Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-04-2012, 12:47   #51
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Sarà per quella R, che non mi ha dato un voto più alto.

Pubblicità

Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 19:31   #52
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blacktwin Visualizza il messaggio
puntualizzo.
Maestro !!!!! ..... (e non solo di moto)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 08:19   #53
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

a me me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 11:30   #54
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
predefinito

contemporanea alla 250 6 cilindri honda c'era la
125- 5 cilindri- 30 cv a 19000 giri
50 - 2 cilindri - 15 cv a 22000 giri

della 125 su youtube si trova anche il rombo.considerato che e' un 125 e' abbastanza impressionante.
PEr le F1 resto sempre un fan delle BRM 16 cilindri....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 11:40   #55
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Agevolo

http://www.youtube.com/watch?v=2EIij...eature=related
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 11:46   #56
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Vabbè se volete guerra.......

http://www.youtube.com/watch?v=aBqBy...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=gFXyh...eature=related
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 12:06   #57
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Madò

P.S.: Ma che soddisfazione potrebbe essere sgasare in quella maniera nel proprio giardino? A me verrebbe da lacrimare tanta sarebbe l'euforia per queste cose. Adoro i rumori forti
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 12:13   #58
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.549
predefinito

Che sound .....e che moto !!!
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 13:19   #59
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
contemporanea alla 250 6 cilindri honda c'era la
125- 5 cilindri- 30 cv a 19000 giri
50 - 2 cilindri - 15 cv a 22000 giri ...
Honda! ........
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 16-04-2012 a 16:24
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 16:13   #60
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per me sono tutti motori che non hanno risvolti pratici e commerciali,
tecnicamente meritevoli ma per diversi aspetti erano esercizi fini a se stessi, ed alcuni andavano ingiustificatamente oltre alle mere esigenze delle gare

vorrei vedervi girare sulle nostre strade un week end con un V8 Guzzi o un 125 5cil. Honda......già solo partire al semaforo

comunque un 6 in linea per forza di cose gira in modo "lineare"
  Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 16:23   #61
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Infatti sono motori capaci di raggiungere i 19.000 giri al minuto
Per cavare 30Cv da un 125 aspirato, all'epoca avevi solo l'aiuto dell'alto regime di rotazione ottenibile. E per girare a 19.000 giri portandoti dietro 20 valvole... devi frazionare non poco
A livello di coppia quel motore lo blocchi a mani nude...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 16:35   #62
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
predefinito

diciamo che all'epoca come oggi se vuoi i cavalli devi girare al massimo regime possibile, visto che la coppia e' sostanzialmente proporzionale alla cilindrata e la potenza = coppia x giri, quindi fissata la cilindrata l'unica e' fare piu' giri possibili.

E visto che ci siamo.....cosa impedisce di aumentare a dismisura il regime di rotazione?
perche' allora uno potrebbe dire, se invece che 20000 giri ne facessimo 40000 avremmo potenza doppia, e teoricamente il discorso sarebbe ineccepibile.
quindi?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 16:38   #63
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

La velocità viene intralciata dalla massa degli organi e dalle molle della distribuzione.
La molla ha un limite. A 40.000 giri ci arrivi con un 2 tempi... con un 4 tempi e ditribuzione a molla la vedo dura. Al massimo ti verrebbero incontro le valvole pneumatiche che, per inciso, non so che limiti abbiano a livello di numero di giri.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 16:41   #64
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
predefinito

sapevo che avresti parlato di limitazioni meccaniche, e queste certamente esistono, ma non sono quelle fondamentali....facciamo finta che l'inerzia dei vari organi sia zero e non ci siano limitazioni di natura meccanica ne' di raffreddamento, ne' di lubrificazione.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 16:44   #65
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

La fluidodinamica?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 16:45   #66
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
questa è stata una moto laboratorio della HONDA questo particolare cosa vi ricorda? (ma molti anni dopo)
ancor prima della II Guerra Mondiale in Guzzi si sperimentavano e si vendevano motociclette con curiose sospensioni





ho grande rispetto per il perfezionismo giapponese, infatti ci volle la Honda per industrializzare un affidabile 4 cil. in linea alla fine dei anni '60


però per me il perfezionismo è una cosa, la genialità è un'altra cosa......
  Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 16:48   #67
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
predefinito

bravo, vai a guardare i diagrammi di coppia e potenza di un qualunque motore dopo i massimi valori, prima si cala , poi si crolla.
FInita la fase di aspirazione i gas si devono fermare per poi rimettersi in movimento appena si riapre la valvola di aspirazione (o le lamelle per i 2T) . Ovviamente per rimettersi in movimento i gas richiedono un certo tempo, e se il regime e' follemente elevato, non fanno a tempo a rimettersi in movimento che gia' l'aspirazione e' finita e la valvola si richiude sbattendogli la porta in faccia (un po' di metafora...).
A quel punto non aspiri quasi niente, il coefficiente di riempimento crolla verso lo zero, e hai un 1000 cc che aspira come un 125, poi come un 50, fino ad avere virtualmente coppia = 0 e il tuo prodotto coppia per giri va a zero.
Ecco perche' i motori sportivi che girano forte devono avere condotti enormi e fasature lunghe, per spostare la crisi respiratoria piu' in alto possibile, ma prima o poi essa arriva, prima dei limiti meccanici.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 17:00   #68
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
bravo, vai a guardare i diagrammi di coppia e potenza di un qualunque motore dopo i massimi valori, prima si cala , poi si crolla.........
ricordo ancora quando a scuola il mio prof di macchine (Ing. in pensione che aveva partecipato alla progettazione della Fiat 128) ci diceva che dei tre rendimenti di un motore quello dove dovevi lavorare bene per raschiare cv con più facilità era il rendimento volumetrico......

quanti aneddoti ci raccontò sulla sua carriera in Fiat.....
  Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 17:01   #69
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

però ..... ecco ..... non voglio dire !!!!!!!!

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 17:06   #70
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
però per me il perfezionismo è una cosa, la genialità è un'altra cosa......
Sono d'accordo !
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 17:08   #71
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dai e fatemi imparare qualcosa Skito , Aspes , Chuk ... E apritelo sto benedetto Thread con le innovazioni tecniche in campo motociclistico del secolo scorso ...
  Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 17:09   #72
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Paolo lo conosci quel motore DUCATI del post 69 ?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 17:12   #73
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

No .......
  Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 17:13   #74
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Sono d'accordo !
Ma per progettare l'Integra serve più genio o perfezionismo ?
  Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2012, 17:17   #75
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

per quella basta guardare un water ( , e neanche tanto moderno ) sedersi sopra e sforzarsi un attimo!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©