Parliamo di circa 500 euro ,ma appunto oltre la cifra è molto fastidioso sentirsi dare del truffatore.
Su gli 8 giorni non avevano possibilità di aver ragione dato che la legge è superiore a qualsiasi dicitura di qualsiasi contratto privato...
Secondo me proprio l essersi scoperti difettosi sotto quel punto di vista li ha messi a cercare una motivazione per non risarcire...Non so questa è un impressione mia.
Alla fine io non solo mi sento truffato, anche dato del truffatore ed oltretutto stupido...
Solo che quello che mi domando è:
E' stupido un truffatore che fa un ordine con il proprio nome e cognome vero (non è obbligato a farlo) , si fa spedire la merce presso un suo amico vero (dando anche i suoi riferimenti reali) , lo coinvolge (inutilmente) , copia la merce, rispedisce il corpo del reato, (invece di tenerselo e commerciare anche quello visto che l accusa è di creare copie per commerciarle immagino..),,..e non si preoccupa neanche di ripulire la merce. Oppure è più stupido chi pensa che un truffatore sia cosi stupido? Io penso solo che un truffatore cosi avrebbe vita breve per cui non farebbe il truffatore ma un altro mestiere.
__________________
r 1200 gs adv
|