Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R 1200 R 2006 Vs R 1200 R 2011 prestazioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344888)

texano999@hotmail.com 10-01-2012 20:27

R 1200 R 2006 Vs R 1200 R 2011 prestazioni
 
Allora dalle prove della rivista "inmoto" eseguite sembrerebbe che , nonostante la 2011 abbia un cavallo in più, accellera sui 400 m più lentamente della 2006, e consuma di più e ed è superiore alla 2006 solo in ripresa.

Ma allora mi chiedo questo bialbero che ce l'hanno messo a fare allora?

Gi@nfrus 10-01-2012 20:43

Pe fatte rosicà ........ :lol::lol::lol::lol:

nestor97 10-01-2012 20:48

grazie Euro 1,2,3,4,5,............;)

zampa1990 10-01-2012 20:50

Ilbialbero è meglio bilanciato... Fa circa i 20km/litro ha maggiore grinta e sportivita al di sopra dei 3000 giri e sembra perdere in accellerazione ma esperti dicono che è soltanto una impressione...
Cmq sia il bialbero è l'eccellenza del boxer... Il monoalbero lo era e rimane tutt'ora un grandissimo motore!!! Viva i boxer!

geminino77 10-01-2012 21:03

ha un bel sound allo scarico grazie alla valvola qualche restyling e niente piu' infatti mi tengo la mia..

texano999@hotmail.com 10-01-2012 21:12

ma la domanda èp perchè hanno messo il bialbero se ha peggioratpo accellerazioni e consumi? a che pro?
il meglio bilanciato che significa? vibra meno?

in fondo è sempre euro 3 e poi come fa ad avere un cavallo in più e andare di meno?

ho dei dubbi sulle prove della rivista in moto anche se ne hanno fatte due una modello classic e una con lo standard con gli stessi risultati.

unico vagataggio miglior ripresa che migliora di circa mezzo secondo forse lo hanno reso piu elastico

Cactus 10-01-2012 23:37

Le migliorie della R1200R MY11 rispetto alle precedenti sono da ricercare sulla ciclistica, soprattutto sull'avantreno, piuttosto che sul motore (che è comunque del tutto simile al monoalbero). Quel poco che perde in allungo, lo guadagna nei regimi più bassi, cioè dove più serve e si utilizza più comunemente.
Poi ci sta, come molto spesso avviene, che un restyling venga fatto per rinvigorire le vendite di un modello (in questo caso di una generazione di propulsori) alla vigilia della presentazione di qualcosa di veramente nuovo. Cosa che avverrà con l'uscita (probabilmente già nel 2013) del boxer con raffreddamento a liquido, presumibilmente più dotato di "equini" (si parla di 125÷130).
Ma poi...perchè farsi tutte queste seghe mentali?
Che siano 100, 101, 98 CV, per divertirsi, a finanche farsi male, sono oltre il necessario! Io non gli ho ancora mai trovato "il fondo" a questa bestiola e nonostante ciò, ogni volta che esco per curve, godo come un riccio.:lol::cool:

zampa1990 10-01-2012 23:49

Scusami cactus ma semmai col bialbero ha guadagnato in allungo... Hihihi ti sei confuso!!
Cmq sia il meglio bilanciato significa esattamente che vibra meno e cheil peso dei due alberi bilancia meglio il baricentro nel momento in cui la moto é accesa...

Cmq sia chi ha la versione precedente non so se abbia elementi necessari per cambiarla con la nuova... Madi certo se l'hanno fatta è migliore...

Cactus 10-01-2012 23:55

Quote:

Originariamente inviata da zampa1990 (Messaggio 6383387)
Scusami cactus ma semmai col bialbero ha guadagnato in allungo... Hihihi ti sei confuso!!
...

Mi sa che ti confondi tu: in allungo seppur di poco và più il mono!
PS:Io sono rimasto alla prova di Motociclismo ;)

texano999@hotmail.com 11-01-2012 07:20

Che diceva la prova di motociclismo per accelerazione e consumi?

darrenstar 11-01-2012 08:47

ma la razionalizzazione della produzione non la considerate?


d.

geminino77 11-01-2012 09:42

concordo con Cactus ha guadagnato di piu' in basso il nuovo modello poi steli piu' grossi della forcella..e tutto il resto...

texano999@hotmail.com 11-01-2012 10:59

ok letta la prova di motociclismo.
il modello 2011 pesa di piu del 2006 qualche kg (circa 7)

VELOCITà MAX:
221,3 my2011
221,8 MY 2006

Accellerazione 400 m
11.691 sec my2011
11.587 sec my2006

la my2011 ha Ripresa migliore della MY2006
Consumi un pelino meglio la MY 2006

Curve di potenza e coppia piu alte piene e regolari per il my 2011 anche se i valori massimali sono inferiori.

La conclusione è che il motore my 2001 in quanto a prestazioni assolute (velocità e accellerazione) è di pochissimo al di sotto (decimi) della versione my 2006 ma ha la curva di coppia potenza piu alta in tutta la fascia centrale dove ha più spinta che è poi quella di maggior utilizzo 3000-6000 giri e quindi garantisce una guida più pronta ai medi regimi.

Il maggior peso penalizza qualcosa in accellerazione e consumi

A voi la scelta su quale preferite!

cinetica 11-01-2012 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Cactus (Messaggio 6383361)
Ma poi...perchè farsi tutte queste seghe mentali?
Che siano 100, 101, 98 CV, per divertirsi, a finanche farsi male, sono oltre il necessario!

quoto. non so le voste... :confused: ma la mia monoalbero a 4000 giri spinge veramente di brutto :cool:. Inutile avere cavalli in più in una RR. Ma si sa che al giorno d'oggi più cavalli si ha e più si crede di avercelo lungo. ;)

texano999@hotmail.com 11-01-2012 11:13

Quote:

Originariamente inviata da cinetica (Messaggio 6383892)
quoto. non so le voste... :confused: ma la mia monoalbero a 4000 giri spinge veramente di brutto :cool:. Inutile avere cavalli in più in una RR. Ma si sa che al giorno d'oggi più cavalli si ha e più si crede di avercelo lungo. ;)

Qui stiamo parlando di due motori circa identici...era solo per curiosità e precisione.

Nel 2014 quando uscirà la r 1250 R raffreddata ad acqua con circa 130 cv vedrai che faranno la fila a cambiarla...personalmente la mia R 1200 R classic la adoro ed è il massimo e non la cambierei per nessuna ragione al mondo!
i 110 cv mi avanzano...

geminino77 11-01-2012 11:24

pure la mia R1200R DEL 2007 a 4000 giri tira fuori un bel caratterino....

darrenstar 11-01-2012 12:06

no, vedo che la valutazione sugli obiettivi industriali non è affatto considerata. solo giri del motore e metallo.

magari la realtà fosse comprensibile come un boxer

d.

mariold 11-01-2012 15:42

Quote:

Originariamente inviata da texano999@hotmail.com (Messaggio 6383876)

A voi la scelta su quale preferite!

Sono due moto praticamente identiche,la grossa differenza stà in chi la guida.
C'è gente con la hornet 600 che va fortissimo,e gente che con la Streetfighter non va avanti nemmeno a spingerla.
Godetevi la vostra R1200R,che sia my2007 o 2012 cambia poco. :lol:

l'uomo molto nero 11-01-2012 15:54

Le differenze sono veramente insignificanti.
Inutile sfrucugliarci troppo sopra, anche perchè se l'interesse è quello dei cavalli e delle prestazioni, spendendo anche meno, la maggior parte delle moto dai 1000 cc in su è più potente e veloce.

baz 12-01-2012 17:59

boxer
 
il boxer per le moto, per antonomasia resterà e resta raffreddato ad olio
non so spiegarmi come saranno le vendite per il 1250 raffreddato ad acqua.
mah......

zampa1990 12-01-2012 18:10

mi spiace cactus documentati meglio
ecco cosa dice moto.it:
La nostra prova su strada
L'avevo lasciata comoda e fruibile... la ritrovo ancora comoda e ancora più fruibile. Nulla è cambiato nell'ergonomia della R 1200 R, e nulla a dir la verità era da cambiare. Sella comoda, manubrio ampio e perfetto nelle dimensioni, pedane posizionate al meglio: difficile trovare un difetto alla posizione di guida di questa BMW. Accendo il bicilindrico, e qui si percepisce che qualche cosa è cambiato. Il borbottio del boxer è diverso, più rauco, e due colpi di acceleratore confermano le prime impressioni. Il motore è meno educato e si fa sentire maggiormente.



BMW R1200R din 19
Comfortevole sullo sconnesso e rigorosa nel misto, stabile a pieno carico e precisa nella guida in coppia


A spanne il bicilindrico sembra perdere qualche cosa nei primi metri di accelerazione, ma è solo una sensazione, mentre dai 3.500 giri in poi, la spinta appare superiore al monoalbero. L'abbinamento tra questa naked ed il motore boxer è forse il più equilibrato parlando di gamma BMW, il carattere insospettabilmente aggressivo del bialbero e le doti di guidabilità della R, ne fanno una moto perfetta per l'utilizzo quotidiano, così come per il turismo soli o in coppia, ma anche per quei momenti in cui “la vena si chiude” e il ritmo si fa serrato.

http://www.moto.it/prove/bmw-r1200r.html

ma dai ragazzi come fa un monoalbero ad avere un allungo maggiore ad un bialbero... è come dire che un 4 cilindri a parita di tutto ha più coppia di un 2 cilindri...

se hai il monoalbero capisco xke hai fatto il confronto...

zampa1990 12-01-2012 18:14

ah il peso è identico hai confrontato due tipi di pesi differenti in una (la monoalbero) hai messo il peso a secco e nell'altra in ordine di marcia con benzina che sono due cose un tantino diverse...

cmq sia non vedo che senso abbia dover dire cose diverse dalle reali... se serve per far apparire la propria moto migliore di una nuova versione non la capisco... cosa cambia avere 1 cavallo in meno e 4 nm di coppia in meno? come tutte le cose si va avanti...

L'importante è essere soddisfatti e complici con la propria moto... che questa abbia 20 anni o 1 solo non cambia nulla...

zampa1990 12-01-2012 18:15

ecco i link delle due schede tecniche:
r 1200 r 2006 http://www.moto.it/prove/bmw-r-1200-r-5651_tab_1.html
r 1200 r 2011 http://www.moto.it/prove/bmw-r1200r_tab_1.html

ciaoooooo

Wotan 12-01-2012 18:22

Quote:

Originariamente inviata da zampa1990 (Messaggio 6387767)
ma dai ragazzi come fa un monoalbero ad avere un allungo maggiore ad un bialbero... è come dire che un 4 cilindri a parita di tutto ha più coppia di un 2 cilindri...

Una cosa sono i vantaggi agli alti regimi di rotazione dovuti all'architettura bialbero, altro è la curva di coppia del motore, che può essere influenzata anche in altri modi, per esempio modificando il diagramma delle valvole.
Il boxer bialbero è innegabilmente più fluido agli alti (tanto è vero che il regime del limitatore è stato alzato di 500 giri), ma è altrettanto innegabilmente diagrammato in modo da favorire la coppia ai bassi e medi.

zampa1990 12-01-2012 18:25

insomma la versione r 1200 r 2011 è migliore in tutti e due gli aspetti.... sia a regimi medio bassi che agli alti... potenza massima a 250 giri in più del modello precedente oltre ai 500 giri in più...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©