
JAFO
Mukkista
 
L'avatar di JAFO
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 790
predefinito

so di gente che ha avuto questi problemi a 30000km quindi sarà esteticamente una gran bella moto ma forse è il caso dire che la qualità non è più quella di una volta.
cmq incrocio le dita e spero in buone nuove!
__________________
R 1200 GS ADV 07
ho ancora molta strada da percorrere...
JAFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 18:51   #67
micciombo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Jan 2012
ubicazione: cremona
Messaggi: 415
predefinito

boh,non so se sia poi così scontato che le moto di venti anni fa andavano meglio.mi spiego:prima del 1100 gs avevo una r 850 r che ho maltrattato all'inverosimisile,in pratica tenevo controllato l'olio e stop. mai un problema se non la frizione a 80000km circa,ma come la usavo mi meraviglio non mi abbia mollato prima...il gs che ho ora dal precedente proprietario è stata letteralmente torturata,anzi di più,era in fin di vita e dopo la terapia intensiva ora va meglio.però un mio amico che aveva la mitica africa twin per 120.000km mai niente e dico NIENTE,un gioiello...poi però sono cominciati i guai e dai oggi e dai domani alla fine l'ha venduta dalla disperazione. quindi la mia opinione è che una jap va bene,va sempre bene,ma quando si rompe una volta è per sempre.
micciombo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 19:24   #68
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.638
predefinito

dubbio atroce: comperando un cambio usato non si rischia di incorrere nello stesso guasto?
ergo, terrei conto dell'anno di produzione della moto di provenienza per essere certa che sia un modello aggiornato e farei attenzione ai km della medesima moto

@micciombo
anche io maltratto l'850, se mi molla a 148000 potrei darle ragione, ieri ci ho caricato una macchina per scrivere da 15 kg
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 19:31   #69
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Sinceramente non ho ancora capito cosa aveva alla fine questa moto.
Cambio rotto o cardano crepato?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 19:34   #70
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R72 Visualizza il messaggio

no, le moto non si devono rompere punto
Mah... senza offesa ma, imho, dici cose prive di senso.

Come puoi pretendere che la moto, quindi un mezzo meccanico, non si debba mai rompere?
Si scardinano i cingoli degli escavatori... si spezzano i semiassi di dumper da cava che costano una milionata di euro e mi vieni a dire che le moto non si devono rompere?

Ultima modifica di chuckbird; 07-06-2012 a 19:39
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 19:47   #71
micheluzzo
Mukkista in erba
 
L'avatar di micheluzzo
 
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: Nord-Africa o Sud Sicilia!!
Messaggi: 389
predefinito

Tutto si può rompere, compreso il cambio del nostro amico, però sorgono delle perplessità: 90.000 km non sono tanti e AndreaVentura la sua moto dice di averla tagliandata sempre dal conce ufficiale, quindi in teoria è stata sempre monitorata ( e non voglio parlare se il lavoro eseguito è stato svolto in modo professionale), quindi con quei km e tutti i tagliandi effettuati non è normale rompere un cambio.
__________________
BMW 1200 GS "la bionda" - www.axekk.de-
micheluzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 19:49   #72
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ma secondo te a che kilometraggio è normale romperlo?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 20:04   #73
micheluzzo
Mukkista in erba
 
L'avatar di micheluzzo
 
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: Nord-Africa o Sud Sicilia!!
Messaggi: 389
predefinito

Poi 90000 in 7 anni, tutti tagliandati bmw, è normale che si rompa un cambio? O il nostro amico guida "male", o il cambio aveva qualche problema congenito....ma dopo 7 anni e questi km doveva dare i segnali, o no?
conosco amici tedeschi che 90000 li hanno fatto in due anni in giro per i deserti, e li se si rompe qualcosa ci può anche stare. Comunque mi piacerebbe conoscere il perchè della rottura.
__________________
BMW 1200 GS "la bionda" - www.axekk.de-
micheluzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 20:14   #74
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Si è rotto. Punto.
Ci sono GS che hanno 300.000 Km dove hanno cambiato solo l'olio e al max la frizione.

Il punto è capire se 90.000 Km sono molti o pochi.
Secondo me non sono moltissimi ma non sono nemmeno pochi.
Altrimenti una moto con 90.000 Km si potrebbe rivendere allo stesso prezzo di una che ne ha 30.000 ...invece sappiamo che non è così.

I guasti sono inconvenienti e come tale capitano.
Alle volte senza preavviso alcuno, altre volte dando evidenti segnali che alcuni meccanici/guidatori ignorano o sottovalutano.

I vizi di fabbricazione si possono evidenziare a kilometraggi esigui.
Un guasto che capita a 90.000Km non lo si può prevedere nemmeno radiografando un pezzo.

Ultima modifica di chuckbird; 07-06-2012 a 20:18
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 20:22   #75
micheluzzo
Mukkista in erba
 
L'avatar di micheluzzo
 
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: Nord-Africa o Sud Sicilia!!
Messaggi: 389
predefinito

I guasti sono inconvenienti e come tale capitano.
Alle volte senza preavviso alcuno, altre volte dando evidenti segnali che alcuni meccanici/guidatori ignorano o sottovalutano.[/QUOTE]

Su questo sono d'accordo con te. Anche se ultimamente leggo con apprensione, guasti significativi sui my 2005, spero sia solo il caso e non il "conto" presentato dalle prime serie del 1200.
__________________
BMW 1200 GS "la bionda" - www.axekk.de-
micheluzzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©