|
07-03-2012, 12:30
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Eh eh eh... zio bonino mi ci è voluta un'ora solo a tirar giù il parafango, uno dei fermi (quei pezzi di lamierino ripiegati su se stessi e filettati) delle due viti laterali si è letteralmente saldato al bullone, dai di svitol ma niente, alla fine ha ceduto e si è spezzato, ora mi toccherà andarne a comprare uno oppure ci metto un dado qualsiasi. Mo vedo. Vado a smontare il resto della carrozzeria, va... di questo passo mi ci vorrà una settimana. Ho ordinato anche le frecce Z4 di Rebb, già che ci sono... 
|
Ti capisco Eagle, a me nel tirar giu' il parafango per farlo verniciare si sono strozzate entrambe le viti superiori (quelle che entrano nella piastra di sterzo inferiore). Che cosa gli ha preso poi di farle inox non lo so. Comunque sono tre giorni che bestemmio col trapano e gli estrattori.
Bravo comunque per il wrapping, davvero un bel lavoro. Resta però da vedere quanto è resistente nel tempo. Ti seguo con attenzione...
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
07-03-2012, 13:41
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da u00328431
....
Che cosa gli ha preso poi di farle inox non lo so. Comunque sono tre giorni che bestemmio col trapano e gli estrattori.
...
|
mah!.. per la verità non capisco bene questa affermazione... l'inox non produce ossido; secondo te con cosa dovrebbero averle fatte?.. o ti referisci alla loro resistenza?
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
07-03-2012, 14:25
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Si riferisce alla resistenza. Se n'è spezzata una anche a me, di quelle, senza forzare particolarmente. Adesso devo vedere anch'io come fare perché con l'inox andare di trapano è dura... non ho la più pallida idea del perché si sia tranciata di netto, anche perché per le viti di quelle dimensioni utilizzo un cricchetto piccolissimo e davvero non ci ho forzato. Appena ho applicato un minimo di forza è saltata via.
Mi era successa una cosa analoga anni fa sul VL1500. Avevo risolto scavando un piccolo solco col dremel a mo' di intaglio di testa di vite sul moncone, e poi con un cacciavite ero riuscito ad estrarlo.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 07-03-2012 a 14:29
|
|
|
07-03-2012, 14:44
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Si riferisce alla resistenza.
|
Esatto. L'inox è MOLTO più tenero dell'8.8. E' vero che non produce ossido, come dice Robertag, ma allora perché fare inox solo questi e zincati tutti gli altri? Ci sarà una ragione, e devo ammettere che le due teste inox sopra stanno meglio, ma ho ancora dei dubbi sulla funzionalità. Per ora ne ho comprate altre sempre inox (a brugola, torx da noi non si trovano) e penso di proteggere la parte inferiore che sporge con del silicone, in modo che non si inchiodino. Per quanto riguarda l'estrazione dei monconi, sono riuscito a trapanare abbastanza in centro, rompendo una punta e poi allargando il foro, e proverò a inserire un estrattore per vedere se esce.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
22-03-2012, 21:52
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da u00328431
Ti capisco Eagle, a me nel tirar giu' il parafango per farlo verniciare si sono strozzate entrambe le viti superiori (quelle che entrano nella piastra di sterzo inferiore). Che cosa gli ha preso poi di farle inox non lo so. Comunque sono tre giorni che bestemmio col trapano e gli estrattori.
|
Hai poi risolto con le viti? Nel weekend dovrei rimontare la moto e devo affrontare il problema della vite spezzata. Come è andata?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
22-03-2012, 22:18
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Cupolino finito:
Quote:
Originariamente inviata da phantomas
Giusto per creare un pò di casino, io la farei black matt come il resto.....  
|
Per il serba ho deciso di seguire il consiglio di phantomas:
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
23-03-2012, 16:16
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Hai poi risolto con le viti? Nel weekend dovrei rimontare la moto e devo affrontare il problema della vite spezzata. Come è andata? 
|
Ciao Eagle, sì ho risolto e il parafango nuovo è montato al suo posto, ma ho faticato veramente sette camicie.
Ho usato un mandrino angolare (quello della LIDL  ) e diverse punte a partire dalla 2.5 (che ho rotto) poi la 3 e la 4.5, riuscendo a trapanare fino in fondo le viti rotte nel senso della lunghezza. Veramente la punta un po' è uscita dal centro, ma di poco. POi ho provato con l'estrattore conico a passo sinistro, ma non si riesce a far girare perché non c'è posto per infilare il giramaschi. Allora ci ho ridato di trapano, con punta da 5, allargando piano piano il foro, e finalmente il vecchio bullone è uscito a brandelli, ma era come incollato. Ho infine ripassato i fori con maschi M6 (che hanno portato fuori altri pezzi di vite, veramente bastarda) e ho provato le nuove viti (anche loro di acciaio inox, ben ingrassate con grasso al litio) e sono entrate. La sinistra bene, la destra un po' meno perché il foro era diventato un po' largo, ma tiene lo stesso. L'idea a desso è togliere la ruota e mettere del silicone dal di sotto, o un dado cieco, in modo che il fango non penetri più nel filetto, tanto il parafango non si toglie mai e se capita tolgo la ruota.
Complimenti per il lavoro, sei veramente bravo. Se quello che leggo ne 3d è vero, preparati a ricevere diversi ordinativi e magari a mettere su un'attività commerciale...
Io da parte mia ho finito il gancio della borsa destra (presto posterò il resto del report nella stanza delle riparazioni) e nel week-end provo a montarlo e a grattare e verniciare le borse. Ho trovato la vernice testurizzata che riproduce perfettamente (mi dicono) il rugoso delle borse delle nostre mukke: 45 neuri per mezzo chilo, spero di non sprecare tutto...
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
Ultima modifica di u00328431; 23-03-2012 a 16:21
|
|
|
25-03-2012, 12:09
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da u00328431
Ciao Eagle, sì ho risolto e il parafango nuovo è montato al suo posto, ma ho faticato veramente sette camicie.
Ho usato un mandrino angolare (quello della LIDL  ) e diverse punte a partire dalla 2.5 (che ho rotto) poi la 3 e la 4.5, riuscendo a trapanare fino in fondo le viti rotte nel senso della lunghezza.
|
Ieri ho finito il lavoro di wrapping e oggi ho provato a cimentarmi con l'estrazione della vite ma senza successo. Il tentativo fatto limando il monconcino che fuoriusciva dal basso non è riuscito, la vite sembra saldata, porcapuzzola. Ho smontato la ruota per avere accesso dal basso alla vite e ho provato a trapanare con punte del 3 che avevo in casa ma senza successo, ho bruciato due punte e la vite si è appena scalfita. Domani dovrò passare in utensileria a vedere se trovo delle punte buone. Tu che punte hai usato? Qualche consiglio?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01.
|
|
|