Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-03-2012, 20:08   #726
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Io sulla GTL ci sono salito solo da fermo, e sono quasi "felice" di questa tua recensione che mi conforta nella scelta che ho fatto (avendola fatta solo "a tavolino").

Nota: Le maniglie per il passeggero ci sono e sono esattamente le stesse del GT, solo che la sella più larga va "sopra" le maniglie e riduce lo spazio per le dita al punto che molti (passeggeri) si lamentano che diventa difficile e/o scomodo usarle.

Approfitto per una nota personale a proposito della posizione in sella.
La GT fa assumere una posizione leggermente più "coricata" rispetto alle moto che avevo, ed ho notato che quindi si sollecitano delle parti di muscolatura della schiena diverse dal quelle a cui avevo fatto l'abitudine, generando al momento dei leggeri fastidi. Personalmente sono quasi certo che dopo un pò il mio fisico si abituerà alla nuova conformazione, così come moltissimi anni fa si sono abituate altre zone alle rispettive moto.

Visto che ora tu guidi una K1300GT, sospetto (come anche tu hai detto) che nel tuo caso la sensazione di minor "confort" sulle asperità sia da imputare a qualcosa di analogo, anche se in senso inverso.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 10-03-2012 a 20:50
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 21:27   #727
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Ciao Marcello..saluta la Francy...tanto lo so che prima o poi andrete anche voi di K6..

passiamo alle tue domande..

Parabrezza:..quello della Gt è scavato al centro e può essere alzato, senza esagerare, in maniera da ottenere una buona protezione lasciando nel contempo libera la visione della strada senza intercettarla...io lo preferisco!!

Maniglie: ti ha già risposto Panco...ci sono ma sulla GTL si fa fatica a trovarle. per via della diversa conformazione della sella

Sospensioni: Mediamente le sospensioni della GTL sono più morbide rispetto alla GT, ma la tua osservazione non è significativa se non specifichi quale era il settaggio scelto al momento della prova. Variando il settaggio la risposta sulla K6 cambia in maniera molto sensibile. Tieni presente che quando provasti la mia era settata su soft, per questo la ricordi meno seccca. Ma settando la GTL su soft risulta ancora più morbida della GT!

Rumorosità agli scarichi...è certamente diversa tra GT e GTL entrambe con le medesime marmitte ciò in quanto (se ricordo bene) la GTL ha un tubo di compensazione tra i collettori di scarico, mancante sulla GT !

Pienezza del motore: la GTL è autolimitata nella velocità (a 220) ma non in altri parametri. Influisce però il peso maggiore e non di poco.
Tieni poi presente che quando provasti la mia (se è quella a cui ti riferisci) avevi sotto gli akra.

Approfitto per informarti che con warrior stiamo organizzando il terzo raduno nazionale dei K..quando sarà tutto pronto postiamo il tutto...ciao a presto!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 10-03-2012 a 21:29
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 21:38   #728
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

Le maniglie ha dormito la Francy ahahahah!

Sgomma, la cosa strana è che ho provato a modificare ESA in tutti e tre i parametri.

La moto pur modificando il comportamento è rimasta secca alle asperità... le plastiche di fianco al cruscotto rispondevano sonoramente alle imperfezioni

Quanto al motore, la tua non mi son permesso di spremerla, la GT che provai dal conce sì, e per quanto meno "aggressiva" nell'allungo la trovai abbastanza simile alla mia nella resa pratica (certo più capace di camminare a 1500 giri, ma dal rendimento simile "nell'avanzare quando si apre" nel mezzo)

Questa GTL mi è parsa addormentata sotto i 3000 giri e sveglia solo insistendo sul gas (mappatura a tutta birra naturalmente....)

mah, sarò stato condizionato dal diverso approccio in sella

Sgomma, Warrior e spero anche Lippolo.
Se organizzate lì giù teneteci aggiornati!!
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 21:51   #729
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Tag , dici che hai provato a modificare il settaggio dell'ESA, ma sei sicuro di aver poi cambiato il settaggio..perché non basta selezionarlo, se poi non dai la conferma pensi di averlo inserito mentre potresti essere rimasto col settaggio che avevi prima.
Comunque il settaggio viene indicato poi sul diplay ..lo hai verificato li? sei sicuro di averlo cambiato?..scusa se esprimo il dubbio, ma credo che se tu fossi riuscito a cambiarlo, avresti percepito la sensibile diversità della risposta delle sospensioni mentre invece questo aspetto non ti ha colto!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 21:57   #730
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Aggiungerei che, oltree ai settaggi di reattività c'è anche quello del precarico, che si modifica solo a moto ferma.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 22:01   #731
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Sicuramente tra GT e GTL delle differenze ce ne devono essere, non avrebbe senso il contrario.
Io su quella sella mi ci trovo da Dio e mia moglie non vorrebbe mai scendere.
Devo dire che la GT non l'ho provata e quindi non posso fare paragoni.
Comunque per quanto mi riguarda non mi sembra cosi' sorniona, la limitazione come gia' stato detto e' solo per la velocita' di punta.
Adesso sai esattamente cosa dovrai ordinare
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 12:02   #732
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

sono partito con settaggio in confort selezionato dal conce stesso

ho lasciato il "menù nella pagina ESA" per tutto il percorso e per modificarlo giravo la rotella e confermavo spingendo la stessa verso destra

ditemi se sbagliavo mossa

a me sembrava che così cambiasse, in confort si percepiva un freno idraulico particolarmente lasco soprattutto in ritorno...

ma in nessuna delle tre configurazioni spariva la "pacca" in compressione (soprattutto anteriore, sospensione sulla quale anche modificando i settaggi di precarico non succederebbe nulla di diverso)

@Giovanni, la sella pilota è più comoda che sulla GT, quella passeggero pure, se non fosse che il salto in altezza è particolarmente accentuato, enfatizzando una certa differenza di protettività percepita sul casco, tra i due occupanti

naturalmente il mio parere è molto soggettivo!!
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 18:49   #733
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quel che facevi è corretto per cambiare i settaggi relativi alla "morbidezza"
Ti ricordi se sulla siluette della moto nel display (in alto a destra) vedevi un casco, un casco+valiga o due caschi?
Quello è il settaggio del precarico che NOn si può cambiare mentre si è in movimento.
Comunque... mi sembra corretto dire che probabilmente il precarico non influenza l'anteriore.

Oggi ero in giro e in effetti (come da qualche parte diceva sgomma) la K6 predilige le strade lisce. Buche e irregolarità si percepiscono bene.
Però non ho idea se questo sia uguale o diverso tra GT e GTL
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2012, 10:53   #734
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Scusatemi.. dico la mia..
la posizione in sella piu seduta della gtl di sicuro influenza molto , lo stesso colpo di buca con gli stessi ammo , è ben diverso con schiena ben dritta o un po' appoggiati sulle braccia..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 22:04   #735
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Clonk in prima, e per il GTL dilemma sulla posizione del parabrezza e sospensione posteriore secca sono i primi appunti che obiettivamente si possono fare provandolo.
tralasciando il congenito clonk (imbarazzante nelle partenze da fermo e/o dal semaforo).
Secchezza della sospensione,ho la sensazone che tende ad atenuarsi con i km ,ma può essere un fatto "adattativo"...

certamente è più risolutivo trovare il settaggio più adatto al peso effettivamente trasportato,ragionando sui tre precarichi :morbido (un casco) medio (un casco più icona borsa laterale),duro (2 caschi) io e mia moglie,136 kg in due ci troviamo bene settando la regolazione media con assetto normale (il comfort solo passeggiando su sreade sconnesse...si tocca il cavalletto molto facilmente piegando un pò).

Il parabrezza è molto più soggettivo,escludendo di ribassarlo per non avere la parte superiore nella mezzeria dell'orizzonte (vedi poi protezione del passeggero) la necessità di viaggiare guardando attraverso il parabrezza può anche diventare una comodità apprezzabile come comfort sulle lunghe distanze,diventa fastidioso quando è pieno di moscerini o in caso di pioggia per la visibilità,sfruttando la seduta al massimo e riuscendo ad avere un assetto più da GT con il busto leggermente piegato in avanti comunque con una statura di 1,74 si riesce ad impostarsi con la parte superiore del parabrezza leggermente sotto la mezzeria dello sguardo.
detto questo non è mia intenzione convincere nessuno della bontà del modello
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 23:18   #736
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Infatti non devi convincere nessuno.
Causa la mia bassezza il parabrezza e' sempre sulla linea degli occhi, quindi viaggio sempre con la posizione piu' alta che piace molto alla mia signora per le turbolenze quasi a zero, se lo tengo piu' basso le da fastidio.
Il settaggio tengo sempre quello piu' rigido, 2 caschi anche quando sono solo.
Vorrei aggiungere, che di moto ne ho avute e provate tante, secondo me al momento questa e' la migliore turistica che ci sia sul mercato.
Mi piace molto anche la GW1800 ed ho avuto per anni 2 paneuropean e ho fatto migliaia di KM, sta di fatto che al momento questa e' quella che mi trasmette piu' felicita' alla guida.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 21:19   #737
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

a.g. scusa la domanda

tu hai la K6GTL? prima avevi la K6GT o hai sempre avuto la GTL?

se avevi la GT hai percepito differenze sul settaggio delle sospensioni e sull'erogazione del motore?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 00:25   #738
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito Scommessa contro la K6..!!

Un aneddoto da bar...

Oggi giornata libera..prendo la K6 e come spesso accade da queste parti, prendo per Orvieto e poi la salita della Colonnetta, tracciato dove da 39 anni viene disputata una conosciuta cronoscalata. Arrivato in cima incontro un gruppetto di amici intutati e muniti di giap con cui ci s'incontra di solito il sabato sempre allo stesso bar..ma di solito vado li col GS!!
Uno di loro Marco, comincia a girare attorno alla K6 e mi fa:
-" certo è proprio bella sta moto, però 6 cilindri, 1600, chissà quanto consuma!!"
io rispondo:
-"meno di quanto pensi!"
e lui
-"quanto ci fai con un litro?"
Intanto si avvicinano gli altri e rispondo:
-"se si va ad andatura turistica si fanno tranquillamente i 18...tieni conto che volendo non tolgo mai la 6°!!"
Uno di loro, Tommaso, che stava ascoltando, spavaldamente s'inserisce nella discussione e fa:
-" siii non togli mai l a6°!!..in discesa forse"..
ed io:
-"no, anche in salita, posso salire tutta la strada della Colonnetta in 6°"
- Tommaso si scalda e chiama a raccolta il gruppo dicendo:
-raga..adesso l'ha sparata grossa..ha detto che viene su qui fino alla Colonnetta in 6°..hahhahahaaa.."
io un pò perplesso ribadisco:
-"si e lo ripeto, posso arrivare qui senza mai togliere la 6°!"
e lui: -"questa è 'na bufala!! mi ci gioco una cena!!
e io: "per me anche subito..!"
e Marco fa:" ragà dai che è partita la scommessa...andiamo tutti dietro.."
e Tommaso:" si ma come facciamo a sapere che non ha tolto la 6°??"
rispondo io:basta che Marco (che è mingherlino) venga in sella dietro a me e guardi l'indicatore della marcia inserita"...

ed in mezzo a battute e paraculate ci si avvia verso Orvieto Scalo. Nel frattempo mi prende qualche dubbio e mentre faccio il percorso in discesa, comincio a mentalizzare le curve più critiche e più lente dei 10 km del percorso, tre in particolare dove la velocità di percorrenza, rimanendo nella propria corsia all'uscita di curva, scende a 40 orari ed anche meno!!...

Tutti pronti, Marco sale dietro a me e si parte, ( fra me pensavo..accidenti a me ...ma perché non me ne sto mai zitto?? ..).
Ci avviamo lentamente, rapidamente arrivo ad ingranare la 6°. Le prime curve tra i 50 ed i 60 non sono certo un problema, poi arrivano quelle più strette, utilizzo appena un pelo di gas, cerco di rallentare al minimo prima di entrare in curva e di percorrere poi tutta la curva in tiro sfiorando appena il gas, la K6 scende fino ai 1.000 giri di strumento, si ripeto 1.000 giri, e senza il minimo fremito riparte in tiro, sembra un pendolino elettrico, ...e Marco dietro di me esclama...: "Cazzo...mai vista na cosa del genere!"

I km si susseguono veloci, curva dopo curva, ecco le più difficili, la velocità scende fino ai 37 orari tacchimetrici, il contagiri sui 900 giri, la marcia ingranata è sempre la 6°, doso millimetricamente il gas, stavolta si sente un pò di ruvidità del motore fino ai 1000 giri e poi via, curva fatta!..e si arriva in cima.

Marco esclama..."Tommaso...sei nella m***a!"...volano battute sulla scelta del ristorante .. e sfottimenti..!
a quel punto smorso la questione :" Tommaso..lascia sta la cena..caffè per tutti al bar..basta che la pianti di fare S. Tommaso!!..............

Contro la K6..ogni scommessa è persa!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 16-03-2012 a 00:32
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 00:43   #739
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
predefinito

Ho fatto la stessa cosa compresi tornanti e cena galattica quest'estate da Cortina a Forni di Sopra, una goduria vedere le facce
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 07:50   #740
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Grande Sgomma !!!!!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 07:58   #741
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
a.g.
Ciao,innanzitutto devo dire che appena presa ho condiviso praticamente tutte le sensazioni che hai avuto (anche quelle ....sul colore ), poi le mie impressioni riportate nel post precedente sono quelle derivanti dall'uso .

Sempre avuto la GTL,ho solo provato la GT demo per un centinaio di km ormai quasi un anno fà e per rispondere alla tua domanda in maniera precisa dovrei riprovarla ora....

Passando dalla GT demo ad una GTL in rodaggio non ho avuto occasione di percepire a breve delle differenze.

Però posso dirti che dopo aver tirato il collo nei primi tempi ,dopo il rodaggio,al K,attualmente lo trovo veramente GODIBILE guidando fra
i 3000 e i 6000 giri con una progressione entusiasmante (soprattutto dopo i vari aggiornamenti,dove davvero spinge molto molto bene accellerando in una gamma di velocità dai 140 ai 200 )senza essere assolutamente impiccato,questo perchè come avevo già scritto le prime 2-3 marce sono a mio gusto un pochino corte.
Per il settaggio,idem come per l'erogazione,comunque penso di avere riportato le mie impressioni nel post precedente.
...ribadisco sono solo le mie impressioni
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 08:43   #742
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

TAG..per comprendere la diversità di sospensioni tra GT e GTL..tieni conto che:

sia l'una che l'altra dispongono di 3 settaggi: confort, normal e sport, tuttavia questi 3 settaggi non sono uguali tra le due moto. In pratica mamma BMW ha previsto non 3 ma 4 gradi di taratura dell'ESA destinato al K6, che sono (1)Sport, (2)normal, (3) soft, (4) supersoft, nella GT sono stati inseriti i settaggi 1-2-3, mentre nella GTL 2-3-4.
Quindi il settaggio normal della GT corrisponde alla sport della GTL, quello sport della GT è più rigido di tutti gli altri della GTL, quello soft della GTL è più morbido di tutti gli altri della GT.
Ovviamente una GTL su sport può risultare più rigida di una GT su soft..!!spero di essermi spiegato.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 15:14   #743
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Un aneddoto da bar...:ha detto che viene su qui fino alla Colonnetta in 6°
-"si e lo ripeto, posso arrivare qui senza mai togliere la 6°!"
e lui: -"questa è 'na bufala!! mi ci gioco una cena!!
Chi non la conosce fa proprio così, quante cene ci regalerà ancora la gufetta!!!!!!! Grande SGOMMA
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 20:08   #744
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
BMW ha previsto non 3 ma 4 gradi di taratura dell'ESA destinato al K6
Sei sicuro? potresti darmi qualche fonte?

Non penso che il GTL abbia sospensioni più SOFT perchè appunto anche su SOFT era troppo secca la risposta (all'inizio).

Inoltre i Part Number del Control Unit Esa e dei componenti amm. ESA post.
corrispondono esattamente,cosa che non si verifica ed esempio e notoriamente per gli scarichi od per il portapacchi.....
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 21:38   #745
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da a.g. Visualizza il messaggio
Sei sicuro? potresti darmi qualche fonte?

.....
L'informazione a suo tempo fu riportata da Panco..chiedi a lui!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 21:44   #746
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

trovato... sul forum di ashonbikes il titolare (Kevin Ash) lo riporta come spiegazione datagli direttamente da Bmw Germania
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 00:13   #747
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
spiegazione datagli direttamente da Bmw Germania
bene... allora posso dubitare molto più seneramente :-)
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 00:43   #748
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Veramente questa cosa dell'ESA con 4 settaggi, di cui i tre più rigidi disponibili sulla GT e i tre più morbidi sulla GTL, l'ho letta da qualche parte anch'io.
Sulla cartella stampa BMW non ce n'è traccia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 01:13   #749
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Sul forum americano delle k1600 parlavano anche di una centralina hyperpro con cui dicevano fosse possibile la regolazione da parte del proprietario (però poi di quella centralina non trovo nulla ed il sito hyperpro sembra "morto").

Comunque, a detta di tutte le testate che le hanno provate entrambe, sembra esserci unanimità nel dire che la GTL ha settaggi più morbidi. Se a questo fatto si aggiunge che hai trovato che le due moto montano la stessa parte ESA, sembra molto plausibile la faccenda dei 4 settaggi, altrimenti non si spiegherebbe come lo stesso componente possa dare riultati diversi.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 08:06   #750
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Comunque...se avete seguito un pochino i post sulla futura GS, sarà la prima moto con sospensioni attive..secondo me dopo un anno arriveranno anche sulla k6..forse.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©