|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-12-2011, 17:05
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
Detta patente deve essere revocata nel caso le forze dell'ordine dovessero trovare il ciclista in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti, costringendo lo stesso a rifare l'esame.
|
Ma come ... non è già così??? Da queste parti è già successo un paio di settimane fà, CLIKKA.
Solo che non avendo la patente, non gliel'hanno ritirata.
 
Vi giuro che non ci resta che ridere, niente altro.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 20-12-2011 a 17:08
|
|
|
20-12-2011, 17:34
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da SL1
per quello degli oli usati e batterie hai ragione, ma perchè non si obbliga chi li vende a fare anche obligatoriamente il ritiro? compro la batteria e con lo scontrino ti riporto quella vecchia .. compro 5 litri di olio e te ne riporto cinque esausti ...
ci vuole poco, ma non conviene ai commercianti .....
|
non è così,quando acquisti olio nuovo paghi anche una voce contributo esausti,
la stessa cosa con le batterie,la stessa cosa adesso anche con le gomme.
quindi,nessun meccanico,elettrauto,gommista ti deve è può impedire che tu conferisca questi prodotti presso le loro officine.Se qualcuno fà il furbo,lò fà per disonesta,loro non spendono niente.
L'unica cosa che non rientra in queste cose sono i filtri,che sono considerati rifiuto speciale,quindi pagano per il ritiro degli esausti,al limite ti possono chiedere 2-3 euro per questi.
Ma il resto no,già lo paghiamo all'acquisto.
|
|
|
20-12-2011, 18:04
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
|
interessante non lo sapevo, però vai al briko o castorama a chiedergli di ritirati l'olio, io lo porto all'isola ecologica, ogni tanto faccio una vagonata di roba e via ...
|
|
|
20-12-2011, 18:09
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
però vai al briko o castorama a chiedergli di ritirati l'olio
|
Attento che se lo vendono, DEVONO avere per legge il bidone per il recupero (che solitamente è ben nascosto sul retro), altrimenti puoi chiamare tranquillamente i carabinieri.
Quote:
loro non spendono niente.
|
Anzi ci guadagnano, l'amico meccanico ha dei fusti di olio gratis e delle batterie gratis per tot litri di esausto e tot batterie che conferisce (non grandi cose però qualcosa sì).
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 20-12-2011 a 18:11
|
|
|
20-12-2011, 18:13
|
#55
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.781
|
ho sempre portato tutto all'oasi ecologica.... e continuo a fare cosi!
Anzi ancora di sto passo e ci porto pure la moto
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
20-12-2011, 18:17
|
#56
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
|
mai visto il bidone per il recupero!!! incredibile!!
va be la solita italia ....
|
|
|
20-12-2011, 18:28
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
ma,non sò se i centri commerciali debbano averlo,io intendevo che tu puoi prenderlo dove vuoi,il contributo lo si paga sul nuovo,poi puoi consegnarlo a qualunque meccanico o altro che non devono fare storie.
Loro sono obbligati per legge ad avere i recuperi esausti
|
|
|
20-12-2011, 18:45
|
#58
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Animal se porti l'olio esausto all'oasi ecologica, scaricato te nei contenitori come falso venuto male da smaltire, e mandano l'olio indietro...
Per l'olio esiste il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
20-12-2011, 19:14
|
#59
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.035
|
non so altrove, almeno a genova le isole ecologiche sono attrezzate per ricevere olio esausto.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
20-12-2011, 20:04
|
#60
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
scaricato te nei contenitori come falso
|
...solitamente...lo porto la notte.......e lascio la mezza tanica di plastica, proprio nel posto in cui ci può inciampare l'addetto ai recuperi!!...hahahahahahahahahhaha
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
20-12-2011, 20:16
|
#61
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.781
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
non so altrove, almeno a genova le isole ecologiche sono attrezzate per ricevere olio esausto.
|
anche da me e pure le batterie, anzi è organizzata di tutto punto, non si può sgarrare.... ti controllano a vista ed entri solo se sei residente con una tessera magnetica.
L'esterno è tutto videosorvegliato, cosi da scoraggiare i benpensanti dell'abbandono
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
20-12-2011, 20:19
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Qui a Reggio le oasi ecologiche ritirano l'olio esausto senza problemi. Io tengo una tanica in garage e quando è piena l'ho sempre portata là. Stessa cosa per le batterie.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
20-12-2011, 20:22
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Per le batterie credo si cerchi di tutelare i numerosi furti da parte di rom,che cacciano il rame scaricando acido e plastica dove gli capita.
|
|
|
20-12-2011, 20:25
|
#64
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
L'esterno è tutto videosorvegliato, cosi da scoraggiare i benpensanti dell'abbandono
|
...che hanno già trovato la soluzione....mollando la roba nella prima strada bianca a disposizione!!
...che gente di cakka!!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
20-12-2011, 20:34
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
Messaggi: 2.159
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
non è così,quando acquisti olio nuovo paghi anche una voce contributo esausti,
la stessa cosa con le batterie,la stessa cosa adesso anche con le gomme.
quindi,nessun meccanico,elettrauto,gommista ti deve è può impedire che tu conferisca questi prodotti presso le loro officine.
|
E l'Ipercoop che ho vicino a casa come fa?
Boh, mai visto dove lo ritirano.
Comunque anch'io vado alla discarica comunale
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
|
|
|
20-12-2011, 20:37
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Ti cambiano olio e filtro alla coop li?
Azz...dinamici li eh..
|
|
|
20-12-2011, 21:13
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2006
ubicazione: Piemunt
Messaggi: 275
|
__________________
R 1250 RS
|
|
|
20-12-2011, 21:36
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Ha ha, questo la dice lunga sull'autorevolezza di quanto scritto su quella rivista.
Circa il discorso dell'olio c/o centri commerciali ecc copioincollo:
disciplinando la vendita al dettaglio degli oli per motori effettuata dagli esercizi commerciali in base ai seguenti adempimenti obbligatori da rispettare in via alternativa:
- mettere a disposizione della propria clientela ed esercitare direttamente un impianto attrezzato per la sostituzione dell'olio usato e del fluido lubrificante, e per il relativo stoccaggio, provvedendo a ritirare e detenere, secondo le norme previste dallo stesso decreto legislativo n. 92 del 1995, l'olio usato, o il fluido lubrificante, estratto dai motori presso il proprio impianto attrezzato:
- consentire a titolo gratuito al consorzio obbligatorio degli oli usati di installare presso i locali in cui é svolta l'attività un impianto di stoccaggio degli oli usati a disposizione della clientela;
- nel caso in cui il venditore non sia attrezzato direttamente per la sostituzione e lo stoccaggio dell'olio usato, stipulare una convenzione con un'impresa di autoriparazione abilitata ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 122, od anche con un operatore appositamente autorizzato, tenuto ad effettuare la sostituzione, il ritiro e la detenzione degli oli usati (come le stazioni di servizio, le rimesse ed i demolitori), in modo da fare effettuare la sostituzione dell'olio senza ulteriori oneri a carico dell'acquirente, da indicare in una targa esposta in modo ben visibile nell'esercizio commerciale.
Ma poi non sò in effetti se viene fatto rispettare.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
20-12-2011, 21:38
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.638
|
sapendo che danni si possono fare se si è inesperti all'arrembaggio, in alcuni casi sarebbe un bene
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
20-12-2011, 21:58
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
ma tanto il culo ce lo metto io  per cui preferisco fare i lavori da me.
Ricordo ancora la ruota anteriore sinistra della mia golf lanciata in autostrada, che dopo una semplice sostituzione della cuffia del semiasse, si è sganciata dall'ammortizzatore e si è messa di traverso a 120 km/h.
Oppure quando uscito dall'officina Land Rover sentivo qualcosa di strano e mi accorgevo che avevano dimenticato di avvitare i bulloni della ruota posteriore destra.
Ma in uno stato in cui non riescono a controllare i proprietari di generi di lusso, sarebbero capaci di trovare di chi è la competenza per stabilire se ho sosituito il bullone della ruota ?
O.T. ma mica poi tanto: per aprire un'officina di motoriparazioni di quali attestati si deve essere in possesso ?
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
21-12-2011, 08:40
|
#71
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
ma tanto il culo ce lo metto io per cui preferisco fare i lavori da me.
|
...peccato che in strada non ci sei solo tu.......
...e comunque, l'errore commesso dall'officina è comunque coperto da garanzia ed essendo un professionista, ne risponde a 360°......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
21-12-2011, 10:01
|
#72
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.377
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
non so altrove, almeno a genova le isole ecologiche sono attrezzate per ricevere olio esausto.
|
basta chiedere al benzinaio che ci serve abitualmente e lo puoi scaricare nel suo bidone.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-12-2011, 17:09
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
O.T. ma mica poi tanto: per aprire un'officina di motoriparazioni di quali attestati si deve essere in possesso ?
|
In breve serve un responsabile tecnico che deve avere i requisiti di cui qui sotto, se non li possiedi tu nomini (e paghi) uno che li ha come tuo resposabile tecnico. Comunque il problema sono gli studi di settore ...
Requisiti professionali
laurea o diploma di istruzione secondaria di secondo grado in materia tecnica attinente l'attività (quindi in linea di massima laurea o diploma in meccanica o nel caso di elettrauto in elettronica o elettrotecnica);
titolo di studio a carattere tecnico-professionale e un anno di lavoro negli ultimi cinque, come operaio qualificato, alle dipendenze di un'impresa del settore; il lavoro abilita anche se è stato svolto in qualità di socio, titolare o coadiuvante;
un corso regionale teorico-pratico seguito da almeno un anno di lavoro, negli ultimi cinque, come operaio qualificato, alle dipendenze di un'impresa del settore; il lavoro abilita anche se è stato svolto in qualità di socio, titolare o coadiuvante;
svolgimento dell'attività per tre anni negli ultimi cinque, come operaio qualificato, socio, titolare, coadiuvante di un'impresa del settore;
o almeno un anno di attività, come titolare o socio di un'impresa regolarmente iscritta, e cessata, al registro ditte o all'albo delle imprese artigiane, anteriormente al 15.12.1994 (ai sensi dell'articolo 6 della legge 25/1996).
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
22-12-2011, 10:43
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
...peccato che in strada non ci sei solo tu.......
...e comunque, l'errore commesso dall'officina è comunque coperto da garanzia ed essendo un professionista, ne risponde a 360°......
|
Se morivo in autostrada sai quanto me ne fregava della garanzia.
Che poi dovrebbe essere la stessa "garanzia" che ti da una fabbrica (Yamaha) che produce una moto (XT) nella quale un interruttore del cavalletto difettoso ti manda in ospedale (amico) e che in sede di giudizio viene riconosciuta non colpevole ?
Portarla in officina per essere quasi certo di trovare il ragazzo che fa praticantato come descritto da Andrew1 e che viene lasciato solo nel suo operato (...non è che ti ho assunto per farti da professore, ma per incrementare la produzione!!!) o controllato sommariamente ?
Tra la teoria (di una legge buona) e la pratica ( di vivere in Italia in periodo di crisi) ne passa.
Ovvio che ognuno può credere cecamente nelle capacità altrui, io sono molto presuntuoso e parto dal principio che molti ( quasi tutti quelli che Io incontro) sono degli avventurieri che sono Professionisti solo al momento della parcella.
Se proprio è necessario il loro intervento, alla fine, è meglio che dia io un'occhiata.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
22-12-2011, 12:34
|
#75
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
Se morivo in autostrada sai quanto me ne fregava della garanzia.
|
....certo....ma il problema sorge se, da un non corretto interveto fatto in maniera "casereccia" ....ci lascia la pelle un'altro e non il padrone del mezzo.....che però è l'artefice del danno.
Ribadisco, se prorpio deve accadere (speriamo di no) preferisco che sia il frutto di una negligenza da parte di chi ha comunque una struttura alle spalle che possa "coprire" i danni....e non un semplice pincopallo che forse faceva meglio a fare altro.
Ognuno è poi consapevole delle proprie capacità (o perlomeno dovrebbe esserlo) per cui, la normativa potrebbe anche essere superflua...ma siccome diffido di certe generalizzazioni e di certe autoproclamazioni (io stesso mi riparavo la macchina in carrozzeria o in officina ma sempre supervisionato dal professionista preparato e capace!)...ben vengano certe regole. Ovviamente il più possibile coerenti e funzionali....e non ad cazzum come spesso avviene.
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54.
|
|
|