|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |  
	
	
		
	
	
	
		|  09-05-2012, 16:00 | #26 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 ubicazione: parma 
					Messaggi: 639
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Paolo Grandi  L'Università della Piega   |  non è questa? http://g.co/maps/7c9p6 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2012, 17:45 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Beh, mica ce n'è solo una...  
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2012, 18:25 | #28 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 ubicazione: parma 
					Messaggi: 639
				      | 
 
			
			lo so    ma non avevo mai sentito chiamare così la Poggibonsi-Castellina
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2012, 19:20 | #29 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 May 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 350
				      | 
 
			
			Mi inserisco:dopo la Raticosa/Futa/Giogo, puoi scendere a Scarperia e prendere per Borgo San Lorenzo (lì occhio ai velox, nei paesi ce ne sono a go go, parecchi spruzzati con vernice, ma lo sai soloquando li passi) e da lì prendi per Dicomano (che è poi l'arrivo toscano della 66 del Muraglione) e prosegui scendendo verso Poppi e Bibbiena fino ad Arezzo o prima ... vedi tu dove poi dovrai andare precisamente. Così ti eviti l'autostrada e fai comunque delle provincilai piacevoli. Allunghi di qualche km e forse 2 ore, ma se non hai fretta .... da Arezza vai verso Monte San Savino e da lì vai per Rapolano Terme, c'è una strada che è stupenda! Da Rapolano risali un pò e poi vai di chianti e carnazza !!!
 
				__________________R 1150 GS .... IN TRASFORMAZIONE !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2012, 20:40 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			La strada verso monte S. Savino l'ultima volta che l'ho fatta aveva un limite di 50 km/h SOLO per le moto.... da infamare il sindaco.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2012, 21:46 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2009 ubicazione: Buonconvento (SI) 
					Messaggi: 3.358
				      | 
 
			
			Esatto Dino.In provincia di Arezzo é una moda, lo stesso vale su Viamaggio.Per quanto riguarda i passi nell'aretino (Viamaggio e Lo Spino) vi consiglio di farli in mezzo alla settimana e di evitarli come la peste il w.e. dato che la Forestale si apposta con il laser in mezzo ai campi(non è un modo di dire) per beccare le moto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2012, 22:11 | #32 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			la Toscana andrebbe boicottata.è diventata peggio della Svizzera, ma almeno li i paesaggi sono paesaggi e la benzina costa meno.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2012, 22:33 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2009 ubicazione: Buonconvento (SI) 
					Messaggi: 3.358
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2012, 23:03 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nicola66  la Toscana andrebbe boicottata.è diventata peggio della Svizzera, ma almeno li i paesaggi sono paesaggi e la benzina costa meno.
 |  Con tutto il rispetto, non mi pare una uscita molto carina.    
Da toscano ti dico che la verità sta in mezzo. La forestale del Casentino è veramente fastidiosa e questo è vero, tanto che personalmente non torno da quelle parti nel fine settimana da almeno due anni, ma va anche ammesso che i fenomeni della zona se la sono cercata. Perché un conto è guidare allegri, un altro è trasformare ogni fine settimana una strada di montagna aperta al traffico in un percorso da cronoscalata: succedeva sullo Spino, non so se succeda ancora, e succedeva sulla strada da Monte San Savino alla Colonna del Grillo. E ci metto dentro anche la San Gimignano-Castel San Gimignano, che per la precisione è conosciuta come Nurburgring. 
Sono strade che diventano "di moda" e succede che in un dato periodo tutti le frequentano, seguendo il gregge come le pecore; nel caso dello Spino non mi meraviglio nemmeno perché con quei rettilinei da 200 e oltre sentirsi pilotoni è cosa possibile anche per i più impediti. Quindi, in fine settimana nei quali centinaia (e non esagero) di invasati vanno a giocare alle corse tutti insieme trovo anche comprensibile che venga dato un giro di vite: peccato che poi paghi il giusto per il peccatore, ma il principio non è del tutto sbagliato.  
Altra cosa è il voler semplicemente far cassa e in quella zona succede anche e soprattutto questo, ma da qui a dire che la Toscana andrebbe boicottata ce ne corre.
 
E prima di dire che qui i paesaggi non sono paesaggi magari potresti fare, se non l'hai ancora fatto, un giretto tra Chianti e Val d'Orcia. Magari ti potresti essere sbagliato...    
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2012, 15:05 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			In effetti in Toscana i paesaggi fanno cagare, suvvia diciamolo. Vuoi mettere il canton Ticino, dai....Egoisticamente meno gente c'è e meglio sto io....
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2012, 23:02 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Nicola è sempre un pò provocatore...   
In realtà con tutte le migliaia (e migliaia) di km che ci ho fatto, in Toscana "problemi" non ne ho mai avuti. Tutti km percorsi (abbastanza) civilmente    
Lo stesso non posso dire invece delle poche migliaia percorsi in Liguria, dove invece di "problemi" ne ho avuti a iosa. ma non per questo ritengo la Liguria una regione da evitare...basta andarci in treno...  
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2012, 00:09 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2006 ubicazione: Fiorenza 
					Messaggi: 3.320
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Toscano78  ...In provincia di Arezzo é una moda... |  Da quello che ho potuto constatare io (l'ultimo sul croce ai mori vicino a stia), la forestale in provincia di AR fa dei veri posti di blocco e ferma tutte le moto da strada sportive indipendentemente dalla velocità che uno fa in quel momento, tanto di solito è sempre bassa perchè si è avvertiti dai lampeggi delle auto o moto incrociate prima, quindi per trovare l'appiglio per multarti si mettono a controllare gomme, marmitte scatalizzate e finali stappati!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2012, 00:37 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2009 ubicazione: Buonconvento (SI) 
					Messaggi: 3.358
				      | 
 
			
			Verissimo Ankorags, se vogliono fermare fanno esattamente come dici tu.....altrimenti (come capitato) fanno le riprese dall'elicottero    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2012, 00:51 | #39 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Dec 2010 ubicazione: CASSINO 
					Messaggi: 425
				      | 
 
			
			Mi sembra che quelli della forestale sono fuori
		 
				__________________ER MURENA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2012, 21:27 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Feb 2010 ubicazione: Turòon Turàs Tetàs 
					Messaggi: 1.147
				      | 
 
			
			grazie a tutti 
come sempre disponibili e precisi 
 
Nel mio giro passerei per Sestola, ne vale la pena o meglio velocizzare e passare più tempo nel chianti?
   
				__________________R 1200 GS ADV
 http://motoadventciu.jimdo.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2012, 01:28 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			Lassa perde... 
 Piuttosto allunga dal Chianti alla Val d'Orcia e magari arriva fino alle pendici del Monte Amiata che è un giro veramente bello...
 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2012, 22:02 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Feb 2010 ubicazione: Turòon Turàs Tetàs 
					Messaggi: 1.147
				      | 
 
			
			grazie del consiglio Enrico
		 
				__________________R 1200 GS ADV
 http://motoadventciu.jimdo.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2012, 22:06 | #43 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blisgo  grazie a tutti
 come sempre disponibili e precisi
 
 Nel mio giro passerei per Sestola, ne vale la pena o meglio velocizzare e passare più tempo nel chianti?
 |  Sestola in prov. di MO ? 
ci puoi anche passare. e dopo?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2012, 00:58 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Feb 2010 ubicazione: Turòon Turàs Tetàs 
					Messaggi: 1.147
				      | 
 
			
			Ciao Nicola....mi sembra uno "sconsiglio" 
pensavi di fare questa
				__________________R 1200 GS ADV
 http://motoadventciu.jimdo.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2012, 14:13 | #45 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			nessun "sconsiglio".gli appennini tanto li devi valicare pur da qualche parte.
 Sestola-Fanano-Porretta è molto divertente.
 Da li non ripiegherei su Vergato, ma andrei direttamente a Castiglione dei Pepoli, Roncobilaccio, Futa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2012, 14:51 | #46 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 May 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 350
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nicola66  nessun "sconsiglio".gli appennini tanto li devi valicare pur da qualche parte.
 Sestola-Fanano-Porretta è molto divertente.
 Da li non ripiegherei su Vergato, ma andrei direttamente a Castiglione dei Pepoli, Roncobilaccio, Futa.
 |  Da Fanano a Porretta ???  
non ricordo da dove parti, ma se arrivi da nord puoi fare Fanano-Sestola-Abetone e scendi in Garfagnana, poi la tagli verso est stando sulle strade pedecollinari fin sopra Firenze, e da lì Poppi e Bibbiena e poi scendi verso sud.
 
Se viaggi in settimana, o nel week end ad un orario compreso tra le 7 e le 10 del mattino, fai la 65 Raticosa e Futa e poi scendi da lì.
 
Mi raccomando, se cerchi un agita spensierata all'insegna del turismo o poco più, evita la 65 nei giorni o orari che ti ho indicato .... è una lotteria !    
				__________________R 1150 GS .... IN TRASFORMAZIONE !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2012, 15:02 | #47 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da getti1974  Da Fanano a Porretta ??? (
 |  non ci crederai ma c'è una strada che li collega. Asfaltata per giunta.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12. |  |     |