|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  09-01-2012, 20:58 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2007 ubicazione: Mestre (VE) 
					Messaggi: 1.289
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gary73  In questo passaggio dal sito ci capisco poco:"Molto Importante!
 Per visualizzare direttamente la mappa sul cellulare è necessario un telefonino dotato di:
 
 1) Riconoscimento hyperlink su SMS (altrimenti bisogna copiare la stringa ricevuta nella barra indirizzi del browser). Il tracker ti invia un sms con un link a google maps, se il tuo cellulare è in grado di riconoscere un link inviato tramite sms, ci clicchi sopra e ti apre il browser con la pagina di google maps e il punto relativo sulla mappa.
 2) browser internet, preferibilmente con supporto java aggiornato: (per questi cellulari la mappa visualizzata è interattiva, per i cellulari senza java o con java non aggiornato viene visualizzata una mappa fissa). Vedi quanto detto sopra.
 3) un abbonamento che consenta le chiamate GPRS. Il costo della chiamata GPRS è a carico del chiamante." Qui credo si riferisca al fatto che in assenza di segnale GPS, lui rileva la posizione dal segnale GPRS.
 
 Cioè?? Bisognerà abilitare la sim a qualche funzione particolare?? Dicono che deve avere semplicemente i dati attivati
 |  Ho letto un po' al volo il manuale quindi potrei acer scritto imprecisioni. 
Interessante il discorso sui consumi...in effetti rischia di buttarti giù la batteria in poche ore...
		 
				__________________R1200GS ADV '07 with yellow springs
 Fantic Caballero 500 De Luxe
 Vespa 50 Special '71
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 11:27 | #27 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2011 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 107
				      | 
 
			
			L'assicurazione non fa nessun problema per il satellitare sulla moto, io l'ho già messo sull'auto e come consumo di batteria e minimo
 L'assicurazione contro il furto costa meno, a mio parere resta un grosso MA
 
 Sull'auto ci impiegano 10 minuti a trovarti il satellitare forse meno....e sulla moto? visto che i nascondigli sono davvero pochi temo sia un antifurto inutile non vi pare?
 
				__________________GS 1100
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 11:43 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 705
				      | 
 
			
			Beh se lo si nasconde sotto le plastiche copri serbatoio,  in teoria dovrebbero smontare mezza moto    
Sent writing on my iFogn 4S
		
				__________________Quisque faber fortunae suae
 R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 12:06 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Dec 2008 ubicazione: ...tornato "in sul Navilii" 
					Messaggi: 4.279
				      | 
 
			
			quando lo proposi io mi diedero del pistola...
 va beh, in campo nautico si usa da parecchio, e non mi risulta di "mangiate di batteria" in tempi record?!
 
				__________________Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
 VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 12:47 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 705
				      | 
 
			
			Hai ragione, ma magari sono professionali e costeranno un po' di più di quello in questione.
		 
				__________________Quisque faber fortunae suae
 R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 12:53 | #31 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2011 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 107
				      | 
 
			
			La mia ass. mi chiede solo il montaggio, 90 euri il resto è gratis, o almeno è compreso nell'assicurazione...
 Io resto della mia idea, i nascondigli sono davvero pochi e "prevedibili"
 
				__________________GS 1100
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 13:01 | #32 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2007 ubicazione: Puglia 
					Messaggi: 894
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MinoMino  Sull'auto ci impiegano 10 minuti a trovarti il satellitare forse meno....e sulla moto? visto che i nascondigli sono davvero pochi temo sia un antifurto inutile non vi pare? |  ... però sulle moto è meno diffuso il suo utilizzo e forse non tutti i furfanti sono attrezzati per rilevare il segnale emesso dalla trasmittente ...   
				________________________________________
 ex R1200GS ex R1150R Rockster
 ora R1200GS Adv - www.leantichedimore.com
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 13:38 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Oct 2010 ubicazione: Teolo - PD 
					Messaggi: 64
				      | 
				  
 
			
			Ce l'ho! Montato già l'anno scorso.  
Gli telefoni e l'apparecchio ti butta giù (interrompe la chiamata per non farti spendere nulla) e poi ti manda un SMS con le coordinate. Quest'ultime le inserisci su Google Maps e ti da la localizzazione, veramente precisa, davvero.
 
Batteria non ne consuma o proprio poca, il mio è sempre acceso.
 
Ma bisogna tenerlo sveglio, nel senso che se lo lasci in standby per molto tempo(intendo 10/15gg) senza mai fargli una chiamatina, si blocca e bisogna "rianimarlo" spegnendo e riaccendendo.
 
Inutile contare sulla segnalazione di movimento, se ne accorge dopo un secolo.
 
Se la moto viene caricata su di un furgone chiuso, il tracker, anche chiamato, non ti risponde. Lo farà solo se ha il cielo libero sopra di se. (come del resto tutti gli apparecchi satellitari).
 
E' piccolo e non ci sono problemi a nasconderlo, ha una sua batteria che in caso venisse staccata quella della moto, garantisce altre 8/10 ore di funzionamento.
 
Bisogna ricordarsi di ricaricare ogni tanto la sim perchè a furia di provarlo puo' sfuggire il fatto che si scarichi il credito telefonico.
 
Occhio se utilizzate Wind che a vs insaputa vi carica un sacco di servizi a pagamento che si attivano all'apertura del messaggio che Wind ti manda. 
Il risponditore (tracker) apre di suo gli sms che riceve e attiva ogni servizio   
In breve la mia ricarica da 15 euro che doveva bastarmi a lungo se l'è magnata in una settimana: ho scoperto che aveva attivato servizio Calcio, F1, News...tutto insomma.  
Fortuna che gli operatori Wind conoscono il problema dei risponditori automatici e mi ha riaccreditato tutto.
 
Insomma l'attrezzo funzia, ma considerato il costo ha qualche limite. Questo non significa che non sia utile, anzi...l'ho montato pure sul camper!!!    
Se avete altre domande, sono qui.
		
				__________________R850R (2006) silver
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 13:47 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2007 ubicazione: Puglia 
					Messaggi: 894
				      | 
 
			
			... ma perché non dovrebbe riuscire a mandare sms se caricato su un furgone? Allora, se la moto è in garage, non si hanno indicazioni dall'apparecchio?
		 
				________________________________________
 ex R1200GS ex R1150R Rockster
 ora R1200GS Adv - www.leantichedimore.com
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 13:56 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2007 ubicazione: Mestre (VE) 
					Messaggi: 1.289
				      | 
 
			
			Io credo che l'apparecchio non risponda se ovviamente non ha campo....il punto è che se te lo caricano su un furgone, rischia di non vedere i satelliti e quindi non riesce a darti la posizione....se poi, come dice Fbrex si accorge dello spostamento solo dopo un secolo....mi sa che perde molta della sua utilità.
 Io ad esempio ho il garage interrato, in cui il GPS non riceve segnale e anche quello telefonico va e viene...mi sa che l'utilità dell'aggeggio in questa situazione sarebbe pressochè nulla.....
 
				__________________R1200GS ADV '07 with yellow springs
 Fantic Caballero 500 De Luxe
 Vespa 50 Special '71
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 13:59 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			Molto interessante, io comunque non mi preoccuperei del nascondiglio sulla moto bensì dei consumi della batteria.Partendo dal presupposto che uno dei sistemi di furto più praticati è quelo di caricare la moto su furgoni questo impone che l'attrezzo debba essere sempre in funzione e non sottochiave altrimenti sarebbe inutile. A questo punto andrebbero fatte 2 considerazioni:
 1- lo usiamo solo quando lasciamo la moto, nel mio caso fuori dal box, magari in ufficio e sta ferma per 8/10 ore
 2- funziona anche in combinazione con le batterie in dotazione.
 Per il primo quesito sarebbe interessante sapere su l'uso per 8/10 ore provaca "scarica della batteria"
 per il secondo quesito se eventualmente lasciando la batteria propria del gps attaccata questa quanto dura.
 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 14:05 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2011 ubicazione: SUD 
					Messaggi: 2.221
				      | 
 
			
			esiste un prodotto analogo costruito e commercializzato dalla LASERLINE  http://www.laserline.it/  azienda leader nella produzione di sistemi di allarme per auto e moto.
 
costa circa 400 euro ma si tratta di un apparecchio serio.
 
è interfacciabile con altri allarmi già installati sul veicolo. 
ha un relè interno attivabile tramite SMS (es.per spegnere il motore a distanza) 
consumi di corrente ridottissimi 
autonomia con batteria interna di 30/60 ore 
e altro ancora..........
 
il prodotto si chiama LS 3001 
 
quà le caratteristiche:http://www.lasersat.eu/Download/LS3001-TECH-IT.pdf   
Uploaded with ImageShack.us |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 14:18 | #38 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2011 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 107
				      | 
 
			
			Caxxo 400 euro pago uno che mi cura la moto tutto il giorno    
Sembra ottimo invece a detta di Fbrex il satellitare con i suoi ovvi limiti
		
				__________________GS 1100
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 14:23 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 705
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Fbrex  Ce l'ho! Montato già l'anno scorso. Gli telefoni e l'apparecchio ti butta giù (interrompe la chiamata per non farti spendere nulla) e poi ti manda un SMS con le coordinate. Quest'ultime le .............
 
 Batteria non ne consuma o proprio poca, il mio è sempre acceso.
 
 ......................
 
 Se la moto viene caricata su di un furgone chiuso, il tracker, anche chiamato, non ti risponde. Lo farà solo se ha il cielo libero sopra di se. (come del resto tutti gli apparecchi satellitari)...................
 
 Se avete altre domande, sono qui.
 |  Ma di che strumento stai parlando Fbrex, vuota il sacco!!
		 
				__________________Quisque faber fortunae suae
 R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 14:23 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2011 ubicazione: SUD 
					Messaggi: 2.221
				      | 
 
			
			li LASERLINE LS3001 è satellitare!!!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 14:28 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 705
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ruopo  li LASERLINE LS3001 è satellitare!!! |  Sì sono andato sul sito (tra l'altro è una marca conosciuta) ed ho visto tre modelli con funzioni diverse. 
Il prezzo:  
qui bisogna capire se sperndere una [U]qualsiasi[U] cifra aiuti a dissuadere dei furfanti (esperti o no). Poi certo, sappiamo benissimo che se il furto è su commissione non c'è scampo    
				__________________Quisque faber fortunae suae
 R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 14:42 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 5.452
				      | 
 
			
			funziona benissimo, l'ho dal 2008 allora costava molto di più e non aveva istruzioni in italiano 
aprì allora un thread sull'argomento http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=191475 
io lo consiglio a tutti, se mandarte un sms lui vi risponde con le coordinate che tramite lo stesso telefonino e internet potete visualizzare nella mappa...tutto in diretta
		
				__________________BMW?  no grazie, giÃ* fatto.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 14:45 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 5.452
				      | 
 
			
			Dimenticavo, l'ho costantemente collegato alla batteria della moto da tre anni, consumi irrisori per la batteria, e aggiungo 10 euro anno nella sim perchè non venga disattivata da tim
		 
				__________________BMW?  no grazie, giÃ* fatto.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 15:12 | #44 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Oct 2010 ubicazione: Teolo - PD 
					Messaggi: 64
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da savvin  ... ma perché non dovrebbe riuscire a mandare sms se caricato su un furgone? Allora, se la moto è in garage, non si hanno indicazioni dall'apparecchio? |  L'sms te lo manda ma con le ultime coordinate che il sensore GPS ha potuto leggere, quindi a cielo aperto.
		 
				__________________R850R (2006) silver
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 15:17 | #45 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Oct 2010 ubicazione: Teolo - PD 
					Messaggi: 64
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da teo11  ...Io ad esempio ho il garage interrato, in cui il GPS non riceve segnale e anche quello telefonico va e viene...mi sa che l'utilità dell'aggeggio in questa situazione sarebbe pressochè nulla..... |  Non proprio, tieni presente che se ti rubano la moto da qualche parte la devono pure mettere. Se tu chiami l'apparecchio lui appena vede il cielo ti manda le coordinate.
		 
				__________________R850R (2006) silver
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 15:17 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2011 ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 134
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Fbrex  Ce l'ho! Montato già l'anno scorso. Gli telefoni e l'apparecchio ti butta giù (interrompe la chiamata per non farti spendere nulla) e poi ti manda un SMS con le coordinate.
 
 Se la moto viene caricata su di un furgone chiuso, il tracker, anche chiamato, non ti risponde. Lo farà solo se ha il cielo libero sopra di se. (come del resto tutti gli apparecchi satellitari).
 |  se ti manda le coordinate vuol dire che ha un sistema gps e dovrebbe soffrire quindi di tutti i problemi dei gps anche con lo standard a-gps le cose non cambiano inquanto "è un sistema che consente di abbattere i tempi necessari alla prima localizzazione durante l'uso di un terminale GPS" 
tralatro ho sentito dire che ci sno ladri attrezzati con un apparecchietto che inibisce l'eventuale antifurto satellitare un po lo stesso principio di quello che annulla le trasmittenti microspia
		 
				__________________ex Honda Transalp XL600V
 ex Suzuki DL650 VSTROM
 now BMW R1200GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 15:19 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2003 ubicazione: Curva  Nord    (Mi) 
					Messaggi: 10.546
				      | 
 
			
			a me num me pias
		 
				__________________Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 15:22 | #48 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Oct 2010 ubicazione: Teolo - PD 
					Messaggi: 64
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da caPoteAM  ...Partendo dal presupposto che uno dei sistemi di furto più praticati è quelo di caricare la moto su furgoni questo impone che l'attrezzo debba essere sempre in funzione e non sottochiave altrimenti sarebbe inutile. A questo punto andrebbero fatte 2 considerazioni:1- lo usiamo solo quando lasciamo la moto, nel mio caso fuori dal box, magari in ufficio e sta ferma per 8/10 ore
 2- funziona anche in combinazione con le batterie in dotazione.
 Per il primo quesito sarebbe interessante sapere su l'uso per 8/10 ore provaca "scarica della batteria"
 per il secondo quesito se eventualmente lasciando la batteria propria del gps attaccata questa quanto dura.
 |  Non è sottochiave, va sempre. 
1-la durata della batteria interna è molto ampia, credo qualche gg in standby. Ho sbagliato quando ho detto 8/10 ore, ricordavo male. 
2-Certo che si. Se stacchi l'alimentazione dalla batteria moto, ha la sua che prosegue.
		 
				__________________R850R (2006) silver
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 15:23 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 705
				      | 
 
				__________________Quisque faber fortunae suae
 R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2012, 15:24 | #50 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2011 ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 134
				      | 
 
			
			questo non toglie che probabilmente è il sistema migliore contro ladri non molto tecnologici visto che oltre alle info che manda il gps la polizia potrebbe anche verificare le celle alle quali si aggancia il modulo cellulare...
		 
				__________________ex Honda Transalp XL600V
 ex Suzuki DL650 VSTROM
 now BMW R1200GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |  |     |