Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Problema serratura ALU BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=289221)

Rafagas 18-09-2010 19:18

Problema serratura ALU BMW
 
stamani ho acquistato le borse in oggetto. Mi hanno codificato le chiavi e da smontate tutto bene; quando le monto, soprattutto una, che stringe maggiormente, mi impedisce di estrarre la chiave da chiusa. In una gratta, ma esce, nelle altre 2 non esce. Io temo che sia dovuto al fermo di bloccaggio che fa troppo sforzo sul gancetto di bloccaggio.

A qualcuno è capitato e/o ha la soluzione? :idea1:

devo portarle a chi me le ha vendute ? :-o

è il caso che da solo limi un poco il gancetto dove si appoggia il fermo (quello che ruota)?
grazie per gli eventuali aiuti :!:

duvel53 18-09-2010 20:06

Se le borse e i relativi blocchetti sono nuovi, penso che sarebbe corretto far risolvere il problema a chi te le ha vendute.
Se sono usate, potresti provare a spruzzare un pò di "svitol" o prodotti simili all'interno della fessura per la chiave.

MauroSkinko 18-09-2010 23:04

Quote:

Originariamente inviata da duvel53 (Messaggio 5129989)
Se le borse e i relativi blocchetti sono nuovi, penso che sarebbe corretto far risolvere il problema a chi te le ha vendute.
Se sono usate, potresti provare a spruzzare un pò di "svitol" o prodotti simili all'interno della fessura per la chiave.

falle controllare dal conce che te le ha vendute sempre se sono nuove!

poi dacci di wd40

giuvea 19-09-2010 00:23

Stesso problema con il bauletto acquistato con la moto, risoluzione:
quando estrai la chiave forza un pò di più verso dx e la chiave esce senza grattare.

Lamps

perrypa 19-09-2010 01:22

Idem con il trittico acquistato con la moto. Nel mio caso è dovuto ai blocchetti ma un po' di spray al silicone e tanto uso e il difetto tende a scomparire. Strano però che per le borse delle precedenti moto la chiave girasse come nel burro

Rafagas 19-09-2010 08:56

Non capisco perchè a vuoto (senza agganciarle) sono perfette, mentre se tirano un po' hanno il problema. Secondo voi se allento i bulloncini che fissano l'attacco, c'è modo di regolarlo?

romargi 19-09-2010 09:16

Normale, capita anche a me.
Devi estrarre la chiave "forzando come se stessi chiudendo".

Rafagas 19-09-2010 09:43

ho riverificato; la piastrina che ruota per chiudere sul fermino a becco della borsa, basta che sia sollecitato di pochissimo crea problemi nell'uscita della chiave. Pensavo di limare un po' o il becco o la piastrina del blocchetto; cosa sarà meglio? Ovviamente prima sento il Conc. onde evitare che in caso di problema poi mi respinga l'eventuale garanzia! (conoscendolo non direi)

ffrabo 19-09-2010 10:41

[QUOTE=
quando estrai la chiave forza un pò di più verso dx e la chiave esce senza grattare.[/QUOTE]

anch'io ho risolto con questa soluzione;)

motortradeo 19-09-2010 13:29

anche io acquistando un top usato ho dovuto cambiare il blocco chiave che mi ha dato un po di problemi in quanto proprio faticavo anche ad inserire la chiave nella toppa, poi faticava a girare o bestemmiavo per toglierla :mad:
Tornato dal conce mi ha spruzzato del liquido poi ...:bootysha:
OK problema non risolto :angry5:

Rafagas 19-09-2010 21:27

beh non ho resistito! dopo aver sistemato le cose di famiglia (battesimo del nipotino) sono andato in garage ed ho provato a limare un po' il dente contro il quale si blocca la serratura; risultato la serratura andava meglio. Allora ho preso il mio prezioso Dremmel è ho agito su tutte e 3 le serrature problema! Ora funziona tutto molto, ma molto meglio di prima.
I dentini tendono ancora un po' a bloccarsi sulla chiave, ma probabilmente con il tempo si risolverà tutto! ora la chiave esce bene e non resta bloccata ;)

Junior05 23-12-2011 03:31

Quote:

Originariamente inviata da Rafagas (Messaggio 5131888)
beh non ho resistito! dopo aver sistemato le cose di famiglia (battesimo del nipotino) sono andato in garage ed ho provato a limare un po' il dente contro il quale si blocca la serratura; risultato la serratura andava meglio. Allora ho preso il mio prezioso Dremmel è ho agito su tutte e 3 le serrature problema! Ora funziona tutto molto, ma molto meglio di prima.
I dentini tendono ancora un po' a bloccarsi sulla chiave, ma probabilmente con il tempo si risolverà tutto! ora la chiave esce bene e non resta bloccata ;)

Io ho il tuo stesso probllema. Mi spieghi meglio come hai fatto a risolvere?

Tutte le serrature da smontate funzionano perfettamente ma una volta inserite nelle valigie fanno casino, o la chiave fatica ad entrare o ad uscire oppure non gira... certo che fanno proprio pena... se almeno costassero poco... :mad:

In una non entra piu' nemmeno la chiave!! :mad::mad:

Rafagas 23-12-2011 19:07

beh risorto un mio vecchio annuncio :)

nel blocco della serratura, sotto c'è un gancetto che quando giri la chiave va a bloccare il tutto; ho fresato un po il becco di metallo così sforza meno e tutto è rientrato nella norma! cmq lubrifica tutta la serratura con wd 40 o simil; male non fa ;)
fammi sapere se non risolvi che ti faccio una foto
ciao

Junior05 28-12-2011 02:15

Purtroppo mi sa che anche fresando un po' il blocchetto che gira non cambierebbe nulla...

Infatti mi sono accorto che se anche le serratture aperte e non sono agganciate (quindi il blocchetto gira libero) le chiavi grattano o non entrano fino in fondo.

Sono praticamente certo di averle mappate nel modo giusto, e' troppo semplice da fare e l'errore troppo evidente per poter sbagliare a configurarle.

Ora pero' sono nella condizione in cui su 8 serrature:
in 5 la chiave "gratta" ed entra per 3/4 e poi si blocca, si inchiodano tutte nello stesso punto
le restanti 3 "grattano" e tendono a bloccarsi nello stesso punto delle altre 5 ma giocandoci un po' alla fine la chiave entra e la serratura funziona, di merda ma funziona

Vorrei provare a vedere se eliminando una o due lamelle la situazione migliora.
Credo che per tutte la causa del difetto possa essere la stessa, visto che, con gravita' diversa ma, tutte si bloccano nello stesso punto.

Temo pero' di averlo nel c..o, perche' non ho idea di come smontare le 5 serrature che restano chiuse. :mad::banghead::banghead::toimonst::toimonst:


Per fortuna le 3 che funzionano mi permettono di aprire le borse laterali e il topcase, ma anche cosi' non riesco a smontarle.
Sono fissate con delle viti torx a cui arrivo dall'interno delle borse ma che non riesco a levare perche' il dado che dovrei tenere fermo gira ed e' "nascosto" dalla serratura chiusa.

Please... c'e' qualche guru che mi puo' illuminare su un via alternativa per levare o aprire ste caz.. di serrature??? o non mi resta altro che farle brillare con del tritolo??? :gib::gib:

Rafagas 28-12-2011 08:05

ma mi risulta che qualche ladro lo faccia in modo semplice e rapido :(
e passare da un con o una officina bmw?

apollok 28-12-2011 09:52

Approfitto del tread x non aprirne un altro , sto per acquistare le laterali alu x sostituire le vario ho gia i talietti ma vi kiedo quanti cilindretti per chiave servono per ogni alu? E perche piu di uno( a quanto ho capito)?

cit 28-12-2011 10:51

Quote:

Originariamente inviata da apollok (Messaggio 6352876)
Approfitto del tread x non aprirne un altro , sto per acquistare le laterali alu x sostituire le vario ho gia i talietti ma vi kiedo quanti cilindretti per chiave servono per ogni alu? E perche piu di uno( a quanto ho capito)?

per ogni valigia ci vogliono tre cilindri.
due per il coperchio ed uno per l'aggancio della stessa al telaio.

cit 28-12-2011 10:53

scusa, ma perchè ti interessa ?

di solito le valigie si comprano con i cilindri già compresi.

cit 28-12-2011 11:09

Quote:

Originariamente inviata da Junior05 (Messaggio 6352641)
Sono praticamente certo di averle mappate nel modo giusto, e' troppo semplice da fare e l'errore troppo evidente per poter sbagliare a configurarle.

Please... c'e' qualche guru che mi puo' illuminare su un via alternativa per levare o aprire ste caz.. di serrature???

ci dovrebbero essere un sacco di 3ad nei quali è spiegata la procedura, comunque...........

visto che te le sei codificate potresti aver sbagliato a mettere una lamella in più............nell'ultima cava, non ci va niente.

Ed inoltre, per togliere i cilindretti non c'è bisogno di asportare le serrature dalle valige !
Aiutandosi con un ferretto ad elle (brugola del 2) si sgancia il fermo che tiene in sede il cilindretto e lo si estrae.

Oreroman 28-12-2011 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Junior05 (Messaggio 6352641)
Purtroppo mi sa che anche fresando un po' il blocchetto che gira non cambierebbe nulla...


Please... c'e' qualche guru che mi puo' illuminare su un via alternativa per levare o aprire ste caz.. di serrature??? o non mi resta altro che farle brillare con del tritolo??? :gib::gib:

Ciao,premesso che sono quanto più distante da un guru ci sia,provo a darti una risposta.
A Natale mio figlio mi regala il bauletto Alu per il mio adventure con tre serrature da codificare di cui due da utilizzare.
Dopo varie prove,dovute anche alle istruzioni assolutamente superficiali ti dico:
1)Le serrature,se riesci ad accedere alla parte terminale del cilindretto vengono via premendo con un piccolo cacciavite sull'ultima lamella,quella di blocco.
2)la fessurina ;) prima di quella occupata dalla lamella di blocco va lasciata vuota angry9:
3)anche io sostengo che il fermo vada un pò limato ,visto che il cilindretto che blocca il top alla piastra funziona mentre quello che apre e chiude il top non permette alla chiave di essere estratta bene,cioè non fa 45 gradi ma solo 40 o giù di lì e perciò debbo sforzare molto e questo mi secca.
4)anche se non c'entra, il concessionario (dal quale avevo acquistato la moto)ha assicurato mio figlio che il bauletto era tutto ciò che serviva ,dimenticandosi il supporto....!

Superficialità a tutti i livelli.
Ciao

masma 28-12-2011 12:44

proprio oggi sto montando le mie nuove ALU, anch'io ho un problema con una serratura (quella che tiene il baule ancorato al telaietto) entra la chiave ma non gira (posizione chiusa) nemmeno forzandola, pensavo di sostituire il cilindretto.

dentro il kit c'erano ben 8 cilindretti! due sono di scorta?

dal conce non ho voglia perchè le ho comprate su ebay.de

cit 28-12-2011 15:55

Quote:

Originariamente inviata da masma (Messaggio 6353303)
dentro il kit c'erano ben 8 cilindretti! due sono di scorta?


il kit serve per due valige ed un top case (3+3+2)

masma 28-12-2011 17:28

Quote:

Originariamente inviata da masma (Messaggio 6353303)
proprio oggi sto montando le mie nuove ALU, anch'io ho un problema con una serratura (quella che tiene il baule ancorato al telaietto) entra la chiave ma non gira (posizione chiusa) nemmeno forzandola, pensavo di sostituire il cilindretto.
dal conce non ho voglia perchè le ho comprate su ebay.de

ragazzi! mi dovete aiutare...
non ne vuole sapere di girare! entra ed esce bene ma non gira, ho provato con WD40, ma secondo me non è la piastrina che forza, ma forse qualche lamella incastrata?!

potrei sostituire il cilindretto, ma non si sfila, metto chiave dentro e provo a forzare con un cacciavitino ma l'ultima lamella dovrebbe tenerlo..
che mi invento?

apollok 28-12-2011 18:46

Cit kiedevo Proprio perche vorrei acquistarle su noto sito tedesco , ci sono kit da 6 e 8 cilindretti ma con i post successivi mi e stato indirettamente spiegato il tutto...... Grazie

Junior05 28-12-2011 22:20

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 6353014)
ci dovrebbero essere un sacco di 3ad nei quali è spiegata la procedura, comunque...........

Mi spiace... non sono riuscito a trovarli... :oops::oops::oops:
Riesci ad aiutarmi?

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 6353014)
Aiutandosi con un ferretto ad elle (brugola del 2) si sgancia il fermo che tiene in sede il cilindretto e lo si estrae.

Anche con le serrature chiuse?

Grazie se mi aiuti, mi sento un po' in m..da... :pottytra::toimonst:

Le ho comperate su un noto sito tedesco e, se possibile, eviterei di andare dal concessionario a farmi spennare e perdere il risparmio dell'acquisto on-line


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©