Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-03-2012, 19:00   #1
prisma
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: fra mare - monti e RM
predefinito

Grazie x la risposta Wotan, tempestiva e puntuale, ma l'ho vista solo oggi perchè sono stato fuori.
Comunque il .. sopra la norma .. ho sempre verificato che non superasse assolutamente il bordo inferiore del lunotto della quasi totalità delle vetture che mi capitano davanti (salvo Ferrari e similiari); inoltre non ho mai rilevato lampeggi di protesta da chi incrociavo.
Però se così è, mi adatterò; è giusto che l'interpretazione della norma non debba essere soggettiva e accomodata.
Ma x curiosità: quindi il modo di modificare l'altezza di base ci sarebbe ?
__________________
K 1600 GT - KTM 1190 adv R
prisma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 19:16   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

credo solo intervenendo sul software della centralina; perchè la regolazione viene calcolata in base al segnale di un sensore.
...a meno di non fare accrocchi di "improbabile efficacia" sul montaggio stesso del sensore posteriore alzandolo di qualche micron... rischiando che poi usi i dati di quel sensore anche per altre regolazioni (precarico esa, sistema di stabilità, bilanciamento frenata, ecc...) e quindi mandare il tutto a p.......
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2012, 21:22   #3
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
credo solo intervenendo sul software della centralina; perchè la regolazione viene calcolata in base al segnale di un sensore.
...a meno di non fare accrocchi di "improbabile efficacia" sul montaggio stesso del sensore posteriore alzandolo di qualche micron... rischiando che poi usi i dati di quel sensore anche per altre regolazioni (precarico esa, sistema di stabilità, bilanciamento frenata, ecc...) e quindi mandare il tutto a p.......
Ho lo stesso problema di prisma ho chiesto al concessionario il quale dopo verifica mi ha detto che non si può agire sulla centralina del faro xenon.


Prisma ma la regolazione meccanica che hai trovato ti ha dato riscontri o e' quella degli abbaglianti?
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 09:25   #4
prisma
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: fra mare - monti e RM
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bërlicafojòt Visualizza il messaggio
Prisma ma la regolazione meccanica che hai trovato ti ha dato riscontri o e' quella degli abbaglianti?
Ho verificato con il fascio del faro acceso che proietta su un muro che la regolazione interviene proprio sul faro allo xeno; ho ruotato la vite di regolazione di 2 giri e 1/2 in senso antiorario, ma poi ho riscontrato su strada che era un pò troppo alto e quindi l'ho ruotata nuovamente in senso orario di un giro - in definitiva ho alzato il fascio di 1 giro e 1/2.
Non so se la regolazione incida anche sugli abbaglianti.
__________________
K 1600 GT - KTM 1190 adv R
prisma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2012, 19:09   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Buono a sapersi!

...ed è la riprova che... basta perseverare e le risposte si trovano.

Se la regolazione è così allora è anche possibile che la regolazione con cui esce di fabbrica possa essere "conservativa" e che quindi ci sia la possibilità di alzarlo rimanendo nella legalità (e nel rispetto degli altri)
Per fare il lavoro bene bisognerebbe avere quegli accrocchi che hanno le officine per verificare l'inclinazione.

Considerando comunque che la k6 con il faro adattivo ha tutte le regolazioni automatiche e quindi non dovrebbe essere soggetta a variazioni indesiderate a seconda del carico, probabilmente è anche meno "rischioso" arrivare ad una regolazione "al limite"; nel senso che non è necessario eccedere nella prudenza (come in altre moto) per essere sicuri che il fascio luminoso non abbagli gli altri in particolari condizioni.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati