Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-02-2012, 16:07   #1
andrews
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Feb 2012
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 5
predefinito Cerco consigli R580R

Salve mi si è presentata un'occasione di una RR850 del 1999 con appena 13.000 km. Allora il problemone è che la moto è ferma da almeno 4/5 anni, il prorpietario l'ha spenta parcheggiandola in garage una sera e lì è rimasta.
Oltre i pochissimi chilometri... il prezzo che mi farebbe è molto interessante... 2200. La mia paura è cosa controllare? potrei avere con le giuste accortezze una moto nuova con cui fare tanti viaggetti? Aspetto i vs pareri in merito all'acquisto e soprattutto tanti preziosi consigli. Grazie.
andrews non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 18:35   #2
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

è nuova !
controlla la batteria .... poi penso che una sostituzione di olio motore, cambio, coppia conica, freni, filtro olio e filtro aria, candele, magari una regolata alle valvole e ai cf, metti un paio di gomme nuove e vai ! e non ti ferma più nessuno ! il prezzo mi sembra più che buono

ciao
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 19:35   #3
eusebio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eusebio
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: salerno
Messaggi: 245
predefinito

ciao, da come sono le r850r basta che si metta in moto puoi adare tranq. ma come ha detto Luca ci fai un bel tagliando e puoi andare dove vuoi. buoni km.
__________________
r850r comfort del 2006 personalizzata
eusebio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 20:24   #4
andrews
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Feb 2012
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 5
predefinito

Intanto grazie, mi state sollevando... qualche amico mi diceva peste e corna... eventuale ruggine nel serbatoio, gomme motore sfatte guarnizioni varie distrutte ecc ecc... Mi hanno anche consigliato di non provare a metterla in moto ma portarla c/o un meccanico con un furgone... Bha...
andrews non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 23:10   #5
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

magari portala appena puoi, non farci tanta strada... e metti in preventivo 7/800 euro fra gomme, tagliando e batteria!
lo scorso marzo ho preso una r 850 r ferma da un'anno e mezzo, necessitava di un tagliando importante (quello dei 40k) e mi è costata un migliaio in più, ma dopo era come nuova!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 10:05   #6
rev640
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Dec 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 141
predefinito

Ciao,

purtroppo non mi sento di essere così ottimista. Se non è più stata messa in moto da cinque anni, specie in ambiente umido potrebbe essersi formata ossidazione nei cilindri.

Mettendola in moto rischi di rigare camicie/fasce elastiche con conseguenti consumi olio elevati.

Anche la ruggine nel serbatoio non è così remota se non era pieno. Metti in conto anche il cambio del filtro benzina, se lo fai fare ci vorranno altri 100 euro.

Alla fine se ti è piace molto e il prezzo è davvero basso prendila, ma prima assolutamente provala e cmq metti in conto che ci dovrai spendere un bel po di soldi.

Io vista la longevità di queste moto ne valuterei una con più km ma utilizzata continuativamente.

Buona scelta! :-)

Rev
__________________
R1150R '05 43000km
Nexus500-GSXF750-Foresight250
rev640 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 10:43   #7
andrews
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Feb 2012
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 5
predefinito

Ecco... il mia dilemma è proprio questo... facendo due conti al volo: Bmw 2.400 + 7/800 tra messa a punto generale gomme, batt. ecc. credo che ci siamo, e con un pò di fortuna mi ritroverei una moto esteticamente e tecnicamente quasi nuova. Oggi pomerig. vado a visionarla... unica nota stonata è che non potrò metterla in moto se non la porto via acquistandola per una serie di cose che nn mi dilungo a spiegare.
Praticamente la cosa che mi spinge a attenzionare questa moto è il kilometraggio irrisorio... e la speranza che sia solo molto ma molto inpolverata
andrews non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 11:25   #8
rev640
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Dec 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 141
predefinito

Mmm, a scatola chiusa proprio non lo farei.

Se poi ha problemi meccanici, non parte, pompa benzina bloccata, devi anche chiamarti un carro attrezzi...

Considera che la mia ha 45000km ed è come nuova, il kmetraggio non conta molto. Per dirti si usura meno un motore che ha fatto 100000km in autostrada, che uno che ne ha fatti 50000 discontinui in città.
__________________
R1150R '05 43000km
Nexus500-GSXF750-Foresight250
rev640 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 11:42   #9
Fbrex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2010
ubicazione: Teolo - PD
Messaggi: 64
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rev640 Visualizza il messaggio
Mmm, a scatola chiusa proprio non lo farei.
Nemmeno io, a meno che chi ti vende la moto sia un tuo conoscente/amico che possa rispondere nel caso ci siano problemi importanti al riavvio.

Fossi in te, proprio in considerazione che la moto non gira da parecchi anni, mi metterei d'accordo in questi termini: dei 2200 gliene dai la metà e la porti dal mecca BMW a ripristinarla. Se non dovessero esseci problemi gravi e con un tagliando generico di 7/800 euro la rimetti ok comprese le gomme, paghi anche il resto al venditore.
Se nel ripristino subentrano gravi problemi utilizzi i soldi della metà non pagata, escluso, chiaramente, ciò che riguarda il tagliando generico indicato sopra che rimane a tuo carico.

Non so se mi sono spiegato bene.
__________________
R850R (2006) silver
Fbrex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 11:47   #10
andrews
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Feb 2012
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 5
predefinito

Rev gentilmente so che è una domanda stupida, ma ad occhio (sempre a motore spento) cosa posso attenzionare sul motore e/o telaio per cercare di capire se vi sono eventuali problemi?
andrews non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 12:03   #11
rev640
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Dec 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 141
predefinito

Beh, intanto non è ammissibile che non te la faccia accendere nemmeno da ferma. È proprio il minimo sindacale ;-)

Cmq guarda se vedi ruggine su viti, cromature, telaietto post e se riesci togliendo la sella, magari con uno specchietto, sotto il serbatoio. Se ne vedi ha preso molta umidità e/o salsedine.

Le manopole dovrebbero essere praticamente nuove ma secche, così come la gomma sulle pedaline.

Se ti lascia, togli le candele, metti la marcia più lunga e fai girare a mano la ruota post x vedere che il motore non sia bloccato.

Però davvero non prenderla senza provarla minimo in un piazzale.

Altra cosa la revisione. È in regola? Altrimenti non puoi circolare! Come minimo prima di comprare gli chiederei la revisione. Se la passa sei già molto più tranquillo.
__________________
R1150R '05 43000km
Nexus500-GSXF750-Foresight250
rev640 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 12:51   #12
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Mi sembra un po' una scommessa.
In effetti anche io vorrei una moto che ha passato la revisione, il che vuol dire che almeno l'ha messa in moto e che non ci sono problemi gravi derivanti dal fermo prolungato. Di solito diversi paraolio si seccano e danno problemi (quelli delle forcelle per esempio), le guarnizioni in gomma lo stesso, ecc.
Tutti i liquidi e i filtri saranno da cambiare (prima di metterla in moto), le gomme da cambiare, la batteria lo stesso e bisogna vedere cosa è successo nel serbatoio.
E' del 1999, anche se è ferma da 5 anni vuol dire che ha fatto 13.000 km in 7 anni??? Io starei attento, se uno ha tenuto la moto così mi vorrei cautelare BENE prima di sganciare i quattrini.

Ripeto: come minimo la revisione passata, perchè già la messa in moto e i pochi km necessari potrebbero fare emergere eventuali guai.

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 13:51   #13
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

nella mia esperienza, comprai la moto dopo la revisione (a spese del venditore) e in ordine marciante.
anche se era stata ferma per un anno e mezzo, l'ho potuta accendere (la batteria era ok, almeno per avviarla) e fare un giro di prova, altrimenti non l'avrei presa.
i km percorsi son pochi, ma se hai pazienza vedrai che ne spuntano altre!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 15:11   #14
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

x Andrews:
una R850R con 13000km nessuno la metterebbe in vendita a 2200 euro quando ne potrebbe chiedere tranquillamente 3500; comunque, anche se fosse:
1) dovrebbe essere uniproprietario;
2) dischi freni (e pastiglie) nuovi senza alcuna rigatura;
3) gomme originali (anno fabbricazione moto e data gomme devono coincidere)
4) dettagli tipo manopole e pedane non devono presentare alcun segno di usura;
5) contachilometri sigillato e con data stampata coincidente con fabbricazione moto;
6) cuciture sella perfette;
7) nessun segno di schizzi di catrame sul motore;
8) collettori scarico con pochissima brunitura o ingiallitura;

Se la batteria fosse quella originale allora sarebbe già esaurita da tempo, significa che l'ultima revisione dovrebbe essere stata fatta non più tardi del 2005/2006.
Fatti raccontare come e quando ha fatto i cambi olio: se fosse andato da un concessionario BMW puoi chiedere conferma a quest'ultimo.

Come ultima verifica fatti raccontare da questa persona se è iscritto in qualche forum, in tal caso, leggendo quello che scrive, puoi raccogliere anche notizie sull'uso della moto.

Ciao

Ultima modifica di Roberto R850R; 23-02-2012 a 15:14
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 16:33   #15
andrews
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Feb 2012
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 5
predefinito

Allora voglio ringraziare tutti per i vostri preziosissimi consigli.

Ieri sera ho visto la moto. .. bhe... che dire mai vista una scena simile era in un pollaio... ho dato una rapida occhiata... gomme per terra, cromature con bolle, bulloni arruginiti... 30 secondi e sono scappato via

Lo avrei picchiato per aver ridotto così un mito di moto.

Mi rimettero alla ricerca.
andrews non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 17:08   #16
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Unhappy

ma come si fa a tenere le moto così.....mah.........
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 19:00   #17
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

2200 euro per una moto così... secondo me non la da via neanche smontata come ricambi!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 11:55   #18
Bryzzo850
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrews Visualizza il messaggio
Allora voglio ringraziare tutti per i vostri preziosissimi consigli.

Ieri sera ho visto la moto. .. bhe... che dire mai vista una scena simile era in un pollaio... ho dato una rapida occhiata... gomme per terra, cromature con bolle, bulloni arruginiti... 30 secondi e sono scappato via

Lo avrei picchiato per aver ridotto così un mito di moto.

Mi rimettero alla ricerca.
Allora, SE decidessi di vendere la mia splendida R850R S.E., te lo farò sapere...Visto che sei siciliano e probabilmente un amatore del modello la cosa si potrebbe fare.
Sono ancora molto combattuto, ma causa acquisto casa e conseguente sforamento budget,probabilmente mi toccherà sacrificare la mia bella!
Bryzzo850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 19:01   #19
Bryzzo850
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
predefinito

Se sei interessato stò per mettere in vendita la mia R850R sul mercatino QDE e su Subito.it
Bryzzo850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 08:57   #20
lithi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lithi
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 246
predefinito

L'unico piccolo consiglio che posso darti è quello di far vedere la moto ad un meccanico di fiducia o quello bmw facendosi fare eventualmente un preventivo. Da lì puoi decidere poi se acquistarla o meno chiedendo nel contempo al vecchio proprietario la diminuzione del costo d'acquisto (a fronte dei lavori da eseguire). Così ho fatto io!
__________________
R850R Comfort 2007 - Vespa LX 150 2005
lithi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 16:47   #21
marcopakka75
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: abano terme
Messaggi: 21
predefinito

cambio tutti i liquidi, batteria e durerà una vita
marcopakka75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 19:37   #22
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rev640 Visualizza il messaggio
Io vista la longevità di queste moto ne valuterei una con più km ma utilizzata continuativamente.
vendo R850R del 1999 bicolore con borse, maxia, manopole riscaldate, sempre tagliandata, sempre USATA, 145000 km, 2500 euro vera occasione

SCHERZO
non venderei mai Venere

non aggiungo altro, ti hanno già detto tutto gli altri ragazzi
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 16:04   #23
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lithi Visualizza il messaggio
L'unico piccolo consiglio che posso darti è quello di far vedere la moto ad un meccanico di fiducia...
questo è un'ottimo consiglio
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©