Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-04-2012, 17:37   #1
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Body Visualizza il messaggio
Albio....santo cielo
su siamo seri.....
Guarda che serietà a parte che purtroppo io non ho, forse perchè hai tu l'esclusiva, devi scusarmi se dopo sei pagine non mi sono accorto che non parliamo di una batteria di un telefono che va caricata giornalmente ma di quella di una moto.
Se tu pensi che una batteria si sputtana (tue parole) se non la carichi giornalmente mi sa tanto che di batterie te ne intendi proprio poco e comunque ripeto ma forse inutilmente che non trovo scandaloso quello che c'è scritto sul manuale BMW visto che ci sono normative da rispettare, che vanno al di la della semplice comodità e costruttori di carica batterie non BMW che lo sconsigliano dopo di che se chi non la pensa come te non è serio pazienza.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 18:16   #2
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
predefinito

Albio mi arrendo c'è proprio un problema di comprensione di base tra me e te. Lascia perdere non ci capiamo. Vuoi un es. ? Non ho MAI detto che tu non sei serio anche perché non mi permetterei MAI E POI MAI non sono così scemo (e due), dico che sarebbe poco serio pensare di staccare e riattaccare ogni volta che si mette in carica la moto i poli della batteria...ed evidentemente questo non era riferito a te perché io non ho mai letto nei tuoi post un invito a staccare sempre i poli della batteria (appunto lavoro cd "dei matti") semmai sostieni che non è un dramma farlo una volta l'anno...(e sono d'accordo)


Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
Se tu pensi che una batteria si sputtana (tue parole) se non la carichi giornalmente
Ma scusa dove l'hai letto che sostengo una cosa del genere ????
Guarda che te le fai e te le racconti da solo....
SEMMAI se leggi il post che ti ripropongo qui sotto a breve leggerai che in tempi meno sospetti di qs. nostra, poco interessante peraltro, discussione ho dei dubbi e molto seri che si debba mettere in carica anche se si lascia la moto ferma per un pò.....MA qualcunaltro qui in qs 3D sostiente il contrario e mi ha messo la pulce nelle orecchie per cui mi sono premurato di correre ai ripari....tutto qui non capisco perché tutto ciò che dico lo personalizzi.

Ultima modifica di Body; 17-04-2012 a 18:22
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 18:37   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Provo a spiegare il perchè dei miei commenti:

Nel definire "terrorismo" quel tipo di indicazioni io mi riferivo proprio a quanto poi espresso anche da body, ovvero che la connessione "logica" a me fa pensare che se:
1) per caricare la batteria dai poli bisogna staccarla
2) tutti i manutentori o caricabatterie che non siano bmw (e solo quelli specifici) possono solo caricare/manutenere attaccati direttamente alla batteria (per scelta di mamma bmw)

ergo
3a) per usare qualsiasi caricabatteria/manutentore eccetto quello bmw bisogna staccare la batteria.
3b) per usare il caricabatteria/manutentore bmw NON bisogna (non si deve) staccare la batteria perchè viene normalmente attaccato alla presa hella (e quindi se staccate i poli non ricarica una cippa)

E' vero che la frase riportata non differenzia (e quindi lascia nel dubbio) se si stia parlando di "caricabatterie" o di "manutentore".
Concordo che per una "ricarica" da batteria molto bassa o "morta" è buona norma staccarla, ma non concordo con la logica che per usare un manutentore bisogni staccarla.

Bruno spiega che c'è un rischio dettato dal fatto che i collegamenti siano:
220v->scatolina>fusibile>poli batteria->centralina (il fusibile l'ho aggiunto io)
e che quindi qualche evento fortuito potrebbe compromettere la centralina.

Però usando il caricabatterie bmw la catena è:
220v->scatolina>probabile fusibile>centralina>poli batteria

Nella seconda configurazione la centralina è ancor più esposta a casi fortuiti perchè non ha neanche la "protezione" di una massa come la batteria che possa parzialmente assorbire dei picchi o fluttuazioni di corrente (es: elettrostatica) provenienti dalla "scatolina". Però questa seconda ipotesi va bene secondo mamma bmw.

Sommando le considerazioni 3a e 3b al fatto che l'uso "normale" del manutentore bmw sembra essere in contrasto con ciò che la stessa bmw dice.... si rafforza la mia convinzione che ci sia lo zampino del marketing in quel tipo di "warning".

Questo anche senza entrare nel merito che il collegamento diretto ai poli è prassi suggerita anche da alcuni tecnici bmw e che alcuni concessionari (sembra che in USA sia diffuso) già fanno la modifica di bypassare il canbus collegando la presa hella ai poli ancor prima di vendere le moto.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©