|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-01-2012, 15:48
|
#301
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
comunque il traffico è diminuito in tutte le zone di Milano, in molti hanno abbandonato l'auto a favore di altri mezzi.
|
il sussidio di disoccupazione?
|
|
|
22-01-2012, 19:30
|
#302
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.344
|
Di commenti propositivi ne ho fatti in cantina, peccato che non tutti possano leggerli.
Sono analoghi a quelli che feci tempo fa per l'ecopass, e lo dico solo per sgombrare il campo da possibili connotazioni politiche del giudizio, anche se mi pare che qualcuno intervenga qua solo per appoggiare le decisioni di una giunta "amica"...
Provo a riassumerli:
- non si costruisce una casa partendo dall'attico. Prima si offrono alternative valide potenziando mezzi e (specialmente) parcheggi di prossimità, e POI si provvede a limitare la mobilità privata: fare il contrario è demenziale e controproducente.
- non si chiude il centro imponendo balzelli ai residenti, lo si chiude permettendo a chi ci vive di tornare a casa senza pagare. Un po' di traffico nella propria zona di residenza è fisiologico e non può essere limitato, benissimo invece limitare il traffico di chi non ha esigenze primarie di circolarvi.
- la congestion charge non va gestita con criteri da pollution charge (adesso ci sono ancora limitazioni legate alla classe euro, ma lo scopo dichiarato è ridurre il traffico)
- prima occorre colpire i veri responsabili dell'inquinamento ossia caldaie a gasolio e a carbone e scarichi industriali.
Il traffico è diminuito in centro (-30% circa), ma le persone sui mezzi sono solo il 6% in più, dove sono finite tutte le altre? Il traffico si è solo spostato sui viali esterni all'area C, dove i residenti sono sicuramente felici di questo nuovo inquinamento suppelementare...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
22-01-2012, 21:48
|
#303
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Le percentuali dipendono da quante persone usavano l'auto e quante usavano i mezzi. Un 6% in più sui mezzi, potrebbe essere quantitativamente equivalente ad un -30% di auto, se il numero delle persone che giravano per Milano con i mezzi era circa 5 volte quello delle persone che giravano con l'auto.
|
|
|
23-01-2012, 22:20
|
#304
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.954
|
avremo dei dati statistici sensati fra qualche mese.
A mia sensazione la riduzione del trafico è dovuta a tre fattori:
crisi economica, meno gente in giro per lavoro.
costo benzina, meno traffico fine a se stesso.
area c, a molti secca o non possono spendere 5 eur. oppure hanno scoperto che possono limitare l'uso dell'auto in città.
Ieri sera per Inter -Lazio c'era traffico molto scarso e i parcheggi "residenti" intorno allo stadio per la prima volta da mesi erano pieni. In molti non hanno neppure spostato la macchina.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
23-01-2012, 22:23
|
#305
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.571
|
Molti stanno scoprendo i mezzi pubblici.Chissa che lentamente,un po col bastone un po con la carota,non diventi una citta civile
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
24-01-2012, 09:02
|
#306
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Sarebbe l'ora!!!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
24-01-2012, 10:50
|
#307
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.000
|
A mio parere la cosa disdicevole, per quelli che abitano dentro l'Area C, è il dover pagare per andare a casa propria.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
24-01-2012, 14:53
|
#308
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
certo che dover pagare per andare a casa. . . poi magari haiun box su cui paghi l'ici.
Mi sa' di anticostituzionale
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
24-01-2012, 14:56
|
#309
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
certo che dover pagare per andare a casa. . . poi magari haiun box su cui paghi l'ici.
|
E' esattamente questo il problema.
Ho dei parenti a Milano che hanno il box nei pressi del loro ufficio.
Il box è situato a 30 metri dopo il confine con l'area C.
Per 30 metri sono costretti a pagare 2 euro al giorno per accedere al loro box.
Nel momento in cui constato che i vari proprietari residenti in Area C sono talmente bravi a vendere a prezzi allucinanti i loro immobili solo perchè appunto sono al Centro (alcuni dei quali veramente merdosi) ... allora cancello ogni forma di dubbio sulla nuova normativa.
Se stai al centro vuol dire che sei ricco... dunque paghi.
Ultima modifica di chuckbird; 24-01-2012 a 15:00
|
|
|
24-01-2012, 16:07
|
#310
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.954
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
pagare per andare a casa propria.
|
questo è solo uno slogan.
Nessuno paga per rientrare a casa a piedi, in bicicletta, in moto o con i mezzi pubblici.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
24-01-2012, 16:10
|
#311
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.344
|
Già, e questo è solo un modo (utopistico) di vedere le cose.
Perché io a Cornaredo in bici o con i mezzi non ci posso andare, e in moto non posso farlo tutti i giorni, non è una zona servita e dista 20 km da casa.
Tutti noi, per varie ragioni, possiamo avere bisogno dell'auto e nessuno ha piacere di doverlo fare per molte ragioni (difficoltà di parcheggio, traffico, tempi, inquinamento, ecc), ma ci sono casi nei quali un'auto è indispensabile.
In generale, pensare ogni volta di dover pagare per tornare a casa è illogico, iniquo e anticostituzionale. Mica per niente ci sono 5 ricorsi al TAR in corso e il comune stesso ha annunciato che potrebbe ripensarci in merito a questo balzello per residenti.
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
24-01-2012, 16:42
|
#312
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.954
|
ho lavorato 15 anni a Pregnana e capisco benissimo i disagi soprattuto con il brutto tempo.
Poi ognuno ha i suoi problemi: ieri sentivo due informatori del farmaco che si lagnavano perchè...entrano nell' Area C e non trovano parcheggi liberi perchè i residenti (carogne) non spostano le auto liberando i posti !!
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
24-01-2012, 17:09
|
#313
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.344
|
Ci sono proteste fondate e motivate e anche pretese assurde, questo nessuno lo nega.
Ma che ci azzeccano gli informatori del farmaco pendolari con i residenti?
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
24-01-2012, 19:25
|
#314
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.954
|
personalmente sarei favorevole a non far pagare i residenti veri, non quelli che hanno la macchina intestata al gatto di una nonna che viveva in Corso Garibaldi prima della guerra.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
24-01-2012, 19:39
|
#315
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.344
|
Non ne conosco neanche uno... 
E comunque con gli attuali meccanismi di registrazione non vedo come sia possibile ingannare il comune...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
24-01-2012, 20:12
|
#316
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: mi ()
Messaggi: 3.542
|
lassa stà,
ad alcuni basta scrivere. capire è secondario
__________________
Qui ne risque rien, n'a rien.
|
|
|
26-01-2012, 13:14
|
#317
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
|
ciao a tutti e mi scuso se nel tread se ne è già parlato
ma stamattina ho scoperto di essermi beccato 85 euro di multa perché sono entrato con un diesel euro 3 in Area C
credevo di dover pagare di più (5 euro), ma di potere. e invece no
vabeh.. excusatio etc etc
cazzi miei che ho sbagliato. la prossima volta imparo.
però.. però..
porko di quel zio malefico (capite che sono inkazzzato come un puma)
torno in ufficio, chiamo lo 0202.. e vengo a sapere che io della mia Ford Focus del 2003 (tenuta maniacalmente) - e con essa, la Ford Fusion della donna, anche la sua onesto veicolo del 2004 -
vengo a sapere che io di questi due veicoli potrei/dovrei tranquillamente disfarmene in quanto non sono abilitati a circolare, non solo in Area C, ma in tutto il comune di Milano e nei comuni limitrofi che hanno aderito all'Area C!
cioè.. anche supponendo che a me dell'Area C me ne frega solo 1 volta all'anno..e che la macchina la uso per uscire da milano (vivo in Piola e lavoro a Cologno)..secondo queste grandi teste di cazzo, che ho pure votato, io adesso dovrei andare a cologno monseze o in bici o con i mezzi?
qualcuno glielo ha detto che per fare dalla stazione di lambrate a segrate (3km in linea d'aria) con i loro autobussini de sta cippa ci vogliono 45' ??!!
e se così fosse..premettendo che magari uno dell'auto ne ha proprio bisogno e che non si può imporgli di venderla e tantomeno di spostarsi.. quante auto come la mia, anzi come le nostre 2, dovrebbero essere vendute perché inutilizzabili solo nel territorio di milano?
immagino parecchie decine di migliaia, a essere conservatore...
adesso..
non ditemi che cado dal pero. evidentemente è così.
ma stento a credere che adesso tutti con la macchina ferma perché non può circolare. non mi capacito di questo.
cioè..vorrà dire che ogni volta che vedo un posto di blocco, devo preoccuparmi di beccarmi una multa?
zio cantante quanto mi frullano...!
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
Ultima modifica di pioneer55; 26-01-2012 a 13:17
|
|
|
26-01-2012, 15:46
|
#318
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.000
|
Ti hanno già mandato la multa ???
Cavolo che fulmini.
A soli 10gg dalla partenza già mandano a casa la multa.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
26-01-2012, 15:59
|
#319
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.954
|
Quote:
Originariamente inviata da pioneer55
non sono abilitati a circolare
|
E' vero parzialmente, questa è un'ordinanza provvisoria per questo peridodo di super inquinamento.
http://www.comune.milano.it/portale/...vise_provincia
"Stop agli Euro 3 senza fap dalle 8.30 alle 18
Milano, 22 gennaio 2012 – Entrano in vigore lunedì 23 gennaio, le misure anti inquinamento, previste nel protocollo di collaborazione della Provincia di Milano con i Comuni ricadenti nel suo territorio, al quale Milano ha aderito venerdì 20 gennaio.
Le misure che saranno valide da domani vanno ad aggiungersi ai divieti di circolazione regionali già applicati durante i mesi invernali. Il divieto di circolazione è dunque esteso in tutto il territorio cittadino ai veicoli diesel Euro 3 senza FAP (per cui l’ingresso è già vietato in Area C), dalle ore 8:30 alle 18:00 se privati, dalle 7:30 alle 10:00 se commerciali.
Il protocollo prevede anche interventi sui riscaldamenti con la diminuzione di 1 grado centigrado, da 20° a 19° (con 2 gradi di tolleranza), delle temperature negli edifici e della durata di accensione degli impianti, con una riduzione di due ore (da 14 a 12). Sempre sul fronte temperature viene chiesto agli esercizi commerciali di non fare uso di dispositivi che, al fine di favorire l’ingresso del pubblico, consentono di tenere aperte le porte di accesso ai locali.
Saranno, infine, potenziati i controlli sui veicoli in circolazione, anche attraverso l’utilizzo di opacimetri, in grado di verificare i gas di scarico.
Le misure condivise si rendono necessarie nel momento in cui si supera per dieci giorni consecutivi la soglia media giornaliera di 50 microgrammi per metro cubo di PM10, rilevata da Arpa Lombardia in tutte le centraline attive sul territorio provinciale: Arese, Cassano d’Adda, Limito di Pioltello, Magenta, Milano Città Studi, Milano Senato, Milano Verziere, Robecchetto, Trezzo d’Adda e Turbigo. Il provvedimento viene sospeso dopo 3 giorni consecutivi di PM10 sotto la soglia."
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
26-01-2012, 19:46
|
#320
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.344
|
Tutto ciò è frutto dell'incredibile casino normativo attuale, con regolamenti regionali/provinciali/comunali che si sovrappongono e dicono cose diverse.
Il divieto di accesso nell'Area C per i diesel euro 3 senza FAP è permanente e riguarda tutti tranne i residenti, che sono derogati fino al 31/12/2012 (io sono tra questi).
Chi vive all'esterno dell'Area C può usare il suo diesel euro 3 tranne che nel caso indicato da Enzofi qui sopra. Quando cioè non è in vigore questa ordinanza restrittiva "di emergenza" puoi usare la tua euro 3 al di fuori dell'AreaC senza problemi.
E' però facile prevedere che il prossimo anno le misure si faranno sempre più rigide e tutti, residenti e no, dovremmo buttare auto ancora relativamente moderne (le diesel euro 3 sono state prodotte fino al 2005/2006).
L'unica cosa è iniziare a scrivere al comune protestando e facendo magari presente che in questi tempi di vacche magre non tutti possono comperare un'auto nuova a cuor leggero... magari con una massa di proteste a Palazzo marino qualcuno ci ripensa.
Tieni presente che a livello regionale le euro 3 non hanno restrizioni, a livello di provincia e comune sì: purtroppo, dato che comune e regione sono sotto due parrocchie diverse, è lecito pensare che qualche norma sia stata "pensata" solo per andare contro alle decisioni della fazione politica avversa. W l'Italia.
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
26-01-2012, 19:56
|
#321
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.954
|
siamo specializzati nel complicarci la vita e far passare l'esistenza a consultare norme, regolamenti, leggi, interpretazioni, pareri.
La proliferazione di enti locali ha moltiplicato tutto questo: quello che vale a Como non vale a Varese, figuriamoci a Lucca o Caserta.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
26-01-2012, 20:37
|
#322
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.344
|
Già, banana republic.
Tra l'altro, se a rigor di diritto una legge regionale è più importante e condiziona una legge comunale, perché la regione autorizza la circolazione dei diesel euro 3 mentre il comune la vieta?
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
26-01-2012, 21:32
|
#323
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.502
|
Ma i veicoli omologati autocarro rispettano le stesse regole o hanno altre limitazioni?
Non parlo di camion ma di furgoncini o van,
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
27-01-2012, 00:53
|
#324
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.344
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
Ma i veicoli omologati autocarro rispettano le stesse regole o hanno altre limitazioni?
Non parlo di camion ma di furgoncini o van,
|
C'è una deroga per i commerciali euro 3 ma solo fino a dicembre 2012, l'intera regolamentazione degli accessi la trovi qui:
http://www.comune.milano.it/portale/...zione+accesso/
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
27-01-2012, 09:06
|
#325
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.502
|
Grazie, volevo essere sicuro che non ci fosse qualcosa di ancora più restrittivo, tipo fasce orarie, sembra di no.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29.
|
|
|