Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-10-2005, 18:56   #1
antropix
Mukkista
 
L'avatar di antropix
 
Registrato dal: 07 Mar 2004
ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna)
Messaggi: 817
predefinito

Il consumo anomalo del lato sinistro dei pneumatici delle moto con albero motore longitudinale (BMW;GUZZI) è dovuto all'effetto giroscopico che il moto rotatorio dell'albero imprime al mezzo.

La cosidetta coppia di rovesciamento che si avverte da fermo accelerando, prosegue la sua azione anche in movimento. Lo si avverte allorquando abbandondo il manubrio e la moto tende ad andare a destra. Per rimanere in carreggiata si è costretti a contrappesare con il corpo.

Per fare andare la moto dritta, inconsapevolmente, si è costretti ad imprimere una leggera forza sul manubrio e la gomma anteriore viene sollecitata maggiormente a sinistra. Anche la gomma posteriore, seppure in maniera più lieve risente l'effetto.

La "B" Metzeler identifica gruppi di pneumatici adatti a lavorare con la sospensione Telelever che ha reazioni in frenata ed in curva diverse dalla forcella tradizionale e la carcassa ha una rigidità diversa rispetto alle standard

Lamps

Ultima modifica di antropix; 28-10-2005 a 20:20
antropix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 19:09   #2
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
predefinito

..sono alla 3° RT....sempre fatto..la gomma anteriore si macina più a sinistra...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 23:28   #3
jack69bis
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Dec 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 259
predefinito

Confermo normale per tale moto. Con le Metz 4 o Metz6 faccio circa 25mila prima di cambiarle e le cambio per sicurezza non perchè siano finite, ma al solito l'anteriore è messa peggio proprio sulla sinistra. Prima R850RT (primo tipo) ora R1150RT (II tipo) sempre uguale.
__________________
RT18LC;RT11;RT07;RT06;RT04;RT01;850RT03;R850RT99;Quadro4;X9;Si;Boxer;Ciao
jack69bis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 23:46   #4
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

25000 km con le gomme?
Pazzesco!
Sei l'unico al mondo...
Ma vuoi vederle proprio senza il minimo segno del battistrada.
Stai attento!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2005, 00:00   #5
Gianchi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Feb 2005
ubicazione: Z.I. Mancasale
Messaggi: 353
predefinito

Passato in garage stasera, troppo buio vedere la B sulla gomma, ritento domattina.

Mi sento un interdetto visto che in oltre 10 anni di K100RT, non dico i 23.000, ma neanche i 13.000 Km, ho mai visto. Di solito a 11/12.000 o giu' di li le cambiavo ed erano piuttosto liscie. Sempre usato Metzeler, ma non ricordo piu' il tipo, puo' essere ME55 ?

Ma come fate a farle durare cosi tanto ?
__________________
Giancarlo
K100RS (dal 4/5/2010)
R1200GS ADV (dal 4/5/212)
Gianchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2005, 00:13   #6
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Sì, di solito si fanno dai 9000 km ai 13000 più o meno.


CIAO
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2005, 12:34   #7
Gianchi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Feb 2005
ubicazione: Z.I. Mancasale
Messaggi: 353
predefinito

Per cardano4ever

Controllato ma 'sta maledetta B non c'e zta.
E' una MEZ4 120/70 ZR, 17/M/C (58W)
Mi sono letto anche le scritte piccoline ma non ho trovato nessuna B
Che faccio, cambio gommista e gomma ?

Per antropix

Ma l'effetto coppia dell' R e' maggiore di quello del K ? Anche i K hanno l'albero longitudinale ed il cardano ma non ho mai avuto simili problemi; vero anche che dando gas (da fermo) il K non oscilla come l'R.

Per Mary

Meno male, stavo cominciando a pensare di aver buttato via gomme ancora a meta' .....

Buon WE a tutti
__________________
Giancarlo
K100RS (dal 4/5/2010)
R1200GS ADV (dal 4/5/212)
Gianchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2006, 11:53   #8
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.039
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antropix
Il consumo anomalo del lato sinistro dei pneumatici delle moto con albero motore longitudinale (BMW;GUZZI) è dovuto all'effetto giroscopico (..)
I K "a sogliola" hanno un controalbero e l'intero gruppo frizione che gira invertito rispetto all'albero motore.. infatti l'effetto "giroscopico" che descrivi è in pratica assente in questa configurazione. Ciononostante, su tutti i K che ho avuto (sono a tre), e pure in quelli dei miei amici, il consumo + marcato sul lato sx del pneus ant c'è sempre stato.

Alle considerazioni di BlackTwin io aggiungerei
- la trasmissione cardanica su monobraccio (sarebbe interessante vedere sui nuovi K che hanno l'albero a sx e non più a dx)
- una nota del mio mekka: in genere le strade sono lievemente in pendenza verso il bordo dx..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©