Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-05-2012, 20:13   #1
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

per me invece è giusto il concetto di Dp, bisogna tener conto di diversi fattori, il primo è che negli anni ottanta i motociclisti erano una schiera ristretta, si dividevano in tre categorie
Bmwuisti
Italiane: aprilia guzzi ducati morini laverda ecc.
e i giappan

la bmw nel corso dei tempi ha applicato la miglior tecnologia del momento, si è guadagnata un sacco di nuova clientela con la prima k e con l'ABS conservando comunque la vecchia clientela di estimatori.

le italiane hanno fatto un buco e a parte Aprilia e Ducati si son un pò perse a momenti per strada mirando a prodotti per lo più sportivi...

le giapponesi hanno continuato a produrre gioiellini di moto guadagnandosi comunque nuova clientela ma....la concorrenza è diventata sempre più vicina al loro stand qualitativo/tecnologico giap e conservando sui propri modelli un aspetto non trascurabile del comfort (parlo di BMW)

i giapp, hanno continuato ad investire tantissimo nelle competizioni in tutti i settori, per poi applicare le soluzioni sulla produzione in larga scala.

avete idea dei costi di un mondiale? moltiplicatelo per 10 categorie, non solo pista di asfalto, trial, enduro cross...ecc..

honda è rimasta "bonina" per diversi anni...ma ha lavorato eccome, che piaccia o no.
i nuovi modelli racchiudono una vera novità!....e non parlo solo del DCT che già è stato lanciato un paio di anni fà con la VFR che qui in italia non ha riscontrato successo, ma modelli veramente innovativi alla portata di tutti, di facile gestione onesti nelle prestazioni, parchi nei consumi e ad un costo basso, proprio per aver unificato tanti stessi elementi su più modelli....non sottolvalutate Honda, se fosse cosi in crisi non avvrebbe successo nelle competizioni.

Ultima modifica di nico62; 07-05-2012 a 20:18
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 20:56   #2
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
Honda, se fosse cosi in crisi non avvrebbe successo nelle competizioni.
ocio che HRC è un "ente a se auto gestito" che ben poco a da spartire (amministrativamente) con la Honda motor co.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 07-05-2012 a 21:12
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 21:30   #3
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

[QUOTE=SKITO;6677210]ocio che HRC è un "ente a se auto gestito" [QUOTE]

HRC, acronimo di Honda Racing Corporation, è il reparto corse della Honda, formatosi nel 1954. Dal 1º settembre 1982 è diventata una società a se stante, ma sempre di proprietà della Honda Motor Co., Ltd.

Ultima modifica di nico62; 07-05-2012 a 21:40
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 21:19   #4
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
la bmw nel corso dei tempi ha applicato la miglior tecnologia del momento,.
Io non la vedo così la BMW come HD ha migliorato la stessa propria originale tecnologia di sempre.
Non dimentichiamo che negli anni 80 quando Honda dominava con le CBX 400, 550 la BMW tirò fuori la R 45 e 65 già nate obsolete al confronto delle iper tecnologiche HONDA della stessa classe e così via fino ad oggi.
tanto che oggi, BMW ha ancora vivamente in catalogo il meraviglioso motore boxer come HD ha il meraviglioso Big Twin invece di quei iper tecnologici (ma dozzinali) motori Japp non è rimasto niente se non un triste e nostalgico ricordo
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 21:34   #5
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
la stessa propria originale tecnologia di sempre.

applicato ABS, "inventato" il sogliola, applicato il telelever ...

io non direi che ha applicato la stessa tecnologia, se come tale vogliamo intenderla, mica le avevano le moto nell'80 o no?
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 22:18   #6
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
tanto che oggi, BMW ha ancora vivamente in catalogo il meraviglioso motore boxer come HD ha il meraviglioso Big Twin invece di quei iper tecnologici (ma dozzinali) motori Japp non è rimasto niente se non un triste e nostalgico ricordo


ma stai scherzando vero????

cosa credi sia rimasto del vecchio motore boxer del 1923 e del V45° HD ?

tanto quanto è rimasto dei dozzinali 4 e 2 cilindri giapponesi ....

e quanto è rimasto del vecchio V90° del 65' della guzzi....


ma dai!... sarai un nostalgico, giusto o sbagliato che sia, ma ti tocca soffrire le pene dell' elettronica, della meccanica sopraffina e del rendimento termo/dinamico...
a meno che non ti butti in qualche prodotto riciclato Indiano...ancora per poco però

Ultima modifica di nico62; 07-05-2012 a 22:22
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 23:04   #7
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
ma stai scherzando vero????

cosa credi sia rimasto del vecchio motore boxer del 1923 e del V45° HD ?


be l'architettura è rimasta come molte parti interne del motore, hanno però, migliorato quello che era possibile migliorare cioè alimentazione e controllo della fase elettronico e cambio a rolli (solo dal 2008 per HD), il resto è rimasto pressoché uguale .......... o no?? e girano ancora e gireranno ancora per molto !!!! di tutti i motori japp cosa è rimasto ???
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 07-05-2012 a 23:07
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©