Quote:
Originariamente inviata da trottalemme
Un paio di risposte sento di doverle.
1) uso una canon 5d con 17-40 f4 o 25-70
2) ottima attrezzatura (per me), ma non stabilizzata
3) se vuoi fare foto di paesaggi "giusti" occorre tenere ISO=100 e f 11-16, dunque i tempi si allungano di molto anche se usi un grandangolo
4) se vuoi esserci anche tu nella foto, ...
5) non sempre c'è il muretto giusto per appoggiarci il sacchetto di fagioli
6) il cavalletto deve essere lungo 35-40 cm da chiuso.
Vi assicuro che non rimangono molte alternative a quelle che ho indicato.
Magari, qualcuno di voi però le conosce... spero. 
|
E' una buona macchina, mi sembra di ricordare che il rumore fotografico è molto basso, quindi in teoria, potresti utilizzare una sensibilità maggiore senza compromettere l'immagine anche a diaframma abbastanza chiuso. Dico in teoria perchè a mio avviso, se utilizzi un grandangolo da 17, la foto ti vien ferma comunque anche ad un 30/sec. ( a meno che non sia una macro). Il problema, al'opposto, ci starebbe con un tele, molto più suscettibile al micromosso e col quale devi necessariamente chiudere il diaframma per ottenere profondità.
UN 17 non ha problemi di profondità di campo, è tutto a fuoco anche a f/4, soprattutto considerando che vai per panorami, ma anche se non necessariamente un panorama il concetto è lo stesso anche a 4 metri. Se poi hai un oggetto primario molto vicino che deve venire a fuoco, apri il diaframma, allontanati dal soggetto primario e successivamente croppa l'immagine.
Concludo ricordandoti che, sia pur al tramonto, la luce per un paesaggio è quasi sempre sufficiente.
Io, pur comprendendo il gusto di ampliare la propria attrezzatura con un nuovo accesorio, eviterei sia la spesa che il peso.
Nel tuo caso è proprio inutile e lo lasceresti a casa.