Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-12-2011, 03:15   #1
Junior05
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di Junior05
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: Melbourne
Messaggi: 9
predefinito

Purtroppo mi sa che anche fresando un po' il blocchetto che gira non cambierebbe nulla...

Infatti mi sono accorto che se anche le serratture aperte e non sono agganciate (quindi il blocchetto gira libero) le chiavi grattano o non entrano fino in fondo.

Sono praticamente certo di averle mappate nel modo giusto, e' troppo semplice da fare e l'errore troppo evidente per poter sbagliare a configurarle.

Ora pero' sono nella condizione in cui su 8 serrature:
in 5 la chiave "gratta" ed entra per 3/4 e poi si blocca, si inchiodano tutte nello stesso punto
le restanti 3 "grattano" e tendono a bloccarsi nello stesso punto delle altre 5 ma giocandoci un po' alla fine la chiave entra e la serratura funziona, di merda ma funziona

Vorrei provare a vedere se eliminando una o due lamelle la situazione migliora.
Credo che per tutte la causa del difetto possa essere la stessa, visto che, con gravita' diversa ma, tutte si bloccano nello stesso punto.

Temo pero' di averlo nel c..o, perche' non ho idea di come smontare le 5 serrature che restano chiuse.


Per fortuna le 3 che funzionano mi permettono di aprire le borse laterali e il topcase, ma anche cosi' non riesco a smontarle.
Sono fissate con delle viti torx a cui arrivo dall'interno delle borse ma che non riesco a levare perche' il dado che dovrei tenere fermo gira ed e' "nascosto" dalla serratura chiusa.

Please... c'e' qualche guru che mi puo' illuminare su un via alternativa per levare o aprire ste caz.. di serrature??? o non mi resta altro che farle brillare con del tritolo???
Junior05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 12:09   #2
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Junior05 Visualizza il messaggio
Sono praticamente certo di averle mappate nel modo giusto, e' troppo semplice da fare e l'errore troppo evidente per poter sbagliare a configurarle.

Please... c'e' qualche guru che mi puo' illuminare su un via alternativa per levare o aprire ste caz.. di serrature???
ci dovrebbero essere un sacco di 3ad nei quali è spiegata la procedura, comunque...........

visto che te le sei codificate potresti aver sbagliato a mettere una lamella in più............nell'ultima cava, non ci va niente.

Ed inoltre, per togliere i cilindretti non c'è bisogno di asportare le serrature dalle valige !
Aiutandosi con un ferretto ad elle (brugola del 2) si sgancia il fermo che tiene in sede il cilindretto e lo si estrae.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 23:20   #3
Junior05
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di Junior05
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: Melbourne
Messaggi: 9
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
ci dovrebbero essere un sacco di 3ad nei quali è spiegata la procedura, comunque...........
Mi spiace... non sono riuscito a trovarli...
Riesci ad aiutarmi?

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
Aiutandosi con un ferretto ad elle (brugola del 2) si sgancia il fermo che tiene in sede il cilindretto e lo si estrae.
Anche con le serrature chiuse?

Grazie se mi aiuti, mi sento un po' in m..da...

Le ho comperate su un noto sito tedesco e, se possibile, eviterei di andare dal concessionario a farmi spennare e perdere il risparmio dell'acquisto on-line
Junior05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 12:50   #4
Oreroman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2011
ubicazione: Serra Riccò
Messaggi: 134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Junior05 Visualizza il messaggio
Purtroppo mi sa che anche fresando un po' il blocchetto che gira non cambierebbe nulla...


Please... c'e' qualche guru che mi puo' illuminare su un via alternativa per levare o aprire ste caz.. di serrature??? o non mi resta altro che farle brillare con del tritolo???
Ciao,premesso che sono quanto più distante da un guru ci sia,provo a darti una risposta.
A Natale mio figlio mi regala il bauletto Alu per il mio adventure con tre serrature da codificare di cui due da utilizzare.
Dopo varie prove,dovute anche alle istruzioni assolutamente superficiali ti dico:
1)Le serrature,se riesci ad accedere alla parte terminale del cilindretto vengono via premendo con un piccolo cacciavite sull'ultima lamella,quella di blocco.
2)la fessurina prima di quella occupata dalla lamella di blocco va lasciata vuota
3)anche io sostengo che il fermo vada un pò limato ,visto che il cilindretto che blocca il top alla piastra funziona mentre quello che apre e chiude il top non permette alla chiave di essere estratta bene,cioè non fa 45 gradi ma solo 40 o giù di lì e perciò debbo sforzare molto e questo mi secca.
4)anche se non c'entra, il concessionario (dal quale avevo acquistato la moto)ha assicurato mio figlio che il bauletto era tutto ciò che serviva ,dimenticandosi il supporto....!

Superficialità a tutti i livelli.
Ciao
__________________
Motobecane duc. scrambler 350 honda vf 750 s superalce 1943 R 1200 GS adv 2011
Oreroman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©