|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  23-02-2012, 21:05 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 105
				      | 
				 Fissare la borsa serbatoio!!! 
 
			
			Salve a Tutti,ho un piccolo problema che vorrei sottoporvi, anche se in realtà ho già risolto con minima spesa e un pò di fantasia.
 
 Ho acquistato una borsa serbatoio Famsa, modello 2012 (con cerniere waterproof ed altre migliorie) per il mio GS 1200 MY2006 direttamente alla fabbrica in quanto nella mia zona non avevano nessun distributore.
 
 La borsa è arrivata regolarmente per posta, corredata su mia richiesta, del kit per portarla modello zainetto una volta staccata dalla moto.
 
 Quando ho messo la base sulla GS, togliendo la sella per fissare dal lato serbatoio la borsa, mi sono ritrovato senza alcun aggancio da poter utilizzare.
 
 Ho avuto un attimo di sconcerto, come se mancasse un particolare, anche perchè nella zona dove pensavo vi fosse un "qualcosa" che servisse allo scopo, ho riscontrato solo un foro filettato e null'altro.
 
 Dopo aver ripreso il controllo dei miei due neuroni (uno si nasconde sempre e quindi non lo contiamo), ho pensato al da farsi, ed ho realizzato un piccolo aggancio che ho poi fissato mediante vite e Grover (rondella elastica).
 
 Il particolare da me realizzato in alluminio assolve perfettamente la funzione, però sono rimasto basito nel vedere che mancava "di serie" su una moto come la GS.
 
 La domanda è questa: anche sulle vostre, manca il particolare, oppure è sulla mia che è stato tolto e mai più rimesso, e quindi venduta al sottoscritto senza?
 
 Grazie a tutti per le eventuali risposte
 Ale
 
				__________________R 1200 GS MY2016 Triple Black
 Moto del passato: Honda VT500Custom, BMW F650, R1100RS, R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2012, 21:40 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2007 ubicazione: Fuori dal mondo 
					Messaggi: 1.103
				      | 
 
			
			bhe... una foto di quello che hai fatto sarebbe molto apprezzata...
		 
				__________________Lone Land
 the lone rover
 ____________
 R1100GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2012, 22:08 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2011 ubicazione: valdarno (toscana) 
					Messaggi: 2.508
				      | 
 
			
			fotooooo!!!!grassiieeee
 
				__________________R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2012, 08:24 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2011 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 6.094
				      | 
 
			
			.....foto....foto    !!!
		
				__________________Ex R1200Gs 09 Black
 Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
 R1200Gs LC Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2012, 10:10 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jun 2009 ubicazione: piemunt 
					Messaggi: 706
				      | 
 
			
			già interessa pure a mefoto pls
 
				__________________mario, piemunt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2012, 10:14 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2008 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 3.183
				      | 
 
			
			Già, foto del particolare realizzato ma soprattutto foto del punto in cui sospetti manchi qualcosa... così possiamo confrontare con le nostre.
		 
				__________________BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
 BMW R1200GS Adventure - MY2011
 BMW F800GS - MY2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2012, 10:18 | #7 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			mi pare veramente strano....!!
 
 allora....levi la sella
 
 metti il buco sul tappo serbatoio
 
 i lacci vicino allo sterzo devi legarli attorno al cannotto di sterzo
 
 e poi quelli di sotto dovrebbero attaccarsi con 2 cappi (quelli che evidentemente a te mancano) con un telaietto nero...del portadocumenti
 
 
 dico bene ??
 
 
 
 ps strano che manchino i 2 cappi...sono cuciti alla base portaborsa
 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2012, 11:58 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 105
				      | 
 
			
			Adesso vado di sotto, tolgo la sella, prendo la Nikon e scatto le foto, poi vi metto il link, così mi date notizie.Grazie come sempre per le risposte
 Salutoni
 Ale
 
				__________________R 1200 GS MY2016 Triple Black
 Moto del passato: Honda VT500Custom, BMW F650, R1100RS, R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2012, 14:37 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 105
				      | 
 
			
			ecco le foto del particolare da me realizzato:https://picasaweb.google.com/sandrin...76462493213314 
ed ecco la borsa agganciata al particolare:
https://picasaweb.google.com/sandrin...76462798975922 
Sicuramente qualcuno noterà i due conduttori che partono dalla batteria e si infilano alla destra del telaio.....il tutto termina pochi centimetri dopo, nello spinotto apposito fornito con il caricabatterie CTEK (spinotto con chiusura in gomma antiacqua) che utilizzo per mantenere in carica la batteria durante l'inverno senza dover smontare la sella.
 
Ritornando alla borsa serbatoio ed al suo aggancio, qualcuno sulla propria moto ha qualcosa di "originale" oppure è come nella mia, cioè senza nulla?
 
Salutoni 
Ale
		
				__________________R 1200 GS MY2016 Triple Black
 Moto del passato: Honda VT500Custom, BMW F650, R1100RS, R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2012, 16:20 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2008 ubicazione: Bellagio 
					Messaggi: 648
				      | 
 
			
			Il mio l'ho agganciato alla barretta metallica della sella. 
Però il tuo sistema lo trovo migliore (e prima o poi lo copio) per il fatto che se togli la sella non ti viene dietro tutto l'ambaradan.   
				__________________GS 1200 la viaggiatrice,Hornet 900 la divertente.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2012, 16:24 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 105
				      | 
 
			
			quindi mi confermi che anche sulla tua non c'era alcun aggancio dove attaccarsi!! 
Vabbè, allora vuol dire che non era un difetto della mia!!
 
Mi fa piacere che la mia idea possa essere utile ad altri, molto bene..     
Grazie per la tua risposta 
Salutoni 
Ale
		
				__________________R 1200 GS MY2016 Triple Black
 Moto del passato: Honda VT500Custom, BMW F650, R1100RS, R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2012, 16:39 | #12 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			Manca un pezzo alla moto......non all'aggangio
		 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2012, 16:42 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 105
				      | 
 
			
			quindi la tua era provvista di aggancio di serie, dove io ho dovuto inventare il particolare in alluminio?Salutoni
 Ale
 
				__________________R 1200 GS MY2016 Triple Black
 Moto del passato: Honda VT500Custom, BMW F650, R1100RS, R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2012, 16:42 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2008 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 3.183
				      | 
 
			
			Ottima soluzione, complimenti!
 A vedere come viene fornita la Famsa per il 1200 ne rimango un po' deluso. La versione per la F800GS che avevo era veramente fatta su misura per il telaio della moto, il sistema di aggancio era perfetto, il tutto pareva un accessorio assolutamente originale.
 
 Qui ci sono le due fettucce che calano dal sopporto della borsa e finiscono in un punto in cui non c'è proprio molto a cui agganciarsi.
 
 Ok l'eventuale supporto per i documenti, ma proprio se ci sono i documenti e magari anche il libretto di manutenzione, come nel mio caso, non so quanto agevole sia agganciarsi la.
 
 Ad ogni modo la tua soluzione è veramente ottima... proponila alla Famsa, ne potrebbero prendere spunto!
 
				__________________BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
 BMW R1200GS Adventure - MY2011
 BMW F800GS - MY2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2012, 16:54 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 105
				      | 
 
			
			Non so che dire, anch'io come descritto nel post d'apertura sono rimasto piuttosto perplesso sollevando la sella e non trovando un punto dove fissare le due fettuccie.Poi ho visto il foro filettato e mi sono detto: "adesso ci pensa Sandrino!!"
 
 Proprio quel foro però, mi ha fatto nascere il dubbio espresso nello scrivere qui sul forum, e  cioè che mi avessero venduto la moto dimenticando di rimontare un eventuale particolare che servisse allo scopo.
 
 Sul fatto di proporre alla Famsa la mia soluzione, potrebbe essere fattibile, ma vorrei essere certo che anche per gli altri possessori di GS del mio stesso periodo, manchi tale particolare.
 
 E' per questo che ho appunto chiesto conferma al forum.
 
 Se ne avrò conferma, scriverò alla Famsa e farò presente il problema con annessa soluzione.
 
 Salutoni
 Ale
 
				__________________R 1200 GS MY2016 Triple Black
 Moto del passato: Honda VT500Custom, BMW F650, R1100RS, R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2012, 17:00 | #16 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			Sando hai il libretto di uso e manutenzione ??
 Vai a pagina 14
 
 ti manca il punto 1
 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2012, 17:10 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2011 ubicazione: valdarno (toscana) 
					Messaggi: 2.508
				      | 
 
			
			BRAVO SANDRINO.....bel lavoro compliments....
 
				__________________R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2012, 17:56 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 105
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Panda  Sando hai il libretto di uso e manutenzione ??
 Vai a pagina 14
 
 ti manca il punto 1
 |  Ciao, 
grazie della dritta! 
Ho guardato sul libretto, ed ho notato una cosa: sulla mia moto, ne ho uno solo dei portacasco (punto1), come si nota dalla foto che ho messo. 
Se li avessi avuti entrambi, mi sarei indirizzato su quelli e li avrei usati!! 
Quindi, chi mi ha venduto la moto, o ne ha perso uno, oppure lo ha rotto e non più sostituito. 
Ecco perchè la Famsa non da nulla a riguardo. 
Risolto il dilemmma. 
Salutoni 
Ale 
ps: ho appena provato ad usare il portacasco per attaccare la fettuccia, ma la stessa non è sufficientemente lunga, quindi la soluzione sarebbe stata ugualmente inutilizzabile. Avrei comunque dovuto operare con la mia "invenzione"!!
		 
				__________________R 1200 GS MY2016 Triple Black
 Moto del passato: Honda VT500Custom, BMW F650, R1100RS, R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2012, 18:51 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.634
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sandrinoshark   ho notato una cosa: sulla mia moto, ne ho uno solo dei portacasco... |  Anche sulla mia c'è un solo portacasco e non c'è nulla di rotto o mancante. 
Tra parentesi, il portacasco fatto così non serve ad una mazza; togliere e mettere la sella, ogni volta che devi appendere il casco, è demenziale; sulla mia vecchia Guzzi c'era un gancio apribile con la chiave d'avviamento..
 
Per attaccare la base della borsa ho usato il telaietto portadocumenti (altra pensata demenziale). Alcuni produttori suggeriscono di fissare il tutto alla barra anteriore della sella, ma mi sembra molto scomodo e regolare la tensione delle cinghie è difficile. I ganci portacasco (quando sono 2) mi sembrano debolucci per sopportare la trazione delle cinghie e della borsa piena. Meglio il telaietto...
		 
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2012, 19:17 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 105
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bassman  Anche sulla mia c'è un solo portacasco e non c'è nulla di rotto o mancante.Tra parentesi, il portacasco fatto così non serve ad una mazza; togliere e mettere la sella, ogni volta che devi appendere il casco, è demenziale; sulla mia vecchia Guzzi c'era un gancio apribile con la chiave d'avviamento..
 
 Per attaccare la base della borsa ho usato il telaietto portadocumenti (altra pensata demenziale). Alcuni produttori suggeriscono di fissare il tutto alla barra anteriore della sella, ma mi sembra molto scomodo e regolare la tensione delle cinghie è difficile. I ganci portacasco (quando sono 2) mi sembrano debolucci per sopportare la trazione delle cinghie e della borsa piena. Meglio il telaietto...
 |  Grazie Bassman, 
con la tua risposta mi hai tolto una bella scimmia che mi era sopraggiunta dopo aver letto la risposta di Panda. 
Ho pensato che il mio telaio fosse stato riverniciato per cause ignote (dovuto ad incidente quella più grave), ed il portacasco mancante, si fosse staccato dalla saldatura (sempre appunto a causa di un incidente) e non più riattaccato dal precedente proprietario.
 
Sono d'accordissimo con te, il portacasco in quella posizione è davvero poco pratico, visto che per arrivarci, devi staccare ben due selle!! 
Sulla resistenza alla trazione dei portacasco non saprei quantificarla, considera che il diametro del metallo è abbastanza importante e tutto sommato la trazione meccanica della borsa non credo possa essere tanta. 
In ogni caso, rimane il problema che nel caso della borsa Famsa, le fettuccie hanno una misura tale che non riesci ad utilizzare i due portacasco come passanti e oltretutto le stesse sarebbero montate in modo anomalo rispetto al senso di direzione delle cuciture delle stesse sulla base. Nel modo in cui ho pensato io il telaietto, lo sforzo delle cuciture è distribuito in modo uniforme e il fissaggio risulta facile, oltre ad avere sufficiente lunghezza.
 
Salutoni 
Ale
		 
				__________________R 1200 GS MY2016 Triple Black
 Moto del passato: Honda VT500Custom, BMW F650, R1100RS, R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. |  |     |