|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-04-2012, 09:53
|
#26
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.014
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
(..) per la lubrificazione va mescolato con il 7,5% /litro di olio nuovo in volume per ogni 36 settimane di invecchiamento (..)
|
Egregio, spiace constatare l'estrema lacunosità della Sua preparazione tecnica.
La procedura corretta è quella da me illustrata al post #12.
Quella da Lei riportata deriva quasi sicuramente dall'errata interpretazione dalla tabella a pg. 232 del fondamentale "Olii Lubrificanti e tecniche di conservazione esoteriche", Fernando & Asdrubale Rossi, CairoM Edizioni, 1973.
Se non si sanno le cose, sallatele!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
15-04-2012, 09:57
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.160
|
ma sulle confezioni dell'olio è scritta la data di fabbricazione? non ci ho mai fatto caso
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
|
|
|
15-04-2012, 10:05
|
#28
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.014
|
Scusi, ma Lei nella sua GS mette l'olio della prima annata che le capita?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
15-04-2012, 10:06
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.160
|
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
|
|
|
15-04-2012, 12:09
|
#30
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.265
|
palle. il 2005 è stato un anno pessimo. meglio il 2004 o il 2006.
approposito, quand'è che spillano il novello quest'anno?
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
15-04-2012, 12:12
|
#31
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.265
|
Nel catalogo Touratech c'è questo, fatto apposta per il GS.
teteschi, gente seria.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
15-04-2012, 12:30
|
#32
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Egregio, spiace constatare l'estrema lacunosità della Sua preparazione tecnica.
|
Dissento fermamente.
Nel manuale tecnico "Oelwchsel fur der grosse bizilinder motorrad mit Ottomotoren " la tabella corretta di pagina XLVIII riporta i dati da me citati RIFERITI ALL' OLIO DI RAFFREDDAMENTO ; dati del resto confermati anche in " The great challenge of coolant oil aging monitoring in boxer engines " del noto ingegnere Scozzese John O' Propeller Jr.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
15-04-2012, 13:16
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
da bestia qual sono... io so di certo che dopo il primo stress termico l'olio invecchia e si degrada. Del fatto che invecchiasse a rimanere inerte della sua confezione ero assolutamente ignorante... e mi sa che rimango tale.
Credo che per un utilizzo comune il degrado dell'olio nella sua confezione sia talmente minimo da essere davvero ininfluente, a meno che non si parli di un olio acquistato prima della guerra del Vietnam!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 15-04-2012 a 14:56
|
|
|
15-04-2012, 14:04
|
#34
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: bazzano
Messaggi: 16
|
E io ne dico un'altra. Dipende se è minerale o sintetico.
L'olio minerale, essendo organico, si modifica col passare del tempo. Quello sintetico non muta le sue caratteristiche chimico-fisiche col passare del tempo, ma con l'utilizzo.
|
|
|
15-04-2012, 15:20
|
#35
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.265
|
ammè han dato un minerale.
glie l'ho riportato perchè quando l'ho aperto non faceva mica le bollicine.
tzè.
mifaccio mica fregare, io.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
15-04-2012, 15:26
|
#36
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Basta leggere sull'etichetta la data di scadenza.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
15-04-2012, 15:43
|
#37
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.014
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Dissento fermamente (..)
|
E fa molto male.
D'altra parte, non posso che far notare che Ella si contraddice platealmente da sè:
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
(..) la tabella corretta di pagina XLVIII riporta i dati da me citati RIFERITI ALL' OLIO DI RAFFREDDAMENTO (..)
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
(..) per la lubrificazione va mescolato (..)
|
Che fosse argomento scivoloso già l'avevo detto, ma che desse il destro ad interventi così eRRati no.
Aggiungo (sfaffilata finale) che è l'autoreferenzialità quella che vi frega, (poco) esimio collega:
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
(..) der grosse bizilinder motorrad (..) oil aging monitoring in boxer engines (..)
|
..come se il mondo ruotasse solo attorno alla caffettiera Bic-Box nelle sue varie declinazioni (prevalentemente GS).. mentre l'autore del 3d in firma riporta anche altre motorizzazioni.
Certo, il fatto che abbia fatto domande sull'olio indica chiaramente l'influsso eRRato al quale è sottoposto... e questo non fa che confermare vieppiù la mia tesi.
Tanto Le dovevo.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
15-04-2012, 16:29
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2011
ubicazione: RIVERGARO VAL TREBBIA PIACENZA
Messaggi: 121
|
Certi post in una tiepida giornata di sole non salterebbero mai fuori.... oppure sì.
__________________
KRAMER ER410 '81
R80 G/S '84 "Old Lady"
F800GS Trophy '11 "SVAVA" Valchiria Norrena
|
|
|
15-04-2012, 16:35
|
#39
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
|
Mi avvedo ora che ella e' Kappista. Si legga , mi consenta, il tomo IX dei " Proceedings of the Royal and Imperial Society of Advanced Oil Engineers" dedicato a : " Lubrication and Coolant Oils in Motorcycle Engines: state of the art " ove ella potra' indubbiamente trovare interessanti spunti di meditazione......
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
15-04-2012, 16:38
|
#40
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.014
|
Sorry, ma i testi tecnici sull'olio di scuola inglese sono un insulto all'intelligenza!
Giusto per friggere fish and chips!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
15-04-2012, 16:41
|
#41
|
Guest
|
speriamo arrivi al piu' presto il bel tempo ...
|
|
|
15-04-2012, 17:07
|
#42
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
...Sorry, ma i testi tecnici sull'olio
|
Sugli OLII, Please!
Molto interessante ad esempio e' " Alternative use as a lubricant for exhaust oils from fast food waste " dell' Ing. Ronald McDonald di Edimburgo
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
15-04-2012, 17:10
|
#43
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
sexy engine...
mi chiedo come funzionerebbero i lubrificanti da pornoshop.
qualcuno ha mai provato..?
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
15-04-2012, 19:05
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Pippeis
L'olio motore invecchia?
|
No, matura.
DogW
|
|
|
15-04-2012, 19:08
|
#45
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
|
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
16-04-2012, 08:57
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
tutto si crea,tutto si distrugge
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
16-04-2012, 09:30
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.026
|
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
16-04-2012, 09:38
|
#48
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.202
|
Pippeis, l'olio è in latta metallica o contenitore di plastica ?
... anche se credo che non bastino 3/5 anni a far decadere la plastica anche se è specifica per l'uso
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
16-04-2012, 10:04
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.337
|
Serio.
Non sono tecnico del settore, ma a parte l'eventualità che un olio datato possa essere "obsoleto", credo che non degradi in quanto è una sostanza non organica e priva di batteri che lo possano decomporre.
Se conservato in condizioni normali, ovvero in assenza di stress termico o meccanico (cioè non è stato usato) io credo che sia ancora buono.
- serio.
Del trattamento e conservazione degli oli per uso meccanico, vie è menzione anche nel Book of Kells (folio 22r)!
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
16-04-2012, 10:48
|
#50
|
Guest
|
Mah... io per l'auto ho comprato 20 kg di olio nel 2007, ancora ne ho una latta, faccio i tagliandi da me e non ho riscontrato problemi sino ad ora. Lo tengo in cantina, una cantina molto umida essendo costruita nel tufo, ma questo non ha comportato alcun problema (ad occhio). Ovvio che nella moto non mi oserei a metterlo dopo 5 anni di conservazione.
Ma perché, vorreste dirmi che un olio motore comprato al supermercato oppure in un autoricambi non rimane sullo scaffale per degli anni prima che qualcuno lo comperi?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.
|
|
|