Quote:
Originariamente inviata da zampa1990
aumentandone il diametro si va ad influire diciamo brutalmente sul "peso" dell'anteriore... che consente maggiore guidabilità e risposta...
|
Non nego possano esserci differenze,tra l'altro non sono un esperto quindi ciò che scrivo spesso sono solo supposizioni.
So per certo però che con le Ohlins viaggio in autostrada (con passeggero) con cupolino sport,a 140/150 all'ora guidando con una sola mano per parecchi Km senza minimamente stancarmi,la moto fila dritta come un treno,e gli steli forcella anteriori sono gli stessi di prima

.In curva con asfalto sconneso la moto non si scosta di traiettoria,nemmeno quando la piega è "interessante".
Se avessi cambiato steli forcella e lasciato le sospensioni originali non credo che avrei ottenuto gli stessi ottimi risultati.
Ma come ripeto,sono supposizioni.