|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 12:36 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Mansuel  V-Strom 650non c'è altro da dire.
 |  Verissimo. Si trovano usate ad una cicca e durano in eterno!
 
Dpelago CrossTourer 1200
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 13:46 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2006 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 1.199
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago  .....La Multistrada 1000 o 1100 consumerà anche poco, ma mi consta sia onerosa in termini di manutenzione, oltre ad una affidabilità non propriamente proverbiale.
 .....
 |  Il Ducati 2v è un motore affidabile, quoto invece i costi di gestione alti, i tagliandi dispari sono sui 300 euro, quelli pari (con sostituzione cinghie) sui 500...
		 
				__________________Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
 
 Multistrada 1200S Sport Nera.
 La resistenza è inutile...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 13:52 | #28 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bugio  sulla mia faccio sempre più dei 15 km/l. |  15,1? 
17? 
19? 
25?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 13:56 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.641
				      | 
 
			
			se vuole spendere quella cifra è meglio che stia su una cilindrata attorno a 600/650, altrimenti rischia di comprare una moto in cattivo stato, sulla quale gli toccherà poi spendere un sacco per rimetterla in sesto e che costerà troppo di gestione e manutenzione
		 
				__________________GS 1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 13:58 | #30 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Cione66  Il Ducati 2v è un motore affidabile, quoto invece i costi di gestione alti, i tagliandi dispari sono sui 300 euro, |  n'attimo che vado indietro con la memoria. 
allora:
 
3 litri di motul 5100 sono 30€ 
il filtro dell'olio della Simca1000 sono 5€ 
2 champion ra6hc altri 5€
 
gli altri 260 per cosa servono?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 14:13 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2006 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 1.199
				      | 
 
			
			Ovviamente parlo di tagliandi presso gli store Ducati, se si è in grado di farseli da soli (a garanzia scaduta) tanto di guadagnato...
		 
				__________________Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
 
 Multistrada 1200S Sport Nera.
 La resistenza è inutile...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 14:34 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Cione66  Il Ducati 2v è un motore affidabile, ... |  Parlo di quello che ci sta intorno      
Dpelago CrossTourer 1200
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 14:38 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2008 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 12.877
				      | 
 
			
			Suzuki V-Strom ad occhi chiusi! 
Per esempio, non lontano da voi: http://www.moto.it/moto-usate/suzuki...ml?msg=3680747 
Certo che se si "accontentasse" del 650 spenderebbe meno sia di acquisto che manutenzione ...
		
				__________________Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
 K1200R Sport
 * Ex R1200S *
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 15:14 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2007 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 2.705
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nicola66  15,1?17?
 19?
 25?
 |  Pignolo...   
A seconda dell'andatura con la caponord riesco a percorrere dai 15 ai 17 km con un litro, rispetto alla Varadero a carburatori c'è tanta differenza.
		 
				__________________Paracarro d.o.c !
 Ktm 1290 S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 15:31 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2006 ubicazione: lucca 
					Messaggi: 1.368
				      | 
 
			
			io conosco bene la vstrom 1000, l'ho avuta per 4 anni e mi ha scorrazzato per 130k km.Non è parca nei consumi se il tuo amico evita la città non consumava molto: 18 km/l in media con punte di 21÷22 km/lt in turismo. In montagna guidando cattivo o in autostrada a velocità elevata scendevo sui 16÷16,50 km/lt.
 Manutenzione ordinaria ridicola, poteva avere qualche problema alla frizione (scuotimenti intorno ai 3000 gg/min) e non aveva una erogazione dolcissima ma in compenso aveva un gran bel motore.
 
 Per simpatia e per contatto diretto con il mondo dei vstrommers se accetta di scendere di cilindrata e prende una vstrom 650 prende una moto ottima per tutte le esigenze.
 
 ale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 15:36 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2004 ubicazione: Amsterdam/Roma 
					Messaggi: 18.893
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da als  Manutenzione ordinaria ridicola |  sbaglio o il tagliando va' fatto ogni 6000 km?
		 
				__________________dare ni mukatte mono itten dayo?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 15:43 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2006 ubicazione: lucca 
					Messaggi: 1.368
				      | 
 
			
			la casa consiglia quello ma io tiravo tranquillamente fino agli 8-9000 km usandola quotidianamente. olio filtro candele erano il tagliando nella maggior parte delle volte, cose che chiunque le può fare da solo.Filtro lavabile e ti levi il pensiero anche di quello, pastiglie freno quando occorrono, liquidi vari da controllare e sostituire ogni paio di anni, allineamento CF con un minimo di attenzione.... a meno di mettere le mani "dentro" sono cose fattibili per tutti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 15:47 | #38 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nicola66  n'attimo che vado indietro con la memoria.allora:
 
 3 litri di motul 5100 sono 30€
 il filtro dell'olio della Simca1000 sono 5€
 2 champion ra6hc altri 5€
 
 gli altri 260 per cosa servono?
 |  Aggiungi altri 5 euro per altre due candele (il mille è DS) ma se ha manualità il 2V Ducati è uno dei motori più semplici ed il 1000 è anche uno dei più affidabili. Se ho letto bene ama una guida sportiva ed allora con la Multipla si divertirà tantissimo rispetto alle altre. E non date retta, sono affidabili almeno quanto le altre ... il mio Monster 1000 DS ha 67000 km e va che è una spada.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 16:27 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
				  
 
			
			Io ho avuto il Multi 1000 dopo una fila di sei precedenti Ducati. E' stata la moto che mi ha fatto cambiare Marca proprio per i problemi che mi ha dato. E poi consumava abbastanza: il mio precedente 900SS i.e. faceva 18 chilometri al litro di media con mostruose punte di 23 in autostrada a velocità codice (una volta pensai si fosse rotta la spia della riserva... non si decideva ad accendersi!   ), mentre con il Multi non passavo i 15. E poi continui problemi di elettronica: la carburazione non rimaneva stabile e ogni 5000 chilometri al massimo il motore smetteva di tenere il minimo ed era una pena girare per la città. Poi quando a Bonn mi lasciò la ruota libera dell'avviamento decisi definitivamente di cambiare moto... e marca. Tra l'altro per fare turismo era anche molto scomoda. M'è costata un pozzo di soldi in tagliandi e riparazioni...
 
Non vedrei male il Cagiva Navigator, ma eviterei gli ultimi motorizzati Suzuki: gran bel motore, ma ho notizia che consumasse parecchio. Il Ducati 900 è a prova di bomba, tanto che introdurrei come papabile anche la precedente Elefant... che era anche decisamente più bella da vedere.   
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 17:18 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2006 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 1.199
				      | 
 
			
			Scusa Enrico, ma la tua Multistrada di che anno era? Perchè ricordo che, fra le 2003, alcune (poche) hanno avuto problemi di elettronica, risolti successivamente (per esempio io ho avuto una 1000S del 2006, c'ho fatto 40.000km in 3 anni e non ho mai avuto un problema, e ne conosco molti, frequentando e facendo uscite con i ragazzi del Multiforum, con chilomettraggi ben superiori che ugualmente non hanno avuto il benchè minimo problema). Poi, evidentemente, c'è sempre l'esemplare che riesce male, ma non direi proprio che la Multistrada 1000 è, in assoluto, poco affidabile...
		 
				__________________Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
 
 Multistrada 1200S Sport Nera.
 La resistenza è inutile...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 17:34 | #41 |  
	| la sindrome 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2010 ubicazione: Roma Caput Burundi 
					Messaggi: 1.166
				      | 
 
			
			HOnda transalp! Io avevo la seconda serie 600 faro quadrato: 100K km con la stessa frizione, ogn 25K corona catena pignone, per il rest solo benzina. Venduta perchè non potevo più vedere il color melanzana. Crdo ancora scorrazzi in giro felice.
		 
				__________________DON ZELLO PERFAVORE LA SORELLA DELLA ZIA DI SUA EMINENZA
 www.theuntimely.wordpress.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 18:17 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2004 ubicazione: Italy 
					Messaggi: 2.740
				      | 
 
			
			anni fa ho fatto la stessa scelta.."economica" , una moto usata da max 3000 euro.ho preso una caponord e ci ho fatto oramai 100.000 km in coppia. motore,frizione e tutto ancora originale..
 la riprenderei. magari la versione RR. in questi anni 1 regolatore di tensione, (arrivato in 1 giorno) il resto solo bei viaggi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 18:21 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2004 ubicazione: Amsterdam/Roma 
					Messaggi: 18.893
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bikelink  ho preso una caponord e ci ho fatto oramai 100.000 km in coppia. motore,frizione e tutto ancora originale..la riprenderei. magari la versione RR
 |  Ecco la CN comincia a farsi sempre più interessante, a me servirebbe giusto giusto un muletto tutto fare, che di più la RR?
		 
				__________________dare ni mukatte mono itten dayo?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 18:28 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2007 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 2.705
				      | 
 
			
			Sospensioni migliori e allestimento full full optional compreso anche di borse in alluminio Hepco e Becker.  
E un fantastico colore cacchina !  
				__________________Paracarro d.o.c !
 Ktm 1290 S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 18:50 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2004 ubicazione: Amsterdam/Roma 
					Messaggi: 18.893
				      | 
 
			
			Il colore è teribbbbbile, le sospensioni le farei sistemare da uno specialista, le valigie le odio...  
				__________________dare ni mukatte mono itten dayo?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 21:55 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2011 ubicazione: como 
					Messaggi: 1.179
				      | 
 
			
			Ho appena dato via il v-strom 650, se lo trovi a quella cifra è una grande compagna di viaggio. 
Comoda,economica,protettiva e con affidabilità fantastica. 
Sicuramente una moto che compri e ti gusti senza nessun problema 
Dubito che ne trovi una recente e tenuta bene con quella cifra.
 
Se la trovi comprala a occhi chiusi   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 21:58 | #47 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pb966  Se la trovi comprala a occhi chiusi  |  
...almeno risparmi i conati.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 22:20 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jun 2004 ubicazione: tra marche e umbria 
					Messaggi: 2.548
				      | 
 
			
			Consiglio al tuo amico il primo Varadero a carburatori, io ci faccio 16km/l e mi ci trovo benissimo, gran motore, comodissima per viaggiare, affidabilità totale (non devi chiamare il carro attrezzi per un'antennina..    ) e tagliandi che si limitano al cambio di olio, filtri e candele. E' stata prodotta dal 1999 al 2002, ti consiglio gli ultimi due anni di produzione (2001/2002) in quanto venne migliorata in alcuni particolari, rispetto al modello iniziale. La trovi a prezzi sotto i 3000 euro.   
Questa è la mia:
    
monta i seguenti accessori: 
- paramotore 
- valigie laterali in alluminio Trax 
- cupolino Ermax +10cm (fumè chiaro) 
- rivestimento sella Top Sellerie 
- frecce post bianche (le originali non consentivano l'apertura delle valigie) 
- faretti Hella MicroDE (non in foto) 
- borsa a rotolo (ho tolto il bauletto e la piastra per riportare il portapacchi alle condizioni originali) 
- dettagli estetici (viteria ergal oro x cupolino, griglie sotto faro, etc..)
		
				__________________Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
 
				 Ultima modifica di CMB;  13-02-2012 a 22:32
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 23:32 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2008 ubicazione: orzinuovi 
					Messaggi: 13.515
				      | 
 
			
			Ho avuto con grande gioia per più di 90k km uno splendido vara del 00 ma io i 16 non li ho mai dico mai fatti ;-) come scritto sopra stavo tra gli 8 e i 12 ;-)
 
 Per consumare poco ci vuole quello ad iniezione con la sesta....
 
				__________________R1200GS 2008
 R1200GS ADV 2010
 R1200GS ADV 2018 exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2012, 23:41 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Dec 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 1.432
				      | 
 
			
			Anch'io con la mia a carburatori del 2002 mai fatto i 16kl/litro. Quando andavo piano arrivavo ai 13 ma con fatica. Pero' che goduria, in 5 a 130 aprivo tutto e in un lampo ero a 200. Una ripresa incredibile. Gran bei ricordi e bellissimi e comodissimi viaggi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. |  |     |