Quote:
Originariamente inviata da aspes
e' il "problema" di ducati, guzzi,bmw,hd......avere uno zoccolo duro di utenza che e' allo stesso tempo un battente di lavoro sicuro, ma se fai le moto per loro ti giochi tutti gli altri, piu' volubili ma che sono quelli che possono fare la massa critica di produzione.
|
Probabilmente è vero, ma non credo sia completamente impossibile salvare capra e cavoli. Faccio qualche piccolo esempio.
La SS era una Ducati vera, dura e pura, per ducatisti vecchio stampo. La facevano da trent'anni e non avevano mai tradito la sua indole; evolverla restando comunque nei suoi canoni di moto sportiva semplice ma efficace non avrebbe certo avuto costi proibitivi, ma hanno preferito investire su moto assurde e fatte male come per esempio le Sportclassic che (guarda caso...) sono state quasi completamente ignorate sia dalla clientela fedele che da quella potenziale.
E hanno tolto la SS dalla gamma perché "non vendeva", ma forse è il destino di qualsiasi moto che resta identica a sé stessa per quasi dieci anni, no?
Stessa sorte ha subito la ST, e oggi guarda caso sono molte le Case che non si fanno mancare una sport-touring in gamma. Per Ducati sarebbe bastato un progetto comune e modulare dal quale tirar fuori due belle moto semplici ed efficaci da vendere a un prezzo onesto. Ma credo sia questo ultimo particolare a non andare più molto d'accordo con la politica della Casa, che cerca piuttosto di presentarsi come costruttrice di moto sempre più elitarie.
Ritengo sia molto furba l'idea di investire qualcosa su incontri con la nuova clientela per cullarla e fidelizzarla, ma non trovo molto corretto che si dia invece un calcio nel culo a chi invece comprava moto anche quando le cose andavano peggio. BMW sarà quello che sarà, ma ho visto ricostruire delle GS80 partendo praticamente da ammassi di ruggine, e la Casa per quanto so è in grado di fornire più o meno qualsiasi cosa agli appassionati dei suoi vecchi modelli.
Ducati fa leva in modo molto deciso sulla propria immagine storica, ma provate a richiedere uno stupido adesivo di una moto di vent'anni fa come è stato necessario a me quando per disgrazia mi cadde la SL dalle mani mentre la tiravo fuori dal garage. Ecco, quelli sono i momenti in cui uno si rende conto che l'immagine è l'immagine, ma poi dietro c'è ben poca gratitudine per chi ancora quella immagine legata alla storia ama portarla in giro...
Se penso a queste cose mi girano ancora gli zebedei... scusate lo sfogo.