|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  15-02-2012, 13:06 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			se ti fai 180 km per codificare due serrature......
 il caffè te lo offro io !
 
 eheheheheheh
 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2013, 09:46 | #27 |  
	| rompiscatole 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2010 ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna 
					Messaggi: 5.940
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cit    
no, non c'è bisogno della chiave. Una volta sbloccato il fermo, il cilindretto esce. |  riesumazione necessaria: devo coimentarmi nello scassinamenti di valigia. preciso che l'ho comprata quindi è mia!!!!!    
incredibile come non si possa fare senza la chiave del vecchio proprietario  
farò un ferretto ad L ma se qualcuno lo avesse già fatto e mi postasse un aiuto sarebbe davvero gradito. 
in pratica ho acquistato un topcase e mi è arrivato con le serrature montate, il venditore era tranquillo perché le laterali che ha venduto ad un altro utente le ha spedite con i cilindretti montati ed effettivamente il nuovo acquirente le ha fatte codificare senza problemi. io invece sto incontrando 'resistenze' quindi ho deciso di cimentarmi ma avendo notoriamente poca capacita di sopportazione ho timore di sfasciare tutto se non va al primo tentativo.
 
in sintesi qualcuno mi aiuta con la forma del ferretto?   
grazieeeeeeeee     
				__________________Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2013, 10:38 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 9.878
				      | 
 
			
			Piv...niente di più semplice,hai presente un set di chiavi esegonali?Ecco...io ho usato la più piccola di tutte,e se ci sono riusciuto io che notoriamente ho poca capacita di sopportazione ...
		 
				__________________71°10′21″ (30/07/2023)
 GS 1250 Rally My 21
 PX 150 '98
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2013, 11:54 | #29 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2012 ubicazione: Buttigliera Alta (TO) 
					Messaggi: 669
				      | 
 
			
			Credo che pivello si riferisca a me (p.s. Sei tu che mi hai chiamato?).
 Confermo, il mio conce mi ha codificato le serrature senza la chiave del vecchio proprietario e senza grossi problemi, ha fatto tutto in una mezzoretta.
 
 All'inizio il conce mi aveva detto che se avessi avuto le vecchie chiavi "sarebbe stato un po' più facile" (non so cosa voglia dire ) ma poi si è arrangiato...
 
 L'unica accortezza che ho usato è stata quella di farmi aprire le serrature dal vecchio proprietario quando ho ritirato le valigie
 
 Tra l'altro non ho pagato nulla per il lavoro eseguito.
 
 In bocca al lupo per lo "scassinamento"!
 
				__________________R1250 GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2013, 17:02 | #30 |  
	| rompiscatole 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2010 ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna 
					Messaggi: 5.940
				      | 
 
			
			se sei Flavio certo che mi riferisco a te. ormai ne ho fatto un puntiglio e ci arriverò a capo   
				__________________Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2013, 20:52 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 9.878
				      | 
 
			
			Piv allora???
		 
				__________________71°10′21″ (30/07/2023)
 GS 1250 Rally My 21
 PX 150 '98
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2013, 21:03 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 May 2012 ubicazione: alessandria 
					Messaggi: 1.333
				      | 
 
			
			...confermate che nella codifica serrature valigie alu. vanno inserite sei lamelle  numerate più una lamella a forma di u...? grazie
		 
				__________________...K6.GT...lega il padrone dove dice l'asino...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2013, 22:43 | #33 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2012 ubicazione: Buttigliera Alta (TO) 
					Messaggi: 669
				      | 
 
			
			Ebbene si sono io!  
				__________________R1250 GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2013, 23:07 | #34 |  
	| rompiscatole 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2010 ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna 
					Messaggi: 5.940
				      | 
 
			
			Per oggi niente di fatto, domani lavoro e lo scassinamento è rimandato a martedì    
Tapatalka in compagnia
		
				__________________Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2013, 00:20 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2013 ubicazione: Cusano Milanino 
					Messaggi: 146
				      | 
 
			
			Aiutooooo!!!! Ho comperato anche io le ALU e vorrei codificare le serrature con la chiave della moto... Leggendovi... Mi sembra di capire che basta andare dal conce e dovrebbero risolvermi il problema???... Confermate???... tra l'altro quelle dei coperchi sono aperte... Ma quelle laterali sono chiuse... GRAZIE 1000!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2013, 00:39 | #36 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2012 ubicazione: Buttigliera Alta (TO) 
					Messaggi: 669
				      | 
 
			
			Non c'è nessun problema da risolvere. Basta fare la codifica dei cilindretti con la tua chiave. Fallo fare al conce, è meglio.
		 
				__________________R1250 GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2013, 21:55 | #37 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2013 ubicazione: Cusano Milanino 
					Messaggi: 146
				      | 
 
			
			[...] 
Codificato Valigie... 58,00 Euri!!!... 
 
Bmw Motorrad Milano...  
				 Ultima modifica di managdalum;  18-05-2013 a 22:33
					
					
						Motivo: Art. 3 regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 14:23 | #38 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2012 ubicazione: Buttigliera Alta (TO) 
					Messaggi: 669
				      | 
 
			
			A me l'avevano fatto gratis!
		 
				__________________R1250 GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 15:00 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 9.878
				      | 
 
			
			58 euro??? 
Cazzo meno male che me lo sono fatto da solo!     
Topatalko anche io...
		
				__________________71°10′21″ (30/07/2023)
 GS 1250 Rally My 21
 PX 150 '98
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2013, 22:04 | #40 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2013 ubicazione: Cusano Milanino 
					Messaggi: 146
				      | 
 
			
			Cazz come ti muovi paghi!!!
 
 Da un iPhone di merda...
 
				__________________GS-1200 Adv 30° Anniversario e GS-1150 Adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2013, 20:23 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 147
				      | 
 
			
			Ciao GS-1200-Leon,volevo sapere se nelle 58 euro hai dovuto comprare dei cilindretti nuovi, oppure la codifica l'hai potuta fare con i cilindretti vecchi.
 
 Questa domanda la chiedo a tutti, e cioè se serve comprare nuovi cilindretti o no, perchè ho visto su qualche forum che qualcuno faceva la codifica manualmente muovendo delle linguette, ma sulle borse STD non ALU, sulle ALU non saprei.
 
 Grazie!
 
				__________________MONTESA COTA 315 R '03 "Bosis Team" / R1150 Gelände-Strasse '00 / R 1200 GS ADV bialbero
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2013, 21:36 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jun 2010 ubicazione: ROMA (e un po me ne vergogno) 
					Messaggi: 1.989
				      | 
 
			
			Per rimappare i cilindretti ci vogliono 20 minuti e si puo'  fare tranquillamente da soli.E' sufficiente seguire le vaq.
 Credimi piu' complicato a dirsi che a farsi
 
				__________________EX GSA 90 Jahre
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2013, 10:36 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 147
				      | 
 
			
			quindi mi stai dicendo che non servono dei cilindretti speciali "codificabili", ma tutti sono ri-codificabili, anche quelli di serie?
 grazie mille
 
				__________________MONTESA COTA 315 R '03 "Bosis Team" / R1150 Gelände-Strasse '00 / R 1200 GS ADV bialbero
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2013, 13:31 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jun 2010 ubicazione: ROMA (e un po me ne vergogno) 
					Messaggi: 1.989
				      | 
 
			
			Ovviamente devono essere codificabili
		 
				__________________EX GSA 90 Jahre
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2013, 14:33 | #45 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2012 ubicazione: Buttigliera Alta (TO) 
					Messaggi: 669
				      | 
				 Codifica cilindro valigie alu adv 
 
			
			E bisogna avere le lamelle di ricambio.
 I cilindretti sono gli stessi sia sulle vario che sulle alu
 
				__________________R1250 GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2013, 14:45 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jun 2010 ubicazione: ROMA (e un po me ne vergogno) 
					Messaggi: 1.989
				      | 
 
			
			@flagallia dir la verita' togliendone una si riesce a codificare ugualmente  e la sicurezza e' piu' o meno quella ....cioe' scarsa!
 
				__________________EX GSA 90 Jahre
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2013, 15:07 | #47 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2010 ubicazione: temporaneamente padovano, in attesa di tornare vicentino 
					Messaggi: 758
				      | 
 
			
			io ho codificato con 4 su lamelle
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2013, 17:23 | #48 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 147
				      | 
 
			
			grazie, sono stato in BMW stamane, mi hanno risolto tutto senza cambiare i cilindretti, non so se le lamelle sono state cambiate o no.
		 
				__________________MONTESA COTA 315 R '03 "Bosis Team" / R1150 Gelände-Strasse '00 / R 1200 GS ADV bialbero
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2013, 13:35 | #49 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: SanGiovanniLaPunta (CT) 
					Messaggi: 362
				      | 
 
			
			Ringrazio Apass per la dettagliata procedura, ho seguito passo passo ed è andato tutto bene. Io mi sono fatto un disegnino del cilindretto con le feritoie e man mano che provavo le piastrine scrivevo! Aggiungo, ma forse è inutile, che dalle serrature di bloccaggio ai telaietti la chiave esce solo in una posizione.Saluti
 
				__________________R_1200_GS_'09_BluTanzanite...il primo!
 R_1200_GS_ADV_'12_MagmaRed...Sua MaestÃ*!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2013, 23:31 | #50 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2013 ubicazione: NOVARA 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			Ciao qualcuno mi può aiutare?Ho montato il cilindretto di chiusura sul top case ma un volta inserito nell alloggiamento non funziona, mi è rimasto bloccato con la levetta gialla chiusa, anche se il bauletto è aperto x intenderci il coperchio è aperto ma il nottolino giallo è rimasto chiuso e con la chiave non si sblocca
 Come posso fare.
 Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. |  |     |