Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-01-2012, 09:49   #76
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

è evidente dato che recuperi escursione

Pubblicità

nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 09:58   #77
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.876
predefinito

elementare Watson.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 10:03   #78
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gladio Visualizza il messaggio
mi sembra come la discussione sull'olio, ognuno ha la sua ricetta.
mi pare un paragone non azzeccato.
a pari livello di strumenti, sensazione e intelletto, il modo in cui un olio lavora nel tuo motore e le sue caratteristiche intrinseche che peggiorano o migliorano il suo funzionamento, sono più complesse sia da capire in astratto che soprattutto da controllare in concreto.

nel caso di una sospensione i principi fondamentali sono molto semplici. poi, come nel caso della cotoletta alla milanese, la cosa difficile e anzi difficilissima è arrivare al mix di fino perfettamente azzeccato.

il fatto è che nessuno di noi corre, e chi lo fa già sa come si fa. quindi a noi non serve una squisita milanese. a noi basta capire che non è uno stufato di stinco di cavallo, per esempio. poi ognuno una volta compresi i principi di base ha la difficoltà di capire cose tutt'altro che ovvie ed è meglio che lo faccia da sé per tentativi selettivi, o con l'aiuto di un professionista del ramo e non in base ai sentiti dire di profani in forum.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 26-01-2012 a 10:09
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 10:39   #79
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Per cui a tutti coloro che hanno problemi di questo tipo consiglio un bel T-MAX dove non c'è niente da precaricare o idraulicare. E va che è una meraviglia sempre e comunque.
Un fondamentale contributo alla discussione, grazie di cuore... ma ziobel...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 10:53   #80
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Beh, ma a volte anche il tasto "cerca" puo' fare miracoli.

Non è che in 9 anni di QdE l'argomento sospensioni a livello così generico non si sia mai affrontato
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 11:42   #81
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

se brava.......qua c'è gente che non esce mai dalla stanza e pretendi che usino il tasto "cerca"?

comunque la discussione è presente nel Walwal quindi sarebbe opportuno seguire il consiglio di Giada.......chi cerca trova

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=sospensioni
  Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 11:49   #82
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
mi pare un paragone non azzeccato.
a pari livello di strumenti, sensazione e .
ascolta e poi chiudo.
per settare sospensioni da moto sappiamo tutti che con la teoria ci si fa ben poco.. serve esperienza e tanta, sul campo.
se non l'hai capito, l'esempio dell'olio era ironico, ovvero solo per evidenziare la passione che ognuno di noi ha per quell'oggetto che ha sotto il culo e lo vorrebbe perfetto sempre e comunque.
ognuno vorrebbe contribuire alla discussione con vere o presunte conoscenze ma non per apparire bravo ma solo per contribuire con qualcosa.
se poi dice ca@@ate, chi ha conoscenze vere suggerisce in modo pacato e educato la propria tesi, senza erigersi a supremo detentore della verità.
qui è un forum dove si scherza e si scambiamìno opinioni, non è una scuola di formazione per tecnici e nessuno deve offendere o far sentire l'altro incapace o misero.
il mio piccolo contributo l'ho dato al post n. 7.
ciao.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 11:57   #83
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

ma io non mi offendo per niente.
l'incapacità non c'entra assolutamente nulla, tra l'altro.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 26-01-2012 a 12:04
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 12:27   #84
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

c'è una correlazione che vale in linea di massima ed è che se l'escursione che ci si può attendere da parte della molla/sospensione è maggiore, i freni idraulici degli ammortizzatori vanno un po' più chiusi, mentre se l'escursione che si attende dalla molla/sospensione è minore, i freni idraulici possono essere relativamente più aperti.

queta "escursione attesa" dipende dalla costante elastica della molla, dal suo precarico, dal carico trasportato, e dal tipo/entità di sollecitazione (trasferimenti di carico da frenata accelerazione piega e relativi transitori + asperità) cui si andrà a sottoporre.

questo naturalmente è un principio generalissimo che poi va declinato in base sia a specifiche richieste, sia ai comportamenti delle idrauliche che NON SONO AFFATTO TUTTE UGUALI né per tipologia (cambia a seconda degli schemi in particolare la correlazione dello smorzamento alla velocità di scorrimento - quindi compr. ed est. - e alla escursione raggiunta), né per intensità e sensibilità alle nostre regolazioni.

in particolare è vitale capire se andremo incontro a un aumento o a una diminuzione dell'escursione della sospensione-molla, perché abbiamo due effetti che vanno in direzione opposta: l'aumento del precarico riduce l'escursione della sospensione A PARITA' di carico, e non ci piove; MA raramente la regolazione del precarico, anche al suo massimo, consente valori tali da scontare al 100% il "sovra-carico", quando si tratta dell'aggiunta di una persona adulta vestita + bagaglio.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 26-01-2012 a 12:29
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 12:36   #85
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Comunicazione da V-bulletin per l'utente Zel.

"stai esaurendo il plafond dei caratteri disponibili per post\mese"


Bling Blong.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 12:38   #86
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

ma non scrivevo da tre mesi su qde! esigo il bonus inutilizzato e rivalutato!!
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 12:43   #87
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Zel sei logorroico quanto esperto!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 12:44   #88
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

esatto: né l'uno né l'altro.

però a te dico:

mi puoi portare a casa questa sera? abito fuori Modena Modena !!!
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 12:45   #89
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... esigo una deroga speciale per il plafond dei caratteri di Zel...



una volta che c'è qualcuno che parla seriamente
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 13:48   #90
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA Visualizza il messaggio
Comunicazione da V-bulletin per l'utente Zel.
"stai esaurendo il plafond dei caratteri disponibili per post\mese"
Bling Blong.
per curiosità sono andato a prendere MOTOTECNICA di almeno 15 anni fa dove mi ricordavo d'aver letto le stesse cose.
Oh non ci crederai ma con 1/3 dei caratteri spiegano tutto.
E si capisce pure.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 13:49   #91
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

le stesse cose di che?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 13:50   #92
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.876
predefinito

...già, se avviti indurisci, se sviti smolli...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 13:52   #93
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA Visualizza il messaggio
Beh, ma a volte anche il tasto "cerca" puo' fare miracoli.

Non è che in 9 anni di QdE l'argomento sospensioni a livello così generico non si sia mai affrontato
Si...ma 9 anni fa`si usavano fluidi piu`lenti nei mono....
Ora si usano miscele piu`.veloci....click....click.......

Zk........freddina ehh!!!
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 13:55   #94
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
le stesse cose di che?
Oh ragazzi ci son 3 cose

precarico
freno idraulico in compressione
freno idraulico in estensione.

Le stesse cose: le stesse cose. Non è che sei hai un RT è diverso da un Er-6n.


Che poi io personalmente guidi dei cessi immondi tarati male è altro discorso,
ma i concetti base son 3 messi in crose e aggiungo: il tasto cerca fa miracoli ve lo assicuro, Grazie.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 13:58   #95
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Un ce sul rt er freno in compressione..
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 14:06   #96
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Se monti i Wilbers che ho messo io, si.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 14:09   #97
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

no ma giada il problema è: a cosa serve un ammortizzatore (idraulica) quando hai già una sospensione (molla)? se non parti da lì, sono tutte risposte dogmatiche che non significano un bel nulla e nessuno può capire.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 14:14   #98
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Infatti, a me interessa capire. Mi son segnato il link, stasera mi studio la discussione.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 14:22   #99
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

sul punto qui in questione, troverai più discordia che in questa, e su sei pagine.
l'unica cosa in più è il manuale delle ohlins postato da mansuel e altre due fonti analoghe.

invece sulla questione dei sag quella discussione spiega tutto chiaramente.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 26-01-2012 a 15:48
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 15:40   #100
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Si...ma 9 anni fa`si usavano fluidi piu`lenti nei mono....
Ora si usano miscele piu`.veloci....click....click.......

Zk........freddina ehh!!!


e quindi?
differenze tra un fluido lento e uno veloce?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©