|
03-01-2012, 14:18
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
feromone, tutto giusto. Peccato ti sia sfuggito un particolare non irrilevante.. tutto quello che hai scritto vale, come peraltro indicato chiaramente in quanto da te riportato, per i veicoli della categoria M1
Le moto non sono veicoli di categoria M1.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
03-01-2012, 14:20
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Bravo Enzo......siccome conosco molto bene il presidente di un notissimo network di infortunistiche appena finiscono le ferie faccio un salto nel loro ufficio legale della direzione generale e gli sottopongo il punto 4 del tuo intervento e voglio vedere che parere mi danno e se ci sono gia' sentenze su casi simili poi vi dico...
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
03-01-2012, 14:21
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
Messaggi: 2.509
|
  MITICO ENZINO ...sono dalla tua parte al 1000x1000
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
|
|
|
03-01-2012, 14:31
|
#29
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Certo EagleBBG, però il punto importante della questione, non è tanto l'omologazione o meno delle catene, quanto piuttosto:
E’ bene inoltre ricordare che l’art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada al comma 8 cita “il segnale CATENE PER NEVE OBBLIGATORIE”
"L’uso di dispositivi antislittamento in tessuto in presenza del segnale di “obbligo di catene da neve” potrebbe comportare una sanzione a carico dell’automobilista, fino ad arrivare al fermo del mezzo, e responsabilità in caso di incidente, in quanto le case Assicurative potrebbero rivalersi su chi provoca un sinistro mentre usa dispositivi altri dalle “catene” da neve."
E fino a prova contraria, le Micheli Easy Grip sono un "dispositivo antislittamento".
1100 Gs forever
|
|
|
03-01-2012, 14:44
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Allora dovrebbero modificare il codice della strada. Quello che hai riportato è solo un comunicato della Konig, se non vado errato, e fa sempre riferimento alle auto.
Comunque, come ho già riportato nell'altro 3d:
http://www.sulpm.it/sulpm/aggiorname...eve19dic11.pdf
A proposito, sarebbe il caso di continuare solo in uno dei due o unificarli...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 03-01-2012 a 14:56
|
|
|
05-11-2012, 15:55
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Rimini
Messaggi: 211
|
Ma torniamo al punto del tread....
Indipendentemente da che si possano o non possano montare x legge, se uno le volesse montare cmq, qualcuno le ha mai provate su un GS 150/70 R16 ?
Come vanno?
che misura ci vuole visto che sono solo misure da auto?
|
|
|
05-11-2012, 16:07
|
#32
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.286
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Se posso...ma cosa se ne fa'uno delle catene sulla moto?
|
Evita la multa dal 15 novembre al 15 marzo. Mi pare semplice.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
05-11-2012, 16:40
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Sempre che la moto rimanga accesa.........
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
05-11-2012, 18:53
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
05-11-2012, 20:46
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: Cento
Messaggi: 485
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
ho montato gomme invernali....
|
forse mi è sfuggito qualcosa le gomme invernali quali sono ...
__________________
R1200R LC
La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
|
|
|
05-11-2012, 20:49
|
#36
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.893
|
Quote:
Originariamente inviata da Doppiolampeggio
|
...magari in una bella giornata di sole.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-11-2012, 20:54
|
#37
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Quote:
Originariamente inviata da snipe
forse mi è sfuggito qualcosa le gomme invernali quali sono ...
|
Se ne è parlato a iosa, comunqne per il GS sono queste
http://www.google.it/imgres?q=heiden...:73,s:20,i:352
Non penso però che esistano per l'RT.
1100 GS forever
|
|
|
05-11-2012, 21:07
|
#38
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Non esistono. In pratica, ci sono solo le misure per i GS e per le R1200C.
http://www.reifenwerk-heidenau.de/mo...yp=fahrzeugtyp
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
05-11-2012, 21:15
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
|
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
05-11-2012, 21:30
|
#40
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Il ministero deve ancora scriverla, questa direttiva. Finché non c'è, le ordinanze degli enti proprietari dettano legge.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
05-11-2012, 21:49
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
|
Grazie Wotty, puntualissimo come al solito.
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
05-11-2012, 21:57
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
|
Un’ultima osservazione: la normativa non indica su quali ruote debbano essere montate le catene in caso di obbligo, pertanto per soddisfare la legge dovrebbe essere sufficiente catenare la sola ruota posteriore, come per le auto.
si auto di 60 anni fa'.trazione posteriore.
una domandina semplice semplice..le moto ministeriali cosa montano...........( cingoli ?) si multano da soli ?.chi mi risonde ' ma vorrei uno afferrato..............
__________________
r1200rt-2009-darthvader
|
|
|
05-11-2012, 22:07
|
#43
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Domandina semplice per modo di dire.
La normativa italiana tace, dice solo che sullo stesso asse ci devono essere gomme dello stesso tipo, e che tutte le gomme del veicolo devono avere la stessa struttura.
Esiste una norma internazionale che stabilisce che le catene devono essere installate almeno sulle ruote motrici e non necessariamente su tutte.
Info di seconda mano (ma corrette) qui: http://www.lecconotizie.com/cronaca/...motrici-40692/.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
05-11-2012, 22:17
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
|
wotan
sei andato fuori domanda rileggi ..............io voglio sapere un'altra cosa e non quello che hai scritto,quello non mi interessa quello lo so' gia'.
__________________
r1200rt-2009-darthvader
|
|
|
05-11-2012, 22:20
|
#45
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Hai ragione.
Però conosci già anche la risposta alla tua domanda.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
05-11-2012, 22:24
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
|
.............difatti alla base c'e sempre il buonsenso.che solo persone intelligenti e umani usano.
su questo non ci piove.
__________________
r1200rt-2009-darthvader
|
|
|
05-11-2012, 22:32
|
#47
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
|
non direi:
K60scout
110/80 B - 19 M/C 59T TL M+S
130/80 - 17 M/C 65T TL M+S
140/80 - 17 M/C 69T TL M+S
140/80 - 18 M/C 70S TT M+S
150/70 B - 17 M/C 69T TL M+S
150/70 B - 18 M/C 70T TL M+S
4.00 - 18 M/C 64T TT M+S
90/90 - 21 M/C 54T TL M+S
con queste misure ci sono almeno una 20ina di moto.
in + la continental ha prodotto le tkc M+S anche nella canonica misura stradale 120/70-17+180/55-17
per fortuna gommisti e ministero dei trasporti non si parlano
Ultima modifica di nicola66; 05-11-2012 a 22:34
|
|
|
05-11-2012, 22:33
|
#48
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Parlavo delle Heidenau da montare sulle BMW RT, in risposta a Feromone.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
05-11-2012, 22:57
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
io intanto ho sottoposto la questione alla mia compagnia di assicurazioni visto ch ela cosa potrebbe essere davvero compromettente nel caso di incidente.
Gentilissimo ******** direttore dell'agenzia ******** dell'ass******
Ti scrivo per porti un quesito interessante da risolvere tempestivamente e che mi sto ponendo da qualche tempo.
Come ben sai, nella nostra Provincia (ma altresì nelle limitrofe zone di Veneto, Lombardia e provincia di Bolzano), vige una ordinanza del Servizio Gestione Strade della PAT (che ti allego in PDF), che obbliga tutti i veicoli a circolare con catene a bordo o pneumatici invernali (il nostro codice assimila gli M+S a quelli codificati con lo "snowflake").
E di conseguenza, si sa che mentre per il mercato auto la scelta è ovvia e abbondante per il settore moto, ahinoi, non esiste possibilità alcuna, se non alcuni pneumatici da off-road o in alcune sporadiche misure, per scooter.
D'altra parte catene omologate o adatte a pneumatici con misure da moto non esistono in commercio (regola il tutto il D.M. 13 marzo 2002 del Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti).
Rimane pertanto necessario dal prossimo 15 novembre 2012 fino al 31 marzo 2013, rimanere a casa con la propria moto. Ora se questo può sembrare assurdo e destabilizzante (sfido io a non vedere nessuno muoversi nel periodo neanche con uno scooter), ma è di fatto la conseguenza della oggettiva applicazione della norma alla regola.
D'altra non vedo come diversamente, un legale ( o perito) della compagnia assicurativa di un veicolo coinvolto in un incidente stradale dove è altresì coinvolto un due ruote, come non possa non appellarsi alla sacrosanta legittimità del rispetto della norma alla lettera (è così che viene già interpretata a scanso di equivoci in altre regioni che l'hanno fatta ben più corposa della nostra), nel caso in cui il veicolo a due ruote coinvolto ne sia sprovvisto nel periodo di utilizzo.
Conseguentemente, secondo il mio avviso rimane soltanto la possibilità di non far uscire di casa la propria moto nel suddetto periodo, neanche aggiungo, per raggiungere una regione dove non vige l'ordinanza, perchè di fatto nel tratto di competenza provinciale in carenza dei sopra menzionati requisiti richiesti (alternativi o catene o pneumatici invernali), non si può viaggiare punto.
Emerge dunque, la necessità di approfondire la questione portando la questione sul tavolo della Direzione Generale della Vostra Compagnia, al fine di accertare quali comportamenti tenere (senza dubbio non utilizzare la due ruote), ma soprattutto al fine di risaricire (a mezzo bonus sulla prossima polizza per esempio, oppure offrendo la sospensione nel periodo in questione) i vostri assicurati moto per il mancato utilizzo del proprio mezzo nel periodo indicato dall'ordinanza.
Certo di un positivo riscontro, rimango a disposizione per eventuali chiarimenti e disponibile ad approfondire la questione anche con lo sportello consumatori che mi legge per conoscenza.
A tal fine lascio di seguito i miei recapiti:
*********
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
06-11-2012, 22:28
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
|
.e' davvero importante sapere la risposta che ti verra' data...............
complimenti ghima.
facci sapere appena puoi,grazie
__________________
r1200rt-2009-darthvader
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25.
|
|
|