Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-05-2012, 08:37   #1
Luigipaolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
Messaggi: 371
predefinito

Immaginavo per le frecce, il faro, anche se la lampada dura molto, è tutto il sistema che si sporca/ingiallisce spesso prima che le lampade esauriscano. Sull'auto, cambiate le lampade dopo 3 anni (200.000 km), alla fine il faro non rendeva come all'inizio.
Magari qui è diverso.
La K6 però ha le luci diurne per cui, se riescono a fare lobbyng cambiano le normative per le moto adeguadole a quelle delle auto.
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
Luigipaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 17:10   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigipaolo Visualizza il messaggio
La K6 però ha le luci diurne per cui, se riescono a fare lobbyng cambiano le normative per le moto adeguadole a quelle delle auto.
Da quel che ne so (leggendo le normative pubblicate) la normativa ammette le diurne per le moto.
Però la K6 NON ha le luci diurne. Gli anelli (se è a quelli che ti riferisci) hanno solo l'intensità di una luce di posizione. Per essere DRL dovrebbero avere una doppia intensità luminosa. "Alta" per il funzionamento da soli come DRL e "bassa" non appena si accende l'anabbagliante, proprio come funziona su molte auto di ultima generazione.
Perchè non le abbiano fatte così sul k6 credo sia perchè la normativa è uscita quasi in contemporanea con la moto e forse non avevano voglia di modificarle, in quanto avrebbero dovuto modificare anche il blocchetto sinistro per includere il comando dell'anabbagliante; e faccio notare che il blocchetto attuale è lo stesso di altri modelli e quindi ha il vantaggio di ammortizzare i costi di progettazione e costruzione già fatti.
Non dimentichiamoci poi che l'usura maggiore ad un produttore interessa poco (anzi... ) e quindi le modifiche le fanno se "devono" o se possono essere "vendute" come una "miglioria" rispetto alla concorrenza.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 22:18   #3
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
avrebbero dovuto modificare anche il blocchetto sinistro per includere il comando dell'anabbagliante
Questo non è possibile, perché le moto nuove non possono avere il comando di spegnimento dei fari.
Avrebbero potuto mettere un crepuscolare per le luci notturne, come avviane per la strumentazione, ma non so se la normativa lo consente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©