In Trentino è vietato circolare a motore fuori dall'asfalto praticamente ovunque già dal 1978... e non è che di rifugi (di quelli veri, non alberghi "fuori mano"), ne abbiano chiusi tanti.
Io vado in montagna in moto (sulle strade), a piedi, con la bici, con gli sci, con le ciaspole, qualche volta l'ho fatto anche con corde e scarpette... non c'è verso, è inutile che ce la raccontiamo, il solo modo di "gustarsi la natura" fino in fondo è andando piano, molto piano dove tutti vano piano, molto piano... già 2km/h certe volte sono troppi

.
Tutto il resto è "sfruttamento e lunapark" e quindi deve rendere, e se non rende benw, non si fa (e se non si sta già facendo, vuol dire che molto probabilmente non rende...).