|
27-03-2012, 13:30
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
Attenzione all'albero !!!!!!!.................
|
|
|
27-03-2012, 14:04
|
#2
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
meno male che te la sei cavata con poco......
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
27-03-2012, 14:13
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
assurdo non ci posso credere.....
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
27-03-2012, 14:20
|
#4
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
il forcellone era pieno d'acqua evidentemente, o lavaggi ad alta pressione (la cuffia non e' proprio a tenuta stagna), oppure la cuffia rotta.
Da delinquenti voler vendere anche il braccio del forcellone.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-03-2012, 14:47
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: bracciano (RM)
Messaggi: 194
|
....no comment......
__________________
QUANDO IN TUA DOMO NIGRI CORVI PARTURIENT ALBAS COLUMBAS, TUNC VOCABERIS SAPIENS
|
|
|
27-03-2012, 14:56
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Arzano
Messaggi: 75
|
Fidarsi è bene ......mmaaaaa non fidarsi è ancora meglio !!!!
__________________
R1250GS forever..........
|
|
|
27-03-2012, 15:03
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
A giudicare dal danno presumo che sia stata effettuata una manutenzione non a regola d'arte: mancato ingrassaggio del millerighe ed errato riposizionamento della cuffia, che causando trafilamento di acqua ha fatto arruginire l'albero cardanico.
Colgo l'occasione, perdonate la polemica, per linkarvi questo thread: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=351584
dove portavo in un certo senso il mio contributo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=22
http://www.quellidellelica.com/vbfor...3&postcount=26
C'era chi non la pensava così:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&postcount=42
Quote:
Originariamente inviata da ronin68
Qualcuno hascritto che per fare manutenzione faidate ci vogliono apparecchiature tipo startrek, strumenti di altissima precisione interfacce 911 etc...
Tutte minchiate, basta il manuale reprom, una buona dinamometrica. Un set di chiavi torx, uno di chiavi a bussola possibilmente beta o usag.
Un piccolo compressore, wd40, un barattolo di grasso per cuscinetti, uno al litio e uno alla grafite.
Il resto sono tutte minchiate.. Ah dimenticavo: l'ingrassaggio del millerighe non serve a una ceppa a meno che non ci si trovi a smontarlo per altri motivi.
Io con questo materiale ho sostituito il disco frizione, sostituito paraolio albero di controbilanciamento motore, telaio posteriore, paraoli forcelle, olio cambio e coppia conica, candele e pulizia corpi farfallati.
Augh !! :-)
|
Ognuno è libero di pensarla come vuole.
Poi però quando si scrivono certe sciocchezze inerenti l'affidabilità, ricordatevene quando alcuni di noi si fanno laute risate...
|
|
|
27-03-2012, 15:12
|
#8
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
li' il danno e' stato fatto dall'acqua, non dal mancato ingrassaggio comunque .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-03-2012, 15:17
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: MONTEVEGLIO (BO)
Messaggi: 709
|
__________________
KTM 1190 ADV S....mi si è aperto un mondo.....
|
|
|
27-03-2012, 15:17
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
li' il danno e' stato fatto dall'acqua, non dal mancato ingrassaggio comunque .
|
Se fosse stato ingrassato... il millerighe non si sarebbe consumato mangiato dall'ossidazione 
A casa mia ci sono viti messe dal sottoscritto 16 anni fa sulle pareti per esterno, ingrassate, prima di avvitarle nelle fisher. Sono intatte tutt'oggi. Come nuove.
|
|
|
27-03-2012, 15:22
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
chuck, non ti prendo mica per stupido, lo sai bene, quello che intendevo e' che non dobbiamo confondere la causa con l'effetto, se anche fosse perfettamente ingrassato l'acqua dilaverebbe il grasso lasciandolo a secco in breve tempo. Se non c'e' acqua a rompere anche se l'ingrassaggio e' poco assiduo il grasso piu' o meno resta al suo posto...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-03-2012, 18:14
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
RISPONDO UN PO A TUTTI............
La moto è di un amico,che a sua volta l'ha comprata da un altro amico comune molto scrupoloso e maniaco della pulizia(moto al lavaggio ogni settimana)ma l'ha sempre portata in concessionaria per i tagliandi e la manutenzione programmata.
Io ho solo fatto il lavoro e posso affermare che se faccio da solo è meglio........
Di grandi cazzate, e truffe varie, fatte dai concessionari ne ho viste fin troppe
e per questo mi sento di consigliarvi di fare da soli o se non è alla vostra portata cercate almeno un meccanico amico che non risparmi quei 5 minuti in più di lavoro che vi possono senzaltro tornare preziosi.
Il problema di cui vi scrivo è successo all'indomani del rientro da un viaggio in tunisia.
solo il tempo di fare una decina di km in paese e poi è rimasto fermo.
Non voglio neanche immaginare le imprecazioni e i guai che avremmo avuto tutti quanti se questa moto ci avesse abbandonato sul chott el jerid o a ksar ghilane............
|
|
|
27-03-2012, 15:20
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Il grasso serve a prevenire il grippaggio dovuto anche all'ossidazione superficiale.
Provate ad ingrassare un pezzo di ferro e lasciarlo fuori alle intemperie...vedrete che rimarrà intatto...
Secondo voi un pezzo di acciaio avvitato o inserito perchè grippa?
Lo svitol che opera miracolosa compie?
Ci sono viti che vanno via solo col martello pneumatico quando sono ossidate...
|
|
|
27-03-2012, 18:23
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
.....azz !!! .....senza parole !!!!!!!!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
27-03-2012, 18:24
|
#15
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
A parte che a ksar ghilane mi hanno aperto un cambio e riparato, quindi non disperare mai, il cardano non ha colpa!
La colpa è dell' acqua che è entrata dall anno dei tempi e ha fatto il suo lavoro, ruggine.
Se la cuffia teneva, se il millerighe era ingrassato, non si sarebbe rotto nulla.Bastava controllare.
Chairamente il tuo discorso, del ci guardo io non è sbagliato, ma non è colpa del pezzo, è colpa di chi doveva controllare il tutto.
Personalmente ho maltrattato tanti gs, soprattutto in off, fango sabbia.....e anche smontandoli non ho trovato dentro terra o sabbia, ne acqua.
Però vedo molti GS in giro con la cuffia di giunzione, lato motore staccata che ci passa un dito....magari buttarci l'occhio aiuta
__________________
...Ager
|
|
|
27-03-2012, 21:08
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
non è colpa del pezzo, è colpa di chi doveva controllare il tutto.
|
appunto..........!!!!!!!!!!!!!!
il primo proprietario, essendo una persona molto scrupolosa,e conoscendo solo da dove si accende una moto, si è affidato alla "competenza" della concessionaria che provvedeva puntulmente a presentare il conto peraltro sempre ben salato ma a quanto pare non controllava alcunchè...................................fino all'epilogo.
|
|
|
27-03-2012, 20:35
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
quoto il maiale...
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
28-03-2012, 03:12
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
Rispondo perche tirato in ballo.. Ho un gs del 08 unico proprietario. C'ho fatto di tutto tra cui enduro e elefantentreffen a -20 gradi ghiaccio e sale compresi. Ho smontato il cambio di recebte per problemi a un paraolio motore. Quando smontai l'albero aveva ancora grasso sul mille righe.
Talvolta essere maniaci della pulizia è piu dannoso di chi magari la moto non la lava mai. Il tizio che aveva la moto secondo me infilava la lancia dentro il forcellone (sotto è cavo). Cmq le cuffie non sono affatto impermeabili anzi. Secondo me ad usare l'idropulitrice cpntro il gruppo cardano si fanno parecchi danni.
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
|
|
|
28-03-2012, 10:29
|
#19
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
ronin68 ha detto precisamente quello che penso io. Sara' che sono della vecchia scuola, di quei tempi in cui se lavavi la moto "di violenza" avevi ottime possibilita' che non partisse piu' o di fare qualche danno, ma sto ben attento a non usare getti violenti, e a dove indirizzo l'acqua. Se la faceva lavare ogni settimana praticamente gli faceva il pieno d'acqua continuamente....la cuffia a soffietto dietro e' praticamente solo appoggiata, non e' a tenuta stagna.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-03-2012, 11:12
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Sep 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 383
|
da febbraio 2010 lavata 4 volte...
a mano con spugna insaponata, risciaquo con lancia dell'autolavaggio self service in posizione low-pressure, asciugata per mezz'ora con getto d'aria e infine un giretto di venti minuti, poi nel box WD 40.
stesso trattamento per tutte le altre mie moto degli ultimi 30 anni..
__________________
GS...what else ?
|
|
|
28-03-2012, 12:45
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
Una curiosità che mi è venuta leggendo questi post (considerate che non ho sotto mano la moto per per verificare direttamente).
Non si potrebbe scostare il soffietto ad una delle estremità (senza smontare la gomma e scollegare la barra superiore del cardano) e con una siringa di adeguate dimensioni riempire di grasso al molibdeno il soffietto?
Il grasso trafilerebbe a causa del calore o semplicemente non c’è modo di far passare alcunché senza “piegare” la coppia conica?
A presto.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
28-03-2012, 14:07
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
stiloj, e' un po' un menaggio, perche' e' vero che il soffietto non e' a tenuta , tuttavia c'e' una specie di fascetta ad anello per tenerlo in sede che e' un po' fastidiosa da riposizionare . Il rischio e' che poi sia messa male e te ne accorgi perche' andando in giro ti ritrovi il soffietto che non aderisce piu' bene.Comunque con una siringa dotata di un adeguato tubetto per arrivare al posto giusto forse il millerighe riesci a ingrassarlo (riempire il soffietto non serve)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-03-2012, 18:50
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.515
|
Diciamo la verità una volta per tutte: il GS è bello, ma come enduro è da salotto, il classico gigante con i piedi d'argilla...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
28-03-2012, 19:09
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 642
|
Ma che grasso al molibdeno......
Pomatina all'ossido di zinco..... Attenua gli arrossamenti e previene le screpolature...  
__________________
.....Più Km meno stress..... R 1200 GS - R 45
|
|
|
28-03-2012, 19:44
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32.
|
|
|