Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
Ah ah ah ha centrato talmente la stradale da metterci i cerchi a raggi ... Bella pensata .... Scusa ma a che servono 4 cilindri quando ne bastano 3 o 2 per avere più CV ?
|
Scusa, ma forse mi è sfuggito qualcosa...
Anche le Harley montano cerchi a raggi ma non mi sembra siano moto da cross....
I cerchi a raggi sono più robusti dei cerchi in lega. La CT nasce come una moto entro-fuoristrada. Quindi se qualcuno decide di portarla fuori strada i cerchi sono adatti all'uso, come lo sono per l'uso su asfalto. Bmw te li mette optional per il GS STD. E poi ce l'ha l'ADV.... Non vedo il problema....
Per quanto riguarda i cilindri seguendo il tuo ragionamento ne può bastare anche 1! Allora a che servono 3 cilindri sulle Triumph quando ne bastano 2 o 1.... oppure son meglio 4?.... Sono scelte tecniche.... tutto qui.... non capisco la questione che hai posto....
La CT è una "DUAL". E fin qui penso si sia tutti d'accordo. Come tutte le moto del suo genere (GS compresa) è destinata a trascorrere la maggior parte del tempo su asfalto, ma con la possibilità di andare in off.
La CT è una soltanto. Quindi le scelte costruttive devono assecondare ciò per cui la moto è destinata.
Per la GS è un discorso diverso.
La STD esce con cerchi in lega.... se la usi solo su strada nessun problema.
A richiesta volendo però ci sono i cerchi a raggi che invece sono di serie sulla più "specialistica" ADV.
Praticamente Bmw ha 2 versioni della stessa moto con ampia gamma di optional per entrambe.
Honda ne ha fatta una e stop.
Ripeto: personalmente dovessi scegliere tra le 2 opterei per la CT.
Ma sinceramente non credo comprerò mai ne l'una ne l'altra. Se proprio dovessi comprarmi una moto simile nuova non prenderei in considerazione nessuna delle 2 moto del 3ad.