|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-04-2012, 22:41
|
#26
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
20 minuti? Che pippa. 11 scarsi...
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
09-04-2012, 23:04
|
#27
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.862
|
facciamo 15.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
09-04-2012, 23:05
|
#28
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.862
|
...per arrivare a Gallio.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
09-04-2012, 23:19
|
#29
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.862
|
Quote:
Originariamente inviata da positivo
|
zitto te che invece di venire con noi al Cansiglio te la svigni sempre su per di là!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
09-04-2012, 23:46
|
#30
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Scherzavo. Tirando come una manche dell'italiano supermotard in 11 minuti da valstagna arrivi a foza. Poi da foza a gallio son 5 min. Tirando a consumare le pedane.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
09-04-2012, 23:49
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Le mie strade preferite: quella lì ed il Rest!!!
Belle le linee bianche dentro ai tornanti: hanno dovuto disegnarle a punta!!!
|
|
|
09-04-2012, 23:50
|
#32
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.862
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
09-04-2012, 23:56
|
#33
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Haha 20 ce li metto in bici da corsa!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
10-04-2012, 00:22
|
#34
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 475
|
su quella strada un tempo gli hyper non si giocavano le moto?
|
|
|
10-04-2012, 00:48
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Per Ettore: altra strada bellissima per Asiago, fatta l'inverno scorso con la strada ghiacciata in salita, da Arsiero vai fino a Bacarola, poi a Pedescala per Rotzo-Roana.
Claudio è invece sconsigliato.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
10-04-2012, 01:31
|
#36
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Quella delle scommesse con le moto e' quella del costo. La valstagna Foza non e' proprio strada da sportive stradali.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
10-04-2012, 07:53
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Adesso se le giocano all'autovelox.
Passando in auto prima che dell'installazione degli autovelox ne ho viste parecchie di moto a terra.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
10-04-2012, 07:54
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
porca pupazza
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
10-04-2012, 11:52
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Bellagio
Messaggi: 648
|
Questa vi piace.......
http://www.paolo-sonja.net/lecco/bik...orterone09.jpg
Ballabio-Morterone,15 KM.
Unica "pecca",è una strada a fondo chiuso,poi bisogna farla al contrario.
Morterone è conosciuto come il comune più piccolo d'Italia,conta ben 33 abitanti.
__________________
GS 1200 la viaggiatrice,Hornet 900 la divertente.
Ultima modifica di peka63; 10-04-2012 a 11:57
|
|
|
10-04-2012, 12:14
|
#40
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.862
|
Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer
a Pedescala per Rotzo-Roana.
Claudio è invece sconsigliato.
|
uè! cammello surfista, la Pedescala-Rotzo la facevo col Ducati Scrambler quando te poppavi ancora dalla mamma... e comunque quella è la cugina della Valstagna-Foza, che però, anche se non di molto, resta ancora la peggiore.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-04-2012, 12:18
|
#41
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.862
|
Quote:
Originariamente inviata da peka63
Questa vi piace.......
|
...non male...aggiungici 45 gradi alla parete ed avrai la Valstagna-Foza
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-04-2012, 12:25
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
... zona che consoco poco... ho sbirciato in google maps e mi sembra bellissima!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
10-04-2012, 13:00
|
#43
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.862
|
un'altra buona è la Grigno-Castel Tesino..... ma la Valstagna-Foza, come strada normalmente aperta al traffico, non la batte nessuno.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-04-2012, 14:01
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
zitto te che invece di venire con noi al Cansiglio...
|
...ero ampiamente giustificato    e mi prenoto già per il prossimo perché devo assaggiare il "pastin": per quando ce l'hai in programma?
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
|
|
|
10-04-2012, 14:03
|
#45
|
Guest
|
Ciao Claudio
La Valstagna - Foza è tra le strade più "tecniche" dal punto di vista della Guida che ci sia nel nostro Veneto. Per la moto e per l'auto.
Niki Biasion ha fatto di questa strada al sua palestra di guida. Penso tu sappia chi sia...
E' stata anche la mia "palestra", in sella a tutte le moto che ho posseduto negli anni, fin dal 1978.
E quando devo provare una moto, vado lì. Qualsiasi "taglia", modello, tipologia sia. Quella strada non nasconde nulla, falla in salita e poi in discesa, e rivela qualsiasi difetto.
Questo è il video dell'altra, la salita Grigno - Castel Tesino, fatto con il passeggero che si vede nei primi secondi, per "mirare" correttamente la videocamera (primo video fatto, scusate la qualità e il "riversamento", fatto con un programmino gratuito scaricato da internet... migliorerò...)
http://www.youtube.com/watch?v=R95-oKeO0Ok
prossimamente farò una prova video su per la Valstagna - Foza, con videocamera questa volta fissata sul casco, e non sullo specchietto sinistro della moto
|
|
|
10-04-2012, 14:09
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da blacktwin
|
Bella strada, mi ricorda un pò il Passo della Calla con una spruzzatina del Mandrioli
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
10-04-2012, 14:13
|
#47
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.862
|
porcozzio Black non mettermi 'sti filmatini appena mangiato...già mi ribolle lo stomaco.
Per metter alla frusta una moto sulla Valstagna vuol dire farla forte...andar veloci lì ci vuole un pelo sullo stomaco tipo bue muschiato.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-04-2012, 14:17
|
#48
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.862
|
Quote:
Originariamente inviata da positivo
...ero ampiamente giustificato    e mi prenoto già per il prossimo perché devo assaggiare il "pastin": per quando ce l'hai in programma?
|
Al Cansiglio si va in autunno, domenica questa ci sarebbe la motobenedizione a Trento con ritrovo col PV1200, ma per domenica sembra previsto il diluvio universale. Ci aggiorniamo venerdì.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-04-2012, 14:30
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Avevo rimosso ma ora mi sovviene che il primo giro serio, fatto qualche anno fa, con il ferro da stiro (K100R) fuori rodaggio, mi portò a scendere da Foza a Valstagna.
Fu lì che scoprii quanto bello è, soprattutto da inesperti, perdere il freno posteriore tra una frenata e l'altra.
Ricordo ancor'oggi, con tenerezza, la conversazione che ebbi con gli antenati dei progettisti.
__________________
R100R'92
|
|
|
10-04-2012, 18:22
|
#50
|
Guest
|
E' vero fino ad un certo punto quel che dici, Claudio.
Almeno secondo me.
Per "mettere alla frusta" una moto ad esempio sulla Viamaggio bisogna andare forte davvero, e secondo me lì ci vuole più "pelo da bue muschiato" rispetto alla Valstagna; qui avverti subito se hai problemi di impostazione telaio, o di ciclistica, a velocità ben minori.
La Valstagna la fai a velocità comprese tra gli 70 e i 100 all'ora (escluso i tornati, e l'ultimo pezzo - dopo la curva in galleria - dove la velocità si alza, perchè "allunga"...), mentre la Viamaggio se vuoi testare una moto devi stare minimo sopra i 140... ad un "problema" di telaio o ciclistica a velocità sotto i 100 all'ora ci metti una pezza e recuperi, ma se ti appare sopra i 160 il più delle volte lo "recuperi" solo con la mano dell'Angelo Custode...
Ed infatti, ora che con l'età è aumentata la saggezza (e le strade sono peggiorate, come "fondo" e traffico, rispetto a 20 anni fa), una Valstagna fatta a velocità "di sicurezza" (tra i 50 e gli 80 all'ora) resta comunque divertentissima, e ottima per "togliere la ruggine" dopo la pausa invernale (in un "amen" ti rende di nuovo tutti gli automatismi e la coordinazione dei movimenti alla guida persa durante il letargo invernale), mentre se fai la Viamaggio a 120 all'ora, o ti addormenti, o guardi il cielo per scoprire se c'è qualche falchetto che volteggia gioioso sopra di te...
Chissà, ma gari un giorno riusciamo a farla insieme, e ci facciamo due risate, io con l'Incrociatore, tu con la Nimitz...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.
|
|
|