|
02-01-2012, 11:49
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 508
|
Mi date informazioni sulle Michelin Easy Grip ?
Volevo informazioni sulle catene Michelin EASY GRIP per moto perchè vorrei acquistarle per il mio RT 1200........si accettano informazioni, consigli d'uso, montaggio ecc.
Grazie
Wally
__________________
RT 1100 e guai a cambiarla.....ma prima o poi mi toccherÃ*..............mi è toccato col 1200!!!
|
|
|
02-01-2012, 14:36
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Se posso...ma cosa se ne fa'uno delle catene sulla moto?
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
02-01-2012, 14:47
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
|
ma ci si riesce a stare in piedi?
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
02-01-2012, 15:41
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 508
|
Semplice, se giri anche d'inverno come faccio io e non vuoi prendere la multa se trovi qualche poliziotto pignolo che interpreta le ordinanze alla lettera, come successo, almeno nel bauletto le devo mettere !
__________________
RT 1100 e guai a cambiarla.....ma prima o poi mi toccherÃ*..............mi è toccato col 1200!!!
|
|
|
05-11-2012, 16:07
|
#5
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Se posso...ma cosa se ne fa'uno delle catene sulla moto?
|
Evita la multa dal 15 novembre al 15 marzo. Mi pare semplice.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
02-01-2012, 14:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
02-01-2012, 17:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
io sono sicuro che i poliziotti hanno un buon senso,non penso pero'che mandano giu'le prese in giro,come potrebbe essere una catena per neve messa in un bauletto di una moto.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
02-01-2012, 17:21
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 508
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
io sono sicuro che i poliziotti hanno un buon senso,non penso pero'che mandano giu'le prese in giro,come potrebbe essere una catena per neve messa in un bauletto di una moto.
Enzo
|
Non è una presa in giro....Qui le catene per la moto esistono, http://www.visionzero.org/blog/category/norm/, però non essendo omologate in Italia non sò se possono essere adottate!!
__________________
RT 1100 e guai a cambiarla.....ma prima o poi mi toccherÃ*..............mi è toccato col 1200!!!
Ultima modifica di wally; 02-01-2012 a 17:34
|
|
|
02-01-2012, 20:27
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
02-01-2012, 21:17
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Se posso...ma cosa se ne fa'uno delle catene sulla moto?
|
Si adegua alle normative vigenti.
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
io sono sicuro che i poliziotti hanno un buon senso,non penso pero'che mandano giu'le prese in giro,come potrebbe essere una catena per neve messa in un bauletto di una moto.
|
Non capisco proprio perché dovrebbero sentirsi presi in giro da chi rispetta il CdS e le ordinanze.
Quote:
Originariamente inviata da wally
|
Rileggiti attentamente quanto scritto da Wotan sul sito di VisionZero perché non sei stato attento.  Per le moto non è prevista l'omologazione delle catene. Inoltre il CdS non prevede solo ed esclusivamente le catene ma "catene o altri mezzi antisdrucciolevoli".
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
03-01-2012, 00:53
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Si adegua alle normative vigenti.
Non è vero perche'le catene omologate NON esistono e le leggi non vanno interpretate come qualcuno ha scritto su questo forum
Non capisco proprio perché dovrebbero sentirsi presi in giro da chi rispetta il CdS e le ordinanze.
Non rispetti niente perche'come sopra e siccome la stradale che va'in auto e anche la sezione moto non sono fessi sanno che per moto non esistono
Rileggiti attentamente quanto scritto da Wotan sul sito di VisionZero perché non sei stato attento.  Per le moto non è prevista l'omologazione delle catene. Inoltre il CdS non prevede solo ed esclusivamente le catene ma "catene o altri mezzi antisdrucciolevoli".
|
Con tutto il rispetto per wotan ma se non è prevista l'omologazione per le moto un tutore della legge allora puo'dirti che a maggior ragione le moto non possono transitare visto che la legge specifica che le vuole solo omologate,un'elemento ulteriore a sfavore,secondo me'.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
03-01-2012, 09:43
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
isto che la legge specifica che le vuole solo omologate
|
E questo dove starebbe scritto??
No Enzo, con tutto il rispetto, credo tu abbia travisato e non capito cosa dice la legge. Io non mi sono fidato di quello che dice Wotan, sono andato a controllare, e non fa una piega. Mi sa che te la devi ristudiare.
Altrimenti non potrebbero circolare neppure i camion e gli autobus, altri veicoli per i quali non è prevista l'omologazione delle catene.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 03-01-2012 a 09:45
|
|
|
03-01-2012, 11:11
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quindi secondo voi si possono esibire anche catene fai da te, tipo queste?
Fermo restando che servono solo per toglierti d'impaccio, non certo per viaggiare.
http://imageshack.us/photo/my-images/337/catenebmw.jpg/
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
02-01-2012, 23:37
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Si ma hanno rotto i coglioni si puo' dire rotto? Con tutte queste ordinanze assurde...gomme termice catene.....ma dai...in moto? Ma per favore.....ma lasciate ci vivere senza tante complicazioni...mettete una assicurazione con massimali piu' alti e una infortuni obbligatoria per tutti e basta con ste' menate.....e in estate cosa mettiamo obbligatori? Il casco con aria condizionata.....??? M che repubblica delle banane.....usate i fondi europei per rifare le strade con asfalto drenante e potenziate la rete di mezzi spartineve...mica siamo in Russia.....e invece no...sempre il cittadino paga.....bastaaaaaa
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
03-01-2012, 12:27
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Ma poi scusate tanto ma in caso di sinistro se mi verificano che montavo catene non omologate passo in automatico dalla parte del torto? E se ci scappa il morto? Cosa faccio..per evitare delle multe mi rovino? Ma dai.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
03-01-2012, 13:04
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Aridaje... allora forse non ho capito io, o lo fai apposta.
Tu vuoi girare con la neve? Io no, e come me credo il 99,99% dei motociclisti (Wotan sì, e anche chi va all'Elefanten...). Però giro anche a dicembre, gennaio, febbraio, marzo, in strade dove le catene a bordo sono obbligatorie, perché lo dicono le varie ordinanze, ma le strade sono pulite, neve non ce n'è. I casi sono due, o me ne sto a casa e tengo la moto ferma 4 mesi l'anno o mi metto in una borsa un qualsiasi "mezzo antisdrucciolevole" che non monterò mai ma che mi consente di girare senza beccare una multa in caso venga fermato per un controllo.
In caso di sinistro in queste condizioni ( strade senza neve)cosa c'entrano le catene???
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 03-01-2012 a 13:06
|
|
|
03-01-2012, 13:06
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
E se casca il mondo??
Su amici calmatevi un po`.
Sino a quando non faranno gomme termiche per le nostre moto,un sistema che permetta il montaggio ed utilizzo in caso di necessita`esiste.
Inutile contestare una legge,peraltro giusta.
L'aggiusteranno la legge,usciranno coperture adeguate poi tutto sara`chiaro e`ci normiamo pure noi.
Qualche solerte vigile mi ferma?
Esibisco la mia easy grip punto.
La mia funziona,l'ho provata,ma soprattutto rifinita con cinghie che attraversano il cerchio.
Provata prima timidamente su un battuto di terra bagnato,poi provata una volta rifinita su uno stradone completamente fangoso(stradone di passaggio,quindi fondo buono,ultimi 10cm superficiali fango zuppo d'acqua.funziona)
Poi giusto per su asfalto,sempre a velocita`ridottissima in seconda al minimo e`dritti perche`comunque sulla neve non si piega,non sembra manco d'averla.
Quindi io che a presso d'inverno ho sempre avuto fasce particolari in caso d'emergenza....
Con questa easy ho preso due piccioni con una fava.
Uno funziona,due rientro nella legalita`.
Se domani escono le termiche,le metto,ma mi portero anche questa d'inverno.
Se domani nevica...non esco con la moto!!che sia chiaro,non lo`si fa`per sboronare,ma semplicemente perche`e`giusto.
|
|
|
03-01-2012, 13:08
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Olè...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
03-01-2012, 13:12
|
#19
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Leggendo questo però il discorso materiali antisdrucciolevoli sembra un pò decadere )
In risposta ad alcune comunicazioni pubblicitarie sulle “calze”, il gruppo Thule (produttore di catene da neve con il marchio König da oltre 40 anni), nell'interesse del consumatore, desidera fare chiarezza in merito alla normativa che regolamenta le catene da neve ed il loro utilizzo.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il Decreto Ministeriale del 13/03/2002 ha stabilito delle normative precise atte a garantire la qualità e l’affidabilità delle catene da neve a tutela della sicurezza del cittadino.
Tale Decreto dice infatti testualmente che “le catene da neve formano oggetto di standard tecnici dettagliati miranti a definirne le caratteristiche tecniche ai fini della tutela del consumatore”. Ed ancora che a decorrere dal 1 maggio 2002, “le catene da neve destinate all’impiego su veicoli della categoria M1 (cioè i veicoli destinati al trasporto di persone aventi al massimo 8 posti a sedere oltre al conducente) devono essere conformi alla norma CUNA NC 178-01 ovvero in alternativa ad equivalenti norme in vigore negli Stati membri della UE”. In Italia esiste pertanto un Decreto Ministeriale che stabilisce i requisiti di sicurezza e i relativi metodi di prova cui le “catene” da neve devono essere sottoposte, e vi è una certificazione di conformità rilasciata dalla CUNA (Commissione Tecnica di Unificazione nell’Autoveicolo) che ne assicura la qualifica.
Le “catene” da neve che presentano i requisiti richiesti possono quindi utilizzare il marchio CUNA.
Il Ministero italiano riconosce anche altre omologazioni “conformi alla norma CUNA NC 178-01” vale a dire l’omologazione Ö-NORM, che indica la conformità del prodotto alla normativa austriaca per le catene da neve. Più precisamente l’Ö-NORM V5117 (“catene” da neve per le vetture) e l’Ö-NORM V5119 (“catene” da neve per furgoni, camion, pullman e mezzi medio pesanti).
Entrambe queste omologazioni l’Ö-NORM V5117 e V5119 sono riconosciute dal Ministero dei Trasporti austriaco così come dal Ministero dei Trasporti italiano, unitamente, per quest’ultimo, alla norma NC 178-01 omologata dal CUNA.
In riferimento alle “calze” da neve la Ö-NORM ha introdotto l’omologazione Ö-NORM V5121 che certifica la conformità delle “calze” come dispositivi antislittamento in tessuto, DIVERSE DALLA CATENE DA NEVE E NON OMOLOGATE DAL CUNA.
In particolare, poiché la NC 178-01 si applica a catene i cui “elementi di aderenza al battistrada del pneumatico sono realizzati in materiale metallico”, ne consegue che la norma europea equivalente alla tabella CUNA sia solo ed esclusivamente l’austriaca Ö-NORM V5117 del 2004 e non l’Ö-NORM V5121 del 2007.
Pertanto AD OGGI i dispositivi in tessuto NON sono omologati con il marchio CUNA e lo stesso CUNA non recepisce la Ö-NORM V5121.
Sul questo punto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la recente comunicazione Prot. n. 82450/DIV1 del 15 ottobre 2008 ha precisato quanto segue “… ad oggi, alla stregua della normativa vigente (DM 13 marzo 2002) non può sussistere alcun dubbio che siano da considerarsi “catene da neve” prodotti costituiti da materiale metallico e pertanto l’equivalenza tra il decreto nazionale e la norma ON V5121 (relativa ai dispositivi tessili) non sussiste essendo diversi gli ambiti d’applicazione”.
Ne consegue che i comunicati recentemente redatti da alcuni distributori di “calze” affermano, ERRONEAMENTE, che i suddetti dispositivi antislittamento, avendo ottenuto l’omologazione Ö-NORM V5121, possono essere equiparati alle catene da neve.
Ad oggi le cosiddette “calze” da neve non possono considerarsi sostitutive delle catene da neve omologate Ö-NORM V5117.
E’ bene inoltre ricordare che l’art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada al comma 8 cita “il segnale CATENE PER NEVE OBBLIGATORIE”
L’uso di dispositivi antislittamento in tessuto in presenza del segnale di “obbligo di catene da neve” potrebbe comportare una sanzione a carico dell’automobilista, fino ad arrivare al fermo del mezzo, e responsabilità in caso di incidente, in quanto le case Assicurative potrebbero rivalersi su chi provoca un sinistro mentre usa dispositivi altri dalle “catene” da neve.Un’ultima precisazione: Per completezza occorre precisare che le normative CUNA e Ö-NORM non devono essere confuse con la certificazione TUV che identifica l’ottenimento di un sistema di qualità aziendale con collaudi su prodotti, processi di produzione e certificazione ISO 9001.
Il marchio TUV non è alternativo ai marchi CUNA e ONORM che sono gli unici ad oggi che attestano la conformità della catena da neve alle normative Italiane di riferimento.
The Thule Group
1100 Gs forever
Ultima modifica di feromone; 03-01-2012 a 13:15
|
|
|
03-01-2012, 13:25
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
E aramide non tessuto.
|
|
|
03-01-2012, 13:31
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Quindi??..........
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
03-01-2012, 13:38
|
#23
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Ah! quindi io per non sapere ne leggere ne scrivere ho montato gomme invernali....la mia preoccupazione non è tanto dovuta alle multe quanto piuttosto alla possibilità di rivalsa dell'assicurazione in caso di incidente.
1100 Gs forever
|
|
|
05-11-2012, 20:46
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: Cento
Messaggi: 485
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
ho montato gomme invernali....
|
forse mi è sfuggito qualcosa le gomme invernali quali sono ...
__________________
R1200R LC
La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
|
|
|
05-11-2012, 20:54
|
#25
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Quote:
Originariamente inviata da snipe
forse mi è sfuggito qualcosa le gomme invernali quali sono ...
|
Se ne è parlato a iosa, comunqne per il GS sono queste
http://www.google.it/imgres?q=heiden...:73,s:20,i:352
Non penso però che esistano per l'RT.
1100 GS forever
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.
|
|
|