Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-02-2012, 12:02   #1
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Generalmente il gommista la ripara senza toglierla.
A mano che non voglia vulcanizzare la riparazione.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 12:13   #2
Fabry65_RT
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabry65_RT
 
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 418
Smile

L'ultima volta che ho forato, il gommista ha smontato la gomma dal cerchio e l'ha riparata dall'interno.
Mi sembra un lavoro meglio fatto che non l'inserimento del "vermicello".

Pero' ancora non capisco cosa c'entra il cardano con lo smontaggio della ruota........
__________________
Fabry65_RT
R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
Fabry65_RT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 13:56   #3
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silver hawk Visualizza il messaggio
Generalmente il gommista la ripara senza toglierla.
A mano che non voglia vulcanizzare la riparazione.
Purtroppo oggi ti trovi di fronte ad una scelta:

Sai quello che deve essere fatto e ti affidi a chi sà farlo oppure non ti preoccupi, ti fidi alla cieca di chi chi dovrebbe sapere quello che fà, ma oggi dove tutti vogliono risparmiare e si affidano a chi fà i prezzi più bassi, i professionisti di qualsiasi settore nella maggioranza dei casi per non perdere il cliente tralasciano anche troppo spesso la professionalità e la qualità del loro lavoro.
Riparare un pneumatico dall'esterno richiede massimo cinque minuti, se eseguito con cura, compreso il ripristino pressione, diversamente smontare la ruota smontare il pneumatico, effettuare la riparazione, rimontare il pneumatico fare l'equilibratura rimontare la ruota chiede 20 minuti e il gommista non può chiederti quattro volte tanto, magari il doppio, ma appare evidente che guadagna di meno, oltre che aver bisogno di molta meno perizia e professionalità
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 14:25   #4
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silver hawk Visualizza il messaggio
Generalmente il gommista la ripara senza toglierla.
A mano che non voglia vulcanizzare la riparazione.
Non ho capito.

La vulcanizzazione non dipende dal togliere o non togliere la gomma.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 07:44   #5
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Non ho capito.

La vulcanizzazione non dipende dal togliere o non togliere la gomma.
Come fai a vulcanizzare una riparazione interna senza togliere la gomma?

Io cambierei la moto e non se ne parla più.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 08:05   #6
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Allora, intendiamoci su cosa significa "vulcanizzazione". Poi parliamo del resto, altrimenti è come giocare a rimpiattino.

Ripeto e insisto. Un funghetto inserito con criterio e con adeguato mastice vulcanizza in modo perfetto ed è la soluzione ideale per fori fatti da chiodi o piccole viti. Se il foro è, per dimensioni e morfologia, tale da non permetterne l'utilizzo allora difficilmente risolvi anche con una toppa ed è meglio cambiare pneumatico, IMHO. Ad esempio in caso di un taglio anziché di un foro.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 28-02-2012 a 08:10
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 15:51   #7
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Allora, intendiamoci su cosa significa "vulcanizzazione". Poi parliamo del resto, altrimenti è come giocare a rimpiattino.

Ripeto e insisto. Un funghetto inserito con criterio e con adeguato mastice vulcanizza in modo perfetto ed è la soluzione ideale per fori fatti da chiodi o piccole viti. Se il foro è, per dimensioni e morfologia, tale da non permetterne l'utilizzo allora difficilmente risolvi anche con una toppa ed è meglio cambiare pneumatico, IMHO. Ad esempio in caso di un taglio anziché di un foro.
Non fa una piega...
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 17:45   #8
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silver hawk Visualizza il messaggio
Generalmente il gommista la ripara senza toglierla.
A mano che non voglia vulcanizzare la riparazione.

non è vero...

i gommisti non attrezzati per le moto fanno funghetto più o meno provvisorio...

il problema è il ponte moto per lavorare bene, oltre che a un po di esperienza a smontare marmitte (talvolta) chi non li ha non se li può inventare e se resti a piedi ti fa un bel funghetto esterno... così almeno riparti


il gommista serio x le moto... smonta la gomma dal cerchio.. vulcanizza dall'interno , ribilancia la gomma e .... basta


un funghetto esterno fatto da me (in corsia emergenza autosarda con kit bmw) lo tenni per 200 km...
poi feci smontare la gomma....

quello di un gommista auto lo tenni per circa 1500 km fino al cambio gomme....
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©