Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-01-2012, 09:06   #26
andrea.0208
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 115
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Pier
il lavoro lo fa'un meccanico non bmw,vero?
per curiosita'ci fai sapere in fine cosa costa un lavoretto del genere?

Enzo
quoto...interessa anche a me il costo di un tagliando del genere !

Pubblicità

__________________
***
BMW R 1200 GS Adventure '08 "Tata 2"
ex BMW R 1150 GS '01 Grey "La Tata"
andrea.0208 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 09:25   #27
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.529
predefinito

Pier, quello che non mi è chiaro è: l'intervento è previsto dal programma di manutenzione dei 1200? Oppure è un intervento che hai voluto fare per (estremo) scrupolo...
Non risulta infatti da alcuna discussione, ma è anche vero che, forse, sei l'utente 1200 che ha fatto più km in assoluto sul forum con la stessa moto

Perchè se è un intervento veramente programmato lo ritengo una gravissima limitazione progettuale per chi vuole accostarsi a una moto "chilometrata" usata. Vuol dire, ad es., acquistare un usato da 70.000 km e sapere di averne solo altrettanti per poi dover aprire il motore...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 09:27   #28
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
In questo sicuramente un passo indietro rispetto alla vecchia ghisa, dove la distribuzione non veniva mai toccata...
Non credo Paolo.quanto meno,sara`la stessa componentistica,ma considera la maggior cubatura del 1200,venti cavalli in piu`,ed un maggio rapporto di compressione.
Credo che in forma preventiva,e per il giusto ragionamento fatto(tenerla)sia un operazione giusta.
Pier avrei una domanda il cambio l'avete aperto?il selettore ha gioco?o al contrario e`duretto.?
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 09:37   #29
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.529
predefinito

Ho aggiunto altre considerazioni. Comunque non ritengo accettabile che si debbano ottenere 20 CV in più "programmando" poi lo sventramento di un motore superati i 130/140.000 km.
Su moto da 20.000 €...
Tra l'altro questa cosa viene fuori adesso, non se ne è mai parlato

Se è confermata, per quel che mi riguarda, col cazzo che BMW vedrà evolvere il mio status di cliente...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 09:57   #30
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Da quello che vedo, aprire il motore è solamente una precauzione e non necessario.
Le fasce, le canne e i pistoni sono puliti e lucidi, vuol dire che tengono bene.
Forse qualche sfiammata.
Ovvio che le bronzine siano un po' consumate.
Forse, nel caso se ne notassero i segni caratteristici potrebbe essere utile, ma non indispensabile fare la "serie smeriglio" ovvero le guide delle valvole e la smerigliatura, ma da quanto vedo sono a posto. Non le toccherei.
Pertanto se una BMW è tenuta bene, il motore viene fatto scaldare prima di partire, e i cambi d'olio sono regolari, direi che è sempre affidabile.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 10:02   #31
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
....
Non risulta infatti da alcuna discussione, ma è anche vero che, forse, sei l'utente 1200 che ha fatto più km in assoluto sul forum con la stessa moto

.......
Non esattamente Paolo...tu parli di utenti 1200, quindi se accetti che si includa dentro la casistica anche i GS 1200 che hanno lo stesso motore..c'è già chi ha passato i 300.000 km come ad esempio GUNTER..il quale ha tenuto un diario dettagliatissimo di tutta la manutenzione fatta fin da nuova...guarda qui...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=331288
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 29-01-2012 a 10:14
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 10:13   #32
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.529
predefinito

Avevo scritto "forse".
Comunque ovviamente mi riferisco a tutti gli utenti 1200.
E comunque Gunther ha un 1100...

La statistica che hai linkato dovrebbe vedere inserita anche la moto

Tra poco mi ci inscrivo anch'io (in rosso)
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 10:14   #33
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

qui trovi il resoconto della manutenzione:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=323779
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 10:19   #34
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.529
predefinito

Conosco il post a memoria. Mi stai confermando che HO un gran motore...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 10:31   #35
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Ho un mio amico che con honda Deauville(e 700cc e non 1200)e'alla stessa quota di kilometri di Pier e non ha fatto assolutamente niente se non tagliandi regolari lui in casa,anzi,va'ancora in giro in solitaria e con il ghiaccio come una settimana fa'sui monti Lessini,percio'credo che Pier stia facendo un controllo capillare simile solo per suo scrupolo e non certo per tabella di marcia.
Certo che se il suo obbiettivo è non cambiarla piu'e fargli fare piu'kilometri possibili capisco in pieno l'intervento.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 14:48   #36
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

al di la' delle comparazione con altri motori ;

mi piacerebbe conoscere in dettaglio lo stato di usura dei vari elementi meccanici una volta aperto il motore o quantomeno una tua valutazione personale dei segni di usura dei singoli pezzi .

gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 14:58   #37
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
predefinito

ricordo un bel po' di anni fa su una rivista, avevano smontato a 100000km il motore di un Honda 600 Dominator. Il motore era perfetto con tutte le tolleranze in regola.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 15:20   #38
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Ma non mi pare che Pier abbia riportato tolleranze d'usura fuori campo.
Mi sembra si corra un po`troppo....
Ha spiegato le motivazioni,ma aver deciso di revisionare ora oppure a 200mila non sarebbe cambiato chissache`.
Sono le stesse identiche operazioni che venivano fatte tanto ai 1100-1150.
Anzi....come usure,visto alcuni allegerimenti fatti nel motore da bmw,non sarei sorpreso se in realta`l'usura fosse maggiore nelle unita`1100.
Il discorso catene sono chiaramente legati alle differenze di prestazione dei motori.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 15:23   #39
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

il discorso catene è che fino al 2009 erano lunghe meno della metà e non facevano il giro perverso che fanno ora.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 18:04   #40
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Mah, secondo me quando uno fa tanta strada in moto e non ha intenzione di cambiare moto può seguire 2 strade;
- Fare la normale manutenzione ogni 10.000 km ed andare avanti finchè dura, sapendo però che un bel giorno si sfascerà il motore
- Fare la normale manutenzione ogni 10.000 km e porsi di tanto in tanto dei traguardi chilometrici nei quali fare una bella revisione generale
Io ho scelto la seconda strada perché la vedo meno costosa e più sicura.
Meno costosa perché quando rompi tutto spendi molto di più e più sicura perché
faccio tanta strada in viaggio e non voglio rischiare di restare a piedi, magari in un altro paese. Oltre alle enormi spese che dovrei affrontare dovrei mettere in conto le ferie rovinate ed i disagi che ne verrebbero fuori.
Io credo che 150.000 km senza mai restare a piedi possano considerarsi un buon traguardo e che tutto sommato un intervento come quello che sto facendo non incida gran che nell'economia generale della motocicletta.
Il discorso andrebbe visto in maniera più globale.
Quanto ha speso sulla moto uno che ha fatto 150.000 km ?
Facciamo 2 conti:
20.000 euro per l'acquisto (la mia come è messa costa di più)
4.200 euro per 14 tagliandi (ogni 10.000 km ed ho considerato 300 euro l'uno come media)
3.000 euro di gomme (10 treni a 300 euro l'uno)
17.000 euro di benzina (media di 15 km/litro a 1,7 euro/litro)
5.800 euro di varie (5 anni di assicurazioni, bolli, inconvenienti minori, accessori aftermarket ecc)
Bene, siamo già a 50.000 euro a oggi.
A conti fatti, siete ancora convinti che sia costoso fare un intervento come questo per stare tranquilli per altri 150.000 km ?
Siete sicuri che se uno sapesse fin da subito che dovesse spendere questi soldi a 150.000 km, questo potrebbe essere un deterrente all'acquisto ?
Considerate che il 99,99% delle motociclette non raggiungerà mai questo chilometraggio...
Nel mio motore tutte le tolleranze sono in regola, però visto che lo abbiamo aperto cambieremo catene e pattini della distribuzione, frizione, fasce pistoni e bronzine di banco...
Le sedi valvole non necessitano di essere lavorate, e giacchè daremo una pulita a tutta la camera di scoppio eliminando tutte le incrostazioni, e daremo una lucidata qua e la giusto per fare "scivolare" meglio la benzina
Il cambio andava benissimo e non lo abbiamo nemmeno aperto...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 18:41   #41
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Calma e sangue freddo. I pattini non sono eterni e diverse testimonianze qui tra di noi l'hanno purtroppo dimostrato.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 18:42   #42
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Mi piacerebbe tanto sapere come la vede Luigi.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 18:47   #43
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

mi piace come ragioni, Pier
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 18:58   #44
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Ma non mi pare che Pier abbia riportato tolleranze d'usura fuori campo.
Mi sembra si corra un po`troppo....


era solo per dire che con un motore ben realizzato e soprattutto ben tenuto hai voglia di farne di strada. Tanti che arrivano a 50/60000km pensano già a cambiarla perchè kilometrata.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 19:19   #45
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FARAONE Visualizza il messaggio
mi piace come ragioni, Pier
Hehehe grazie
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 19:54   #46
unnoman
Pivello Mukkista
 
L'avatar di unnoman
 
Registrato dal: 27 Mar 2011
ubicazione: napoli
Messaggi: 68
predefinito

La moto e' come un'amante che ti fa godere forti emozioni.mi sembra giusto che pier la voglia tenere sempre giovane......
__________________
R1200RT 2010
In moto la strada non è una striscia di asfalto ma pura emozione!
unnoman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 20:20   #47
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

e no!!!!!l'amante quando invecchia la cambi,mica perdi tempo a fargli fare il tagliando...

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 20:31   #48
unnoman
Pivello Mukkista
 
L'avatar di unnoman
 
Registrato dal: 27 Mar 2011
ubicazione: napoli
Messaggi: 68
predefinito

Si',ma valla a ritrovare un'altra cosi' brava!!!!!!
__________________
R1200RT 2010
In moto la strada non è una striscia di asfalto ma pura emozione!
unnoman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 20:33   #49
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Meno costosa perché quando rompi tutto spendi molto di più e più sicura perché

sarei curioso di sapere cos'è che si dovrebbe rompere.

si spezzano le bielle?
si buca un pistone?
finiscono le bronzine?
salta la distribuzione?
chi + ne ha + ne metta.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 20:45   #50
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Spero tu non lo debba scoprire mai;
- che succede quando le bronzine di banco si spaccano ?
- che succede quando le fasce pistone iniziano a trafilare ?
- che succede se si rompe la catena di distribuzione o il pattino ?
Diciamo che ti ritrovi con pezzi di ferro che vagano nel motore...
D'altronde se non dovesse MAI succedere nulla non avrebbe senso aprire il motore; basterebbe mettere benzina ed andare avanti all'infinito...
Tu ci credi al motore eterno ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©