Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-04-2012, 22:34   #76
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.019
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
Paolo, la migliore sarà quella che và meglio secondo me
Esattamente.

Quindi -imho- il ricercare continuamente il confronto (la mia ce l'ha più lungo della tua) è un esercizio che va nella direzione esattamente opposta di quanto enunciato sopra..

Poi, ci mancherebbe.. che il GS sia una moto eRRata, lo sanno tutti (quelli che leggono Otto&Kurt.. )

Pubblicità

__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 05-04-2012 a 22:39
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 22:41   #77
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

ma non puoi essere un pò più costruttivo? per esempio un' opinione specifica sulle moto in questione?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 22:43   #78
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
il ricercare continuamente il confronto ()


ma scusa è il titolo del 3d, se ti disturba non leggere!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 22:53   #79
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.019
predefinito

Non ho scritto che mi disturba (anche se sarebbe meglio usare i 3d già aperti, ma quello è un altro discorso), ho espresso una opinione sul "metodo".

Se ti disturba, non leggerla
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 22:56   #80
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

non ce ne sono 3d aperti sul confronto specifico, ok per il metodo! ma mi piacerebbero più notizie concrete sulle moto, che pseudo psicologiche....ma fai come vuoi ...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 06:36   #81
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Bhè visto che vuoi conoscere l'opinione degli altri ti do la mia, che è piuttosto critica.

..la CT è una bella moto, a me piace, purtroppo è penalizzata dal fatto che non nasce da un progetto specifico e questo la penalizza almeno su 4 punti.

mi spiego:

1) è stato utilizzato il telaio della VFR. Qualcuno dirà: "e con questo?"..la risposta è che scegliendo di utilizzare il telaio della VFR, si è condannata la moto ad avere quote ciclistiche che vanno bene per una sportiva che ambisce a percorrere stabilmente curvoni da 200 orari, ma che sacrificano l'agilità tra le curve e nel misto stretto, e per questo tipo di moto è una scelta a mio avviso sbagliata...

2) anche le forcelle sono quelle del VFR, e risultano infatti talmente corte che hanno dovuto mettere due distanziatori da 20 cm sopra la piastra delle forcelle per agganciare il manubrio. Alla fine tra telaio e forcella, il risultato è un interasse più lungo rispetto al GS di ben 9 cm ed una avancorsa maggiore di 6 mm..e su strada la differenza di comportamento che ne deriva si percepisce chiaramente!

3) la frenata è buona, ma pinzando l'anteriore con decisione in curva, la moto soffre di un evidente effetto di raddrizzamento, del tutto assente sul GS...Inoltre il sistema di frenata integrata scelto da Honda non consente di utilizzare singolarmente il freno posteriore..sarebbe stato meglio al limite, mettere una frenata tradizionale!

4) il motore, è più pastoso del bicilindrico BMW, e ci mancherebbe altro, ma non è così elastico come ci si aspetterebbe. Quanto alle vibrazioni, sopra i 5.000 giri divengono più che apprezzabili, direi fastidiose e questo per un 4 cilindri è una grossa pecca!

5)poi a mio avviso ci sono altri aspetti come peso e consumo, o la inesistente protezione ovviabile forse con prodotti after market, su cui avrei chiuso un occhio, ma non sugli altri punti.

Se Honda avesse messo un telaio e forcelle specifiche, una ciclistica agile, un contralbero nel motore per ridurre le vibrazioni ed una frenata diversa...ora la CT sarebbe anche nel mio garage!

Ma ripeto, non esiste la moto che va bene per tutti, quindi chi l'ha scelta è giusto che ne sia entusiasta..godetevela, questo è quello che conta!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 06-04-2012 a 06:39
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 07:51   #82
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
predefinito

Sgomma adesso svegliati e smettila d'avere incubi, non ne hai azzeccata una che sia una, a cominciare dalle vibrazioni ?????
Telaio ?
Consumi?
Forcelle ?
Se vuoi prendere un caffè allora sono pronto !
Ma se devo parlare di moto con te ,
Prima studia, ma non sulle riviste, fai come me
Scendi sulla strada e prova sul campo,
perché descrivendo così offendi chi come me a 63 anni e 50 di esperienza scrive avendola usata e non intorno all'isolato...
Mai ho avuto sotto il sedere una moto così completa!
Ciao e buona Pasqua
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 08:03   #83
Youzanuvole
Mukkista doc
 
L'avatar di Youzanuvole
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.689
predefinito

Parametrare la moto come ha fatto sgomma, e' la base di partenza per capire di cosa si parla. In modo eterogeneo, ovvio.

Tant'è che alla fine l'ha anche scritto "non esiste la moto..."
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Youzanuvole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 08:04   #84
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Grande Sgomma! questa è un opinione con controfiocchi

daccordissimo che non esiste la moto perfetta come del resto non esiste l'utente perfetto, ognuno sceglie la moto che più sente cucita addosso.

mi interessano le opinioni perchè mai come su questa moto ho letto pareri cosi contrastanti!

il motore per esempio, poco elastico, elastico, ruvido, fluido...ma come sarà stà cosa?

io parto la mattina a motore freddo e arrivo in sesta a 1.500 giri (circa 55kmh) e la sento liscia come l'olio, riprendo senza problemi e dico, finalmente un motore che mi permette di girare cosi in basso!

le quote del telaio non me le sono nemmeno lette, mi è bastato e avanzato adoperarla su strada dai primissimi metri per soddisfarmi pienamente dell'equilibrio!
i freni, bè i freni se hai letto altri post, non mi piace il sistema di ripartizione, più che altro come fattore di ordine psicologico perchè in effetti la CT frena benissimo.
non lamento il fatto del raddrizzamento perchè io non ho mai l'abitudine di frenare in curva piuttosto se possibile accellero, capiesco è troppo personale e implica stili di guida diversi, ha, le forcelle, ma sei sicuro che siano quelle del vfr? con tutta quella corsa? hanno cambiato minimo la lunghezza degli steli?e l'idraulica?.....io la CT la sento equilibrata, giustamente reattiva, e di una stabilità da riferimento. opinione mia certo assolutamente personale ci ho percorso "solo" 850km e già comunque si è trasformata ancora in meglio come motore, cambio e scorrimento degli ammortizzatori....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 08:46   #85
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
...Inoltre il sistema di frenata integrata scelto da Honda non consente di utilizzare singolarmente il freno posteriore...
questo non è del tutto vero.
Il sistema honda funziona cosi:
quando premi il freno posteriore per frenate "normali" frena solo dietro. Solo se si frena con estrema decisione (panic stop) interviene anche il pistoncino centrale delle pinze davanti.
Quindi si corregge benissimo la curva con il freno come con la frenata "normale"
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 08:58   #86
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
........
per intenderci un gs ha una coppia importante nel range 3000/5500 giri

la MTS ne ha un po' meno (di max) ma e' tutta spostata da 7500 in su, il che alla fine sviluppa i 150 CV...

ora però se uno usa la moto in un range "igienico" andrà meglio con il Gs, mentre per le scannate feroci, il motore della MTS avrà maggior successo
Hedo, visto che hai letto la comparativa fra le maxienduro immagino avrai letto anche la tabella delle prestazioni. Se per caso non l'avessi fatto, te la riporto qui sotto...



Come puoi vedere, non è assolutamente vero che il GS ha più coppia della Multi e nella prova di ripresa le due moto sono praticamente pari (nei i primi 100m prevale leggermente il GS, poi la Multi va un pò di più, e considera che la 6a della Multi è molto lunga - la velocità massima la fa in 5a - mentre, a quanto dite, la 6a del GS è corta).
Diaciamo che i dati dichiarati da BMW sono un pò ottimistici, mentre Ducati è un pò più onesta...
Mi sa che devi rivedere un pò le tue convinzioni...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...

Ultima modifica di Cione66; 06-04-2012 a 09:07
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 09:07   #87
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.325
predefinito

effettivamente le rilevazioni hanno dati diversi dal dichiarato delle case, rimane comunque una differenza sul numero di giri in cui si sviluppa la coppia max.

a questo punto sarebbe interessante vedere i grafici per valutarne anche la distribuzione nel corso del progredire dei giri, hanno pubblicato le curve?
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 09:16   #88
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

No, i grafici non ci sono. Ti posso però assicurare che il desmo della Multi tira già dai medi regimi, per scatenarsi dopo i 7000. Nella guida normale (allegra ma senza esagerare) in pratica non si supera mai questa soglia, perchè non se ne sente la necessità, visto il tiro ai medi. Quando vai con il coltello tra i denti e sfrutti tutti i giri, diventa veramente cattiva (per il tipo di moto) e difficilmente arrivi a mettere la 4a (in 3a fa circa i 190km/h)...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 09:17   #89
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Hedo io ho il grafico della coppia,ma da qui non riesco a postarla, se mi mandi una mail anche in mp tela giro, grazie.
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 09:18   #90
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

grafico solo della CT e del Gs però...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 09:21   #91
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Se è una foto, basta che la metti su qualche sito tipo Photobucket o Webshots e poi la linki qui...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 09:21   #92
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

è qui, non so se si può postare il link, in caso avvisatemi per cortesia che cancello:

http://www.passioneperlamoto.com/t17...osstourer-1200
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 09:21   #93
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

non posso usare niente qui Cione, tutto filtrato..
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 09:22   #94
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Eccolo

__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 09:24   #95
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

grasssie....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 09:28   #96
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

In effetti è strano che per la CT abbiano rilevato quelle prestazioni, ha una bella coppia (superiore all'albero e di poco inferiore alla ruota rispetto a quella della Multi, ma ad un regime ben più basso) ma il cronometro non le da ragione... boh...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 09:35   #97
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

ripeto per me hanno lasciato inserito il controllo di trazione, lo affermo perchè in effetti ha un intervento molto molto"delicato"limita la potenza ma senza quasi accorgersene....se no il tutto è veramente inspiegabile!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 09:37   #98
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.862
predefinito

deve anche spostare 40 kg in piu...è quasi come avere sempre dietro la morosa...
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 09:38   #99
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Non credo che in 6a, nella prova di ripresa da bassa velocità, il controllo di trazione (che comunque hanno quasi tutte) possa intervenire, forse in quella di accelerazione... ripeto, boh...
In effetti anche il peso ha la sua importanza, ma non pensavo potesse incidere così tanto, anche in confronto al GS, che pesa una 20ina di chili in meno...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...

Ultima modifica di Cione66; 06-04-2012 a 09:40
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 09:38   #100
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.862
predefinito

forse e dico forse se il controllo di trazione è ben fatto come dite voi puo solo che aiutare a spuntare un buon tempo... mai visto uno che fa i tempi contrastando le impennate
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©