Leggendo questa cosa della bacinella... mi è venuto in mente un aspetto (anche se centra solo di sfuggita con l'argomento)
Oggi nelle prove volevo provare ad alzare un pò la ruota anteriore per far girare la ruota e vedere se la U si spostava da dove l'avevo messa.
Beh... non mi reputo una mezza calzetta... ma non ce l'ho fatta ad alzarla neanche di quel poco che sarebbe bastato a far girare un pò la ruota.
A questo punto credo di aver anche capito come mai sono riusciti a rendere così fluido il movimento di messa sul cavalletto centrale... perchè semplicemente il suo posizionamento "alza" solo la parte posteriore e lascia sull'anteriore molto peso.
Ho poi provato anche a salire sulla moto e sedermi sulla sella posteriore per vedere se si alzava l'anteriore... niente da fare! (io sono circa 85 chili)
Quindi posso confermare che c'è molto peso sull'anteriore.
La buona notizia è che con la ruota anteriore bloccata sarà difficile che per errore si faccia scendere la moto dal cavalletto centrale... e che per fare il giochino della vaschetta dovranno sudare un pò di più.
La cattiva notizia è che per togliere la ruota anteriore (cambio pneumatici, foratura o altro) serve sicuramente uno di questi
che poi... guarda caso... può essere usato invece della vaschetta
EDIT: ...pensandoci.... a questo punto per scongiurare definitivamente la possibilità di "urto" che faccia scendere la moto dal centrale... basterebbe trovare un sistema per lasciare il freno anteriore tirato (ad esempio qualcosa che tenga la leva del freno tirata). Pensate che possa "far male" all'impianto frenante lasciarlo per ore in pressione?