Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-04-2012, 11:02   #26
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.210
predefinito

Lo escludi a priori prima di partire oppure (meglio) alleggerisci la frenata prima dell evento che lo fara attivare ..( buca striscia pedonale terriccio acqua e mille altre cose che inutilmente lo attivano, per pochi istanti..

Pubblicità

__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 11:07   #27
lucabmwr1150rt
Mukkista in erba
 
L'avatar di lucabmwr1150rt
 
Registrato dal: 01 Jul 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 383
predefinito

La "FISICA", quella legge naturale che dice che oltre un certo limite non ci si ferma.
è solo quella. l'ABS non è un freno. chiariamocelo tutti. se esercito una pressione eccessiva sul freno da determinare un bloccaggio della ruota, lui interviene modulando la pressione e basta. le 2 o 4 o 20 ruote sono tutte totalmente indipendenti. ogni ruota viene modulata dalla sua parte della centralina abs tramite la rotazione della ruota fonica. se si blocca la posteriore la centralina modulerà la posteriore.l'anteriore manterrà la sua condizione normale di frenata fintanto anche sull'anteriore si verrà a creare la condizione per il bloccaggio. non diamo la colpa all'abs se in una discesa andiamo a sbattere sul muro. partiamo dal principio che la discesa è avvenuta a velocità eccessiva per le condizioni di aderenza. senza abs la posteriore si blocca, si perde aderenza sul posteriore e si scivola. con l'abs ti giochi per così dire il jolly. lui modula la frenata e se il delta tra la velocità massima di discesa in quel punto e la tua attuale è compensata dal suo modulare la frenata, non cadrai e ti fermi. se questo delta è eccessivo ecco che non cadi ma urti il muro. quindi viva gli accessori elettrici di sicurezza ma pensiamo sempre che il tutto è governato dalla legge della Fisica.
__________________
R1150RT my2004-> R1200RT my2006-> R1200RT my2010 -> K1600GT my2012 -> R1200GS lc ADVENTURE my2014
lucabmwr1150rt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 11:16   #28
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.210
predefinito

Hai centrato il punto secondo me... Il problema e' che l' abs modula con un metodo on- off che nella sua parte elettronica e' rapidissimo ma nella pratica meccanica e idraulica crea dei ritardi che si traducono in spazi e tempi di frenata piu lunghi di quelli che la fisica ha previsto..e' l' abs che ha la presunzione di ingannare la fisica, non il contrario..
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 12:38   #29
MinoMino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Nov 2011
ubicazione: Monza
Messaggi: 107
predefinito

Avendo avuto moto senza abs, nelle poche occasioni che mi è successo un "imprevisto": auto che taglia la strada e pinzi d'istinto, il risultato è stato:
Ruota davanti non bloccata, ruota posteriore bloccata e la moto si è messa di traverso, avrò fatto 10 metri di traverso e poteva disarcionarmi tornando dritta visto anche il peso.
Per fortuna mollando il freno dietro si è riassestata (non so se sia fortuna o meno, non sono un pilota esperto) gs 1100

Con l'africa twin, stessa cosa. Mi hanno tagliato la strada, pinzata d'istinto: bloccaggio di entrambe le gomme x circa 15 metri, ero a pieno carico. Per fortuna la moto è rimasta miracolosamente dritta, mi son ca..ato in mano, però avrebbe potuto far di tutto.

Ora ho l'abs, non l'ho scelto era già montato, però presumo che queste cose non mi accadano più. "presumo".....

Ovviamente sfidare la fisica.....se vuoi rischiare di pinzare in piega fai pure, ma se l'abs non funziona non prendertela con lui.

PS. terra, neve, fango va disinserito l'abs, è inutile, sempre per leggi fisiche
__________________
GS 1100
MinoMino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 12:48   #30
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwer71 Visualizza il messaggio
Hai centrato il punto secondo me... Il problema e' che l' abs modula con un metodo on- off che nella sua parte elettronica e' rapidissimo ma nella pratica meccanica e idraulica crea dei ritardi che si traducono in spazi e tempi di frenata piu lunghi di quelli che la fisica ha previsto..e' l' abs che ha la presunzione di ingannare la fisica, non il contrario..
No, non hai assolutamente compreso l' intero concetto di frenata, fisica e ABS ....perdona la franchezza e senza offesa eh !
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 13:06   #31
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MinoMino Visualizza il messaggio
L'altro giorno con la pioggia arrivavo ad una rotonda a 70 km/h, ho voluto provare l'abs, ho tirato a manetta la leva del freno davanti e mi ha frenato con prepotenza senza bloccaggi (cosa che non avrei mai fatto senza abs sul mio 1100)

Sono rimasto stupito, sembrava la mia auto....poi mi sono posto dei se.
se non avesse funzionato? muhahahah però funge eccome se funge
Finche nn interviene, ads o no non cambia nulla
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 18:50   #32
Cefy
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cefy
 
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Villa di Serio
Messaggi: 556
predefinito

Sono un pò confuso e non tanto contento...ma riassumendo mi sembra chiaro che l'azione di freno post. e poi di leva manubrio NO BUONO...molto NO BUONO! Lo sò anch'io che si frena sempre con la leva...ma non pensavo che ci fossero anche delle prove da fare per capire che questo o quello non và fatto...io pensavo: ABS fa tutto lui...insomma...mica tanto!

NON FRENATE MAI COL POSTERIORE FORTE E POI CON L'ANTERIORE PERCHE' FINITE MALE!!!

Questo è quello che ho capito.
__________________
Monster s4 r1200gs e adv bi husky SMR511 thruxton r multi 1200 enduro r1250gs hp MultiV4
Cefy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 18:53   #33
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Ma, sai, l'ABS aiuta certamente, ma le regole di una buona guida vanno comunque rispettate, ......ed anche della prudenza.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 19:26   #34
Cefy
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cefy
 
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Villa di Serio
Messaggi: 556
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Ma, sai, l'ABS aiuta certamente, ma le regole di una buona guida vanno comunque rispettate, ......ed anche della prudenza.
...come nella foto del tuo nick ovviamente
__________________
Monster s4 r1200gs e adv bi husky SMR511 thruxton r multi 1200 enduro r1250gs hp MultiV4
Cefy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 19:28   #35
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Naturalmente......ma in impennata non entra in funzione l'ABS !
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 19:56   #36
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.210
predefinito

Scusa Giulianino...certo che non mi offendo ma a qs punto spiegati meglio, cosa non avrei compreso?
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 20:36   #37
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

Guarda, ti stavo rispondendo e mi sono reso conto che per alcuni versi hai anche ragione.

Dipende molto anche dai parametri che i collaudatori e i tecnici hanno inserito nella centralina che regola i servo meccanismi che azionano l' ABS.

Mettiamo però che tutto sia a puntino.

Forse e dico forse un leggero ritardo ci può anche essere inizialmente ma credo proprio che sia sempre una velocità impossibile per l'essere umano.

Il sistema aumenta e diminuisce la pressione di frenata in continuazione quando si attiva.
Aumenta e diminuisce...aumenta e diminuisce....fino a che non ti sei fermato o non hai sbattuto o allenti la pressione sul comando e la centralina rileva che " non c'è più pericolo " .

Nei momenti in cui sei nel " diminuisce " ovviamente vai in avanti, percorri della strada e quindi paradossalmente gli spazi di frenata possono aumentare.

Però sei già oltre i limiti della fisica.

Non è tutto l'ambaradan che ha avuto la presunzione di ingannare la fisica.

E' il conducente che non si è reso conto di manovrare oltrepassando i limiti fisici di grip , tenuta ecc....

Questo ovviamente varia a seconda del tipo di terreno su cui ti muovi.

Come dicevo qualche post prima, l' ABS non deve essere inteso come un sistema per fermarsi prima perchè di fatto non lo è.

E' un sistema che consente di mantenere la direzionalità e controllo del mezzo.

Quasi tutti con un po' di allenmento riescono a fermarsi prima se non fanno intervenire l' ABS.
Ma bisogna avere un buon asfalto...lo spazio necessario e tanti altri fattori.
In moto come in auto ( ho provato ) bisogna in pratica avere il tempo di caricare il peso del mezzo sull' anteriore e poi giù progressivamente andando a cercare il limite subito prima dell' intervento dell' ABS.

Stai sul filo del rasoio insomma.

Col vecchio lancia prisma di mio padre si facevano delle staccate da paura arrivando a far fischiare le gomme come ossessi ma senza arrivare all' effettivo bloccaggio.

Nele frenate d' emregenza, le cosi dette PANIC STOP tutti questi discorsi vanno a farsi benedire.
La percezione improivvisa di un pericolo baipassa qualsiasi allenamento, addestramento, pratica ed esperienza tu possa avere.
Anche se sei un pilota professionista.

Vai bello tranquillo godendoti il paesaggio e un' auto butta fuori tutto il muso da una via laterale.
Il tuo cervello tradito ( ci sono dei motivi scientifici ben precisi ) anche un po' dai tuoi occhi che vedono comparire un ostacolo dove prima c'era un sacco di spazio invia una scarica di adrenalina in tutto il corpo e istintivamente senza nemmeno accorgertene pinzi sul freno più forte che puoi.

Almeno inizialmente, ma è quanto basta per bloccare all' istanto l'anteriore senza dare neppure un minimo di tempo ai carichi dinamici di appesantire l' avantreno e aumentare così aderenza e grip.

morale....si blocca la ruota ( o le ruote se è un' auto ) e i patatreac è assicurato.

E' qui che serve l' ABS.
Infatti l'ideale sarebbe allenarsi a schivare...non aspettare di vedere se ti fermi o sbatti.

Se mantieni il controllo grazie al sistema che non fa bloccare le ruote , allora puoi scansare l' ostacolo.

Il concetto base dell' aBS è questo.

Mamma mia quanto mi hai fatto scrivere
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 08:00   #38
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.210
predefinito

Ok siamo d'accordo, lo spostamento di carico in frenata sull'avantreno garantisce aderenza ai pneumatici cioe grip che puo essere sfruttato sia per fermarsi prima che per evitare l'ostacolo senza mollare il freno ..a patto che le ruote girino... (quindi abs attivo). Questo e' giusto (come insegnano nei corsi di guida sicura) infatti senza abs per evitare l' ostacolo in un panic stop devi mollare il freno sterzare e riprendere poi a frenare unnistante dopo (perche a ruote bloccate il sottosterzo non consente il cambio di direzione)
In auto il discorso fila, ma in moto in un panic stop anche con abs l'ostacolo non riesci a scansarlo proprio per le pseudoforze di carico di cui parlavi, muso giu mollone anteriore compresso ruota post quasi sollevata....e' una condizione in cui non puoi contemporaneamente cambiare direzione!! A qs punto andrai dritto verso l'ostacolo e speri solo che lo spazio sia sufficiente !!! ....e li speri che l'abs non entri in funzione per "futili motivi " (come invece talvolta accade ) perche allora si che ci vai a sbattere sul muro!!
Parlo per esperienza!! Frenata di emergenza 80km/h strada pulita asciutta inchiodo tengo duro nessun bloccaggio anteriore, la ruota dietro bloccata( xche alleggerita dal trasferimento di carico) ma mi rendo conto che ..ok mi fermero' a pochi centimetri ma non picchio...ok ok ok ma....non avevo previsto l'abs!!!! (ero con una k1200r) Gia' quell'idiota di abs! Non avevo visto il tombino piccolo ma sottoslivellato rispetto il manto stradale..gli passo sopra in frenata, il rimbalzo sulla ruota anteriore le toglie aderenza per un millesimo di secondo (in spazio sarebbero steti pochi cm) ma l' abs entra in funzione' allungo lo spazio di frenata credo 2metri o poco meno (la leva vibra la sensazione e' che smette di frenare x un istante , brutta sensazione ) e poi pom !!! Picchio, fortunatamente senza conseguenze, il fascione di una punto ferma.
In qs situazione neppure tanto particolare i pochi cm di tombino sono stati amplificati in qualche metro da un abs troppo sensibile e "presuntuoso".
Capito cosa intendo, in macchina freni e sterzi quindi w l'abs ( che castiga nella guida al limite e non e' neppure escludibile)
in moto o freni o sterzi quindi se sei un po' allenato dell' abs non te ne fai nulla.
Anche io ho scritto troppo !!! Scambio di opinioni personali interessanti !!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 08:49   #39
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

L'abs l'ho sentito lavorare almeno 5 o 6 volte, in condizioni di emergenza (l'ultima su asfalto umido....macchina me mi esce all'improvviso da un incrocio senza darmi la precedenza). La meta' delle quali mi ha salvato. Ciò mi basta per dire che non comprerò mai più una moto senza ABS
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 08:53   #40
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
predefinito

direi che conoscere il proprio mezzo sia molto importante...Vi fareste prestare la moto da un amico per provarla in una bella giornata di pioggia? comunque mi pare che nessuno abbia accennato al fatto che per frenare una moto al limite con o senza abs sia fondamentale che la moto sia ...diritta se entri appena in una rotonda e devi frenare...
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 09:08   #41
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
L'abs l'ho sentito lavorare almeno 5 o 6 volte, in condizioni di emergenza (l'ultima su asfalto umido....macchina me mi esce all'improvviso da un incrocio senza darmi la precedenza). La meta' delle quali mi ha salvato.
e l'altra metà?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 09:35   #42
alessandro k 1200 s
Mukkista in erba
 
L'avatar di alessandro k 1200 s
 
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: lodi
Messaggi: 360
predefinito

ho fatto la tua stessa prova (CEFY) settimana scorsa con iol risultato di arresto in metà spazio con ABS inserito, ovviamente tirando in tutti e due i casi la leva al massimo!!!!!
__________________
Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
alessandro k 1200 s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 11:44   #43
siviaggiare
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Veneto Venezia
Messaggi: 542
predefinito

Io trovo assurdo che nel 2012 si facciano ancora discussioni su abs si o abs no. Chi non.lo.monta sulla propria moto lo fa solamente per risparmiare sul prezzo d'acquisto della moto stessa considerando anche il fatto che sul gs l'abs è totalmente desiderabile.
__________________
molte altre e poi ex R1200R Classic ora 1200 gs triple black 2012
siviaggiare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 12:02   #44
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwer71 Visualizza il messaggio
e' l' abs che ha la presunzione di ingannare la fisica, non il contrario..
Questo è quello che credi tu, sbagliando però.

L'ABS non migliora in assoluto la frenata.
La migliora solo se chi è alla guida sbaglia.

Quindi meglio l'ABS, che ti fa allungare la frenata di 3 metri ma rimanendo in piedi a poter manovrare, che finire giù per terra.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 12:04   #45
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Pensa che disastro se non c'era il telelever
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 12:06   #46
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
L'abs l'ho sentito lavorare a
Ciò mi basta per dire che non comprerò mai più una moto senza ABS

ESATTAMENTE QUELLO CHE DICO IO......a me è servito/attivato una sola volta per mia fortuna

mai piu senza abs
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 12:06   #47
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
e l'altra metà?
"Chiamale se vuoi... emozioni!!!"
(cit. Lucio Battisti)
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal

Ultima modifica di Mansuel; 23-04-2012 a 12:15
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 12:52   #48
mattia914
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mattia914
 
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 171
predefinito

Quote:
Io trovo assurdo che nel 2012 si facciano ancora discussioni su abs si o abs no. Chi non.lo.monta sulla propria moto lo fa solamente per risparmiare sul prezzo d'acquisto della moto stessa considerando anche il fatto che sul gs l'abs è totalmente desiderabile.
Quoto al 100%

Per quanto mi riguarda l'ABS vale il considerevole esborso economico richiesto per l'acquisto.

Quest'inverno sotto la neve e con strade ghiacciate, ma anche negli ultimi 15 giorni sotto il diluvio sul pavè cittadino, averlo è significato rischiare MOOOLTO meno di finire a terra per il solito beota che svolta all'utlimo o che t'inchioda davanti senza motivo.
mattia914 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 13:01   #49
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da siviaggiare Visualizza il messaggio
Io trovo assurdo che nel 2012 si facciano ancora discussioni su abs si o abs no. Chi non.lo.monta sulla propria moto lo fa solamente per risparmiare sul prezzo d'acquisto della moto stessa considerando anche il fatto che sul gs l'abs è totalmente desiderabile.
lo sai vero che nel 2012 hai comprato una moto 100% da strada con le camere d'aria?

No perchè al giorno d'oggi spendere certe cifre in sistemi di sicurezza attiva su moto esclusivamente da ASFALTO (da oltre 200km/h) per poi "affidarsi" ad un sistema di gomme del genere mi pare un paradosso.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 13:07   #50
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Di che moto parli?
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©