|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-03-2012, 21:08
|
#101
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
|
complimenti è veramente bella. io avevo un 2001 (800 senza v-tec) ed era veramente una splendida moto, una delle più riuscite a mamma honda.
io l'ho venduta perchè quando la mettevo in moto, mi si annebbiava la testa e si scollegava il cervello.
non son fatto per le stradali non mi riesce di andar piano.
ma mi manca parecchio! divertiti e vai piano.
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
|
|
|
19-03-2012, 21:19
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
pippo, da quello che scrivi sembra che tu mi abbia spiato
kit credo wp davanti, ohlins dietro, forcelle leggermente sfilate. e cbs escluso.
le borse le ho tenute solo per questa prima gita per una ragione contingente: non mi ero portato il ragno né lo zaino, e poteva piovere secondo le previsioni.
per quel poco che ho capito, totalmente concorde con la tua rappresentazione del mezzo.
debbo aggiungere che il mordente sul disco dietro a cbs escluso è veramente scarso, forse a parte i consumi, il suo principale difetto.
le M3 sono gomme pessime per pelare il freno anteriore un po' piegati, la strada da salso a pellegrino parmense come tanto appennino emiliano ha le sbrecciature per traverso e per lungo e devo dire che rispetto a quando ho la GS in mano perdevo un'enormità di tempo per coordinare gli inserimenti.
e dò troppo poco e troppo tardi gas in percorrenza, sono sempre leggermente lento a riprendere il gas in mano perché mi faccio un po' fuorviare da quella piccola inerzia nell'inserimento. ci devo prendere la mano su strade pulite e dove non si balli troppo, e con buzzo buono. sono convintissimo che della lentezza a inserire che percepisco è al 70% almeno responsabile la mia inadeguata compenetrazione con il mezzo. nelle cieche a destra che sono la mia passione ero duro come un legno, devo trovare il sistema di stringere rapido restando morbido.
(curioso come l'unica moto che ho sentito "in mano" dalla terza curva nell'ultimo anno sia stata l'R1.)
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 19-03-2012 a 21:23
|
|
|
19-03-2012, 21:35
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Non devi inserire troppo in anticipo,
Prova prima a velocità ridotte,poi ci prendi la mano,
Devi guidarla di corpo....spostandoti sulla sella senza forzare sul manubrio....
Non è una SS che cade in curva.....
Parlando di gomme io mi sono trovato molto bene con le metzeler z6interact,tengono bene anche sull'umido,mentre ora ho le M5 con le quali quando sono calde ti diverti un mondo....
Lassa perdere le gomme da pista che su strada e sopratutto sul Vfr non servono a una cippa,
C'è chi si trova bene con le dunlop nonsochecosa ma io non le ho mai .......
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
19-03-2012, 21:39
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Ot....
Vieni alla porca il 31?
Io ci sono .....Con il vfr
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
19-03-2012, 22:13
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
il 31 sono a Roma. torno a Milano il 5 sera e mi fermo un po' a lungo.
tu parli delle dunlop roadsmart.
io non monterei delle gomme da pista in strada nemmeno se fossero gratis.
se ti muovi tra Liguria e Toscana e intorno alla Pasqua non dovesse piovere in continuazione, può darsi occasione di girellismo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
20-03-2012, 07:46
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Ok fatti sentire
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
20-03-2012, 12:02
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Hai le forke sfilate????!!!!!
Gne gnè!!
Se torni su a Pasqua mi devo liberare allora.
Volevo fare un giretto sto fine,altrimenti fino a Pasqua sto male
È dal giro con Axel e Fede a Recco che sono a secco.
Non male è il tratto Fidenza- S.Pellegrino P.se.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
20-03-2012, 12:34
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Pelizzone. quello stupendo è quello che va dalla fondovalle varsi-fornovo a Pellegrino, misto medio/mediolento tirato perfetto come una tavola da biliardo, avendolo incontrato prima avrei fatto qualche su e giù per sperimentare un po' meglio.
le forche le ha sfilate "lui", dovrebbero essere 6/7mm... un po' troppo per i miei gusti sai che io sono un patito delle geometrie di serie SEMPRE... E comunque la forcella non va male ma IO devo aumentarci il precarico di uno o due... +30 kg, mentre il mono è settato per due persone.
comunque va che è una poesia, al di là del "quanto".
non fare fede sulle mie date, bobo. io ho una variabile legata che potrebbe falsare i piani. comunque Pasqua, rigorosamente NON Pasquetta, che aprono le gabbie.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
20-03-2012, 12:42
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.679
|
Must have!
Collezione Laser VFR800; Rijeka, 2002
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
20-03-2012, 12:49
|
#110
|
Guest
|
Complimenti, ottima scelta!
|
|
|
20-03-2012, 13:01
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
stupendi ma pesano di più
comunque sia chiaro che se fosse dipeso da me, avrebbe tenuto l'originale!
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
20-03-2012, 13:06
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: Magnagati land
Messaggi: 1.379
|
Gli inglesi,se non sbaglio,la chiamano cosi:Very Fuel Requirement per via del suo consumo di carburante
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.
|
|
|
20-03-2012, 13:13
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.679
|
Provammo.
Lo scarico originale era identico a quello Silver wing. Il Laser costava un bel pò, tipo 700 €. Ovviamente nessuna differenza prestazionale.
Faceva un fracasso micidiale. Imbarazzante nell'uso promiscuo. Venduto dopo due settimane.
Quel VFR è splendido: comodissimo e prestazionale.
Secondo te, si può interpretare la differenza d'apertura 2/4 valvole come un setting differenziato "ante litteram" della centralina? Tipo "riding mode" per multistrada ma senza elettronica per intenderci.
Cosa che, secondo me, non è stata capita dai più. I più che vogliono un motore con regolarità elettriche senza capire la motivazione dell'apertura delle valvole a 2 o 4.
a 8000 giri quel VFR diventa un'arma. Prima è turisticamente stupenda. Il tutto senza patacche elettroniche.
cosa ripetuta sul VFR 1200 09/11, imho
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
20-03-2012, 14:07
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
le forche le ha sfilate "lui", dovrebbero essere 6/7mm...
|
oddio sembra un po troppo pure a me,
io mi sembra di ricordare che le ho sfilate 3/4 mm,oltre rischi che ti si chiuda l'anteriore....
il vtec è una meraviglia della meccanica,basta imparare ad usarlo.
l'unico "difetto" è la distribuzione a catena invece che ad ingranaggi 
vedrai che quando prendi la mano con i semimanubri ti divertirai un mondo....
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
20-03-2012, 16:15
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da Youzanuvole
Secondo te, si può interpretare la differenza d'apertura 2/4 valvole come un setting differenziato "ante litteram" della centralina?
Cosa che, secondo me, non è stata capita dai più.
|
non ho la competenza e l'esperienza per risponderti assennatamente alla prima domanda.
devo solo dire una cosa, e avendola guidata su strade ancora piuttosto sporche, che dovrebbero accentuare il peso del "problema": a mio parere le lamentele sul vtec sono accettabili da gente abituata al più a uno scooter 400. il calcio è sostanzialmente una forte accelerazione nel prendere i giri, accelerazione la cui entità è ben diversa (oltre che ovvviamente all'aumentare del rapporto innestato) se ci si passa per parzializzazione crescente o a gas pieno. francamente trovo più complesso gestire il cambio di carattere di una fzs 1000 che entra in coppia, o forse peggio anche la hornet 600 a carburatori con quel buco agli 8000.
fino alla quarta, e se accorci i rapporti anche alla quinta, il transitorio 5-7000 è più che sufficiente per affrontare con adeguata verve la prima fase di riapertura, ci si sta naturalmente e questo significa che si va a incontrare il vtec al più sui 30-35° in rialzata della moto, regime al quale su un asfalto decoroso e asciutto il problema, come già notai sulla Crossrunner, non esiste.
l'unico minimo problema lo puoi avere su doppie curve alla "cimini in miniatura" dove se vuoi fare il galletto vai facilmente a prendere gli ultimi inutili 1500 giri prima del rosso, e in rilascio hai una leggera sporcizia mentre infili la seconda curva.
oppure su curvoni a riaprire in cui entri corto, ma lo risolvi con una cambiata anche senza frizione che sopra gli 8000 esegui al volo senza manco mezza incertezza.
se il vtec oppone difficoltà nella gestione del gas tra le curve nella guida briosa, l'Lc8 o ben peggio il V60 sono proprio da battere i denti e mettersi a piangere e chiamare la mamma. credo che solo i boxer, il triple grande e gli honda 918 e 1000 siano più semplici da usare, nel confronto con altri motori che passsano i 90 cv.
se poi sta piovendo e vuoi fare il ganassa con le riaperture sul filo dei 6500 di terza, be' allora sei cretino e non vedo il problema se ti giri.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 20-03-2012 a 16:23
|
|
|
20-03-2012, 17:29
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da pippo68
oddio sembra un po troppo pure a me,
io mi sembra di ricordare che le ho sfilate 3/4 mm,oltre rischi che ti si chiuda l'anteriore....
|
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
20-03-2012, 18:26
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Zel, quanto sei alto?
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
20-03-2012, 18:39
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
1 metro e 92
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
20-03-2012, 18:59
|
#119
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
grazie Zel, sul V-Tec ne ho sentite di tutti i colori (il "vecchio" diciamo, quello della Xrunner l'ho provato)...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
20-03-2012, 19:51
|
#120
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da fastmirko
Gli inglesi,se non sbaglio,la chiamano cosi:Very Fuel Requirement per via del suo consumo di carburante
|
Per il modello che ho io è azzeccatissimo
|
|
|
20-03-2012, 21:42
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Quote:
Originariamente inviata da andreas69
Per il modello che ho io è azzeccatissimo 
|
Ahahahahah
Benvenuto nel club..........  
Non so come ci vai tu,
Ma appena l'asfalto lo permetterà vedrai quanto ti dura il pieno 
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
20-03-2012, 21:45
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
@zel. Così ad occhio credo vadano bene,
Devi misurare la distanza tra la riga sullo stelo( posizione standard)e la parte superiore del semi manubrio
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
21-03-2012, 07:49
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
azz mi vendi il vufero?
ma non l'avevi preso da poco?
comunque moto indistruttibile....e fascinosa
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
21-03-2012, 09:48
|
#125
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pippo68
azz mi vendi il vufero?
ma non l'avevi preso da poco?
comunque moto indistruttibile....e fascinosa
|
I motivi sono 3 principalmente:
-nostalgia GS 1150
-consuma troppo
-euro 0
resta una gran moto,piacevolissima da guidare e per la mia altezza perfetta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.
|
|
|