Quote:
Originariamente inviata da Luigipaolo
La K6 però ha le luci diurne per cui, se riescono a fare lobbyng cambiano le normative per le moto adeguadole a quelle delle auto.
|
Da quel che ne so (leggendo le normative pubblicate) la normativa ammette le diurne per le moto.
Però la K6 NON ha le luci diurne. Gli anelli (se è a quelli che ti riferisci) hanno solo l'intensità di una luce di posizione. Per essere DRL dovrebbero avere una doppia intensità luminosa. "Alta" per il funzionamento da soli come DRL e "bassa" non appena si accende l'anabbagliante, proprio come funziona su molte auto di ultima generazione.
Perchè non le abbiano fatte così sul k6 credo sia perchè la normativa è uscita quasi in contemporanea con la moto e forse non avevano voglia di modificarle, in quanto avrebbero dovuto modificare anche il blocchetto sinistro per includere il comando dell'anabbagliante; e faccio notare che il blocchetto attuale è lo stesso di altri modelli e quindi ha il vantaggio di ammortizzare i costi di progettazione e costruzione già fatti.
Non dimentichiamoci poi che l'usura maggiore ad un produttore interessa poco (anzi...

) e quindi le modifiche le fanno se "devono" o se possono essere "vendute" come una "miglioria" rispetto alla concorrenza.