Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-01-2012, 21:44   #1
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito per i tecnici

se aumento il precarico del mono posteriore, l'idraulica si deve diminuire o aumentare?
Grazie
ciao
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 22:55   #2
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

ma non fosti dotato di ESA?...
a parte gli scherzi, credo che non sia così semplice la risposta, specialmente da un ignorante in materia come me.
se ti può aiutare:
http://www.motoclub-tingavert.it/a344s.html
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 23:03   #3
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Mmmh...son due cose distinte ...dipende cosa cerchi...

Servono più indicazioni per una risposta corretta...cmq il Guru delle sospensioni é Blacktwin...
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 23:27   #4
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

c'ha ragione il Gioxx.....
però se provi....segna ciò che regoli è prova la moto....senza fretta...sennò ci si perde.....è un attimo perdersi,almeno per me.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 23:29   #5
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Và il Zangi che avatar...nr1
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 09:16   #6
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

zangi!!!! non ti avevo riconosciuto !!!!!
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 09:18   #7
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max5407 Visualizza il messaggio
se aumento il precarico del mono posteriore, l'idraulica si deve diminuire o aumentare?
Grazie
ciao
precarico: aumenti/diminuisci la forza che serve per comprimere la sospensione in compressione, si aumenta al variare del carico, passeggero+bagagli ecc o per avere in generale una ciclistica più reattiva;
idraulica: modifichi la forza necessaria a frenare il ritorno(distensione) della sospensione dopo una compressione;
devono essere assolutamenete conrelate le impostazioni tra ant. e post.
di solito all'aumentare del precarico si aumenta la frenatura del ritorno... di solito;
questo è un campo, complicato e serve esperienza come è stato sottolineato da altri, è facile perdersi e cmq come detto è importante segnare il punto da cui si parte...alle brutte si ritorna da dove si è partiti.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 10:10   #8
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max5407 Visualizza il messaggio
se aumento il precarico del mono posteriore, l'idraulica si deve diminuire o aumentare?
Grazie
ciao
se partiamo dalla premessa puramente teorica che tu adesso hai la regolazione del precarico corretta, monti la molla corretta per il tuo peso, e in questo momento hai il freno idraulico funzionante e correttament settato, e stai aumentando il precarico solo perché monterai un peso significativamente maggiore per la presenza di passeggero e/o bagagli, e non vuoi sbilanciare il sag della moto e perdere luce, non credo occorra altro.
il precarico influenza il punto in cui la molla attacca a lavorare, e per questa via l'altezza della moto. il punto in cui la molla attacca a lavorare non influenza in alcun modo la costante elastica ergo la violenza del suo ritorno, ergo il fabbisogno di smorzamento in ritorno. viceversa, a pari massa di carico, influenza l'entità dell'alterazione del manto su cui rotoli al di sotto della quale, a farsi carico di essa alterazione, non è la molla ma il tu culo.

questa è la teoria.

se invece stai usando il precarico per qualche altro scopo, adattandoti a farlo con metodi teoricamente impropri, come si fa sempre sulle sospensioni di serie delle bmw R salvo non essere dei biafra da 65 kg, spiegaci lo scopo e cosa non ti piace della moto di ora, da volerlo cambiare: nel territorio dell'inesatto e del surrogatorio occorre precisione più che in quello dell'esatto e corretto.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 24-01-2012 a 10:17
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 10:24   #9
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

ora abbiamo capito tutto
avevo la senzazione che mi dimenticavo qlc, sai qul senso di vuoto e smarrimento quando vai al cesso..
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 10:37   #10
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

cosa non hai capito gladio?

il precarico non "irrigidisce" nessuna molla, solleva la moto e, a pari carico, modifica il livello di sollecitazione oltre il quale la molla lavora, cioè si comprime.

mettiti una molla davanti allo stomaco. precarico X: la molla ti trasmette un buffetto, assorbe un cazzotto e un calcio; precarico 2X: la molla assorbe il calcio ma ti trasmette sia il cazzotto che il buffetto; precarico X/2, la molla assorbe tutti e tre. ora hai capito? non cambia minimamente la sua rigidità di fronte allo stesso livello di sollecitazione, mettiamo il calcio. capito?

è EVIDENTE che il ritorno di una molla molto compressa è più violento di quello di una molla poco o per niente compressa, per cui fa differenza se prendi il buffetto il pugno o il calcio: ma l'intensità del ritorno da ognuno di essi è IDENTICA con qualunque precarico, perché il precarico non influenza quello.

se non che sulle R, avendo sospensioni di una mediocrità disarmante senza manco la toppa della progressività di leveraggio, e molle cronicamente sottodimensionate, si cerca di abusare del precarico perché la moto smorzi i carichi di "pura guida" senza schiacciarsi costantemente rasoterra in piega.

è una situazione in cui il produttore propone una molla floscia per non far avvertire troppo che ci ha messo dentro un'idraulica di merda (che dopo un tot di km è fusa), perché la parte del freno in estensione la fai al 70% tu; sicché la moto si siede con un niente e in due diventa un custom. però non perde stabilità mai. è il modo per fare moto da pochi soldi un po' noiose ma mai pericolose, da vendersi poi a peso d'oro.

sulla RT 1200 la situazione dovrebbe essere leggermente migliorata rispetto alle 1150, a quanto mi dicono, comunque l'unico sistema per avere sospensioni decenti su una bmw senza cambiarle al volo è comprare una S 1000 o una K frontemarcia, che però non ti vendono più perché erano moto di livello un po' troppo elevato per il loro pubblico.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 24-01-2012 a 10:53
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 10:40   #11
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...entri con il precarico esci scarico....
è una str@@@@ta, lo so, ma non ho resistito, non la tenevo più...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 10:47   #12
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

ohhhh ora si....
scherzavo, la tua esposizione era diciamo ... da iniziati.
cmq senza andare sul tecnico la moto si alza solo perché la molla è più "dura" e quindi affonda meno.
ale zena quanti bei ricordi... ma questo è un'altro discorso
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 10:55   #13
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

Ringrazio tutti per le risposte e devo dire che sono proprio un ignorante in fatto di sospensioni.
La mia RT del 2006 è senza ESA e secondo istruzioni del libretto, viaggiando quasi sempre carico, ho aumentato il precarico fino all'ultima tacca, l'idraulica l'ho chiusa di un quarto di giro sempre partendo dal set standard.
Ora che giro da solo la moto tende ad allargare in uscita di curva, puo essere un 'assetto sbagliato?
Ciao
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 10:59   #14
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Da solo allarga e in due tiene la linea?
Gioxx ti risponderebbe di dare più gas e probabilmente data la moto in questione non avrebbe torto, ma a me queste risposte non piaccioono-

Posso chiederti per quale motivo ti era venuto in mente di aumentare il precarico in un passaggio da due a solo? (Non è una domanda provocatoria. Sempre un bel vedere il popo' di Keira.)
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 11:08   #15
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Zel con l'RT se allarga e dai gass....vai dritto!

Cmq...la risposta la trovi nella tua domanda...quando giravi carico hai precaricato e frenato l'est, ora che giri solo torna in dietro a piccoli passi.
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 11:09   #16
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

scusa giox, credevo che a tutte le R si rizzasse il culo di gas
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 13:23   #17
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

in due non allarga forse perchè vado più piano.
In ogni caso per essere precisi, con la mota settata ( si dice così) per il pieno carico, andava bene anche da solo.
Ho provato a diminuire il precarico di un paio di tacche senza toccare l'idraulica, la moto non va più come prima, allarga.
A questo punto rimetto il precarico al massimo e provo.
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 13:57   #18
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

magari è una domanda banale ma te la faccio lo stesso: ma hai adeguato la pressione degli pneumatici al variare del carico? (inteso come massa trasportata)
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 14:35   #19
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max5407 Visualizza il messaggio
con la mota settata ( si dice così) per il pieno carico, andava bene anche da solo.
Ho provato a diminuire il precarico di un paio di tacche senza toccare l'idraulica, la moto non va più come prima, allarga.
A questo punto rimetto il precarico al massimo e provo.
ecco così la riconosco meglio, la solita R.
secondo me la regolazione del freno in estensione non c'entra una mazza col tuo problema.

su strada un freno in estensione un filo troppo chiuso dà problemi quasi solo a seguito di forte sconnesso, e quelli possono anche essere gravi; per il resto, o è veramente serrato da restare accucciato a tampone un minuto (cosa che le regolazione delle R bmw fanno a stento anche da nuove di fabbrica), oppure ti può fregare un pochino nelle S ma oltre quello difficilmente vai a risentirne.

qui stiamo parlando probabilmente di un giro e mezzo di vite su andature invernali: non le senti.

quanta strada ha su il tuo ammortizzatore posteriore? di solito il precarico sempre al massimo è l'espediente che conserva un barlume di guidabilità a monoammortizzatori finiti, o a molle nate flosce.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 24-01-2012 a 14:39
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 15:08   #20
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Max....cerca di capire se e`da revisionare.(credo proprio di si)
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 15:10   #21
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

è proprio quello che pensavo di avere il mono finito (28350KM) vediamo al tagliando cosa mi dicono. Grazie Zel sei stato chiaro, se ho capito bene l'estensione, che è regolata dall'idraulica, non influisce nella guida.

Robert. la pressiono sempre a 2.5 ant e 2.9 post.
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 15:14   #22
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

alt, ho detto che due enticchie a dx o sx della vitarella di un'unità di serie di una R bmw con 30.000 km sul gobbo non influiscono significativamente sulla situazione che mi sembri descrivere te.
dire che la regolazione del freno in estensione come concetto NON influenza la guida è un assurdo totale.

resta il fatto che la qualità di una idraulica non si misura in + e in -, nel senso che il suo lavoro sostanziale consiste nello smorzare parecchio i carichi di guida e nell'assorbire parecchio le sconnessioni, che sono due obiettivi che richiedono comportamenti opposti: il difficile è far lavorare bene i fluidi per questo duplice scopo, poi le regolazioni contano ma a livello strada è difficile che una sana medietas non ti lasci soddisfatto con unità di buon livello, mentre al contario cercare il setting geniale su dei secchi è illusorio.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 24-01-2012 a 15:35
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 15:31   #23
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Se non ricordo male....l'estensione fai presto a provarla.....
Cosi a spanne ....sempre se non ricordo male sta`quasi tutta chiusa(-1giro)...
Se chiudi tutto,e provi la moto se ti si alza di seconda.......se cosi e`l'idraulica funziona.....pero`e`una prova del dio mama......
Se molli di quel giro da tutto chiuso...dovrebbe gia`andare in gondola ed allargare.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 22:29   #24
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Max,la mia RT appena presa(senza esa) ho corso per 3 mesi con il cacciavite nel top case,giravo e mi fermavo per strada e taravo anche con passeggero dietro,trovato una via di mezzo mi son fermato e mai piu'toccato.
Renditi conti che il mono che abbiamo e un standard da turismo,infatti il mio risponde benino sul confort sullo sportivo puoi fare strepiti ma se lo comprimi rimbalza come un pallone di cuoio.
Quello è e quello hai.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 22:43   #25
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Pessimismo e rassegnazione.......
Le 3 effe del motociclista...
Fame
Freddo
Fastidio.........
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©