Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-03-2012, 12:01   #1
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

entrambe le idee/commenti di Metzs e ChArmGo rientrano nel problema annoso del "come usare un antifurto ad U affinchè sia efficace", su cui sono stati scritti credo migliaia di messaggi.
In generale mi sembra di aver capito che, in ordine di sicurezza, le possibilità consigliate sono:

1) Legare la moto ad una struttura difficilmente amovibile fissando una parte della moto che non sia facilmente smontabile o segabile.

2) Fissare le parti mobili della moto con parti fisse della moto in modo che sia difficile muoverla (però se la possono sempre caricare di peso)

3) Fissare le parti mobili della moto per impedirne la mobilità "normale" (però possono essere smontate le parti mobili).

N.B. Il tutto si complica ulteriormente se si segue l'indicazione di non lasciare lo spazio all'interno della U che faciliti l'uso di attrezzi a leva o cesoie industriali.

La soluzione a "solo razze" ricade nell'opzione 3 e la maniglia o portapacchi cadrebbe nella parte 1.... ma solo se non sono facilmente smontabili o segabili... cose che purtroppo credo siano, visto che sono fatte di una lega di alluminio che credo sia morbida come il burro. In pratica non è efficace usare una U supercorazzata in metallo antitaglio per attaccarla ad un pezzo di materiale "morbido".


Parlando invece dell'idea del cavalletto centrale, non ho fatto prove ma in quella zona ho visto che un "appiglio" solido è la triangolazione della sospensione posteriore, che sbuca sotto la moto. Purtroppo è "posteriore" rispetto al movimento del cavalletto quindi devo scoprire se esiste un modo per mettere l'abus in modo che si incastri e impedisca la chiusura del cavalletto... vi farò sapere....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 09-03-2012 a 13:18
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 17:31   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Ho provato a vedere se ci stava sotto da qualche parte intorno al cavalletto centrale, ma senza successo. La parte bassa si presenta così


... forse ci starebbe ad incastro in qualche modo.. ma è un casino

Alla fine credo che mi dovrò accontentare di metterlo così


Un lato (quello superiore in foto) della U si appoggia al retro delle pinze freno e non si dovrebbe riuscire a farla scavalcare. Sempre che non smontino la ruota anteriore... ma a quel punto confido che l'antifurto ed il tempo necessario facciano desistere il ladro occasionale (i veri professionisti aprono il lucchetto in meno di 6 minuti).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 09-03-2012 a 18:36
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 19:39   #3
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
2) Fissare le parti mobili della moto con parti fisse della moto in modo che sia difficile muoverla (però se la possono sempre caricare di peso)
..
Panco... è il modo standard di portarsele via, vengono in quattro con tute da meccanici e vai di furgone con scritto officina mobile.

(anche se vorrei capire come hanno fatto a trasposrtarsi in braccio dal fondo di un vialetto di 200 mt fino al furgone la mia k1200rs...eran sempre 285 kg!!! di ghisa!! )
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 20:00   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Lo so che se non la fissi ad un anello cementato in una gettata se la portano via di peso

Infatti è l'opzione 2

....magari è un vantaggio ad avere una moto da più di 320kg..
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 20:16   #5
ChArmGo
Mukkista doc
 
L'avatar di ChArmGo
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.905
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
...anche se vorrei capire...
In un altro 3d ho letto che infilano una mezza bacinella di plastica sotto la gomma anteriore. In questo modo possono farla scivolare con poco sforzo anche per distanze non brevi sollevando solo la ruota posteriore (e rendendo di fatto inutili bloccadischi e affini).
__________________
r1100s
ChArmGo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 20:41   #6
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Leggendo questa cosa della bacinella... mi è venuto in mente un aspetto (anche se centra solo di sfuggita con l'argomento)
Oggi nelle prove volevo provare ad alzare un pò la ruota anteriore per far girare la ruota e vedere se la U si spostava da dove l'avevo messa.
Beh... non mi reputo una mezza calzetta... ma non ce l'ho fatta ad alzarla neanche di quel poco che sarebbe bastato a far girare un pò la ruota.

A questo punto credo di aver anche capito come mai sono riusciti a rendere così fluido il movimento di messa sul cavalletto centrale... perchè semplicemente il suo posizionamento "alza" solo la parte posteriore e lascia sull'anteriore molto peso.
Ho poi provato anche a salire sulla moto e sedermi sulla sella posteriore per vedere se si alzava l'anteriore... niente da fare! (io sono circa 85 chili)
Quindi posso confermare che c'è molto peso sull'anteriore.
La buona notizia è che con la ruota anteriore bloccata sarà difficile che per errore si faccia scendere la moto dal cavalletto centrale... e che per fare il giochino della vaschetta dovranno sudare un pò di più.
La cattiva notizia è che per togliere la ruota anteriore (cambio pneumatici, foratura o altro) serve sicuramente uno di questi


che poi... guarda caso... può essere usato invece della vaschetta

EDIT: ...pensandoci.... a questo punto per scongiurare definitivamente la possibilità di "urto" che faccia scendere la moto dal centrale... basterebbe trovare un sistema per lasciare il freno anteriore tirato (ad esempio qualcosa che tenga la leva del freno tirata). Pensate che possa "far male" all'impianto frenante lasciarlo per ore in pressione?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 09-03-2012 a 20:56
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 21:33   #7
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
...pensandoci.... a questo punto per scongiurare definitivamente la possibilità di "urto" che faccia scendere la moto dal centrale... basterebbe trovare un sistema per lasciare il freno anteriore tirato (ad esempio qualcosa che tenga la leva del freno tirata). Pensate che possa "far male" all'impianto frenante lasciarlo per ore in pressione?
Panco guarda qua
http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...tegoria_id=159

comunque pensavo di comprare quel Abus, ma ora non so, dove cavolo lo metto per bloccare la moto???
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©