|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
03-12-2011, 18:17
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Un ringraziamento anche da parte mia verso lo STAFF, essendo stato ripulito il 3d dagli interventi meno opportuni, senza toglierlo del tutto!..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
03-12-2011, 20:25
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da beltipo
...le assicurazioni se avessero il minimo sentore indennizzerebbero per rivalersi su di te subito dopo.
|
Confermo!
I liquidatori più "buoni" applicano la rivalsa solo nel caso che la "colpa" dell'assicurato sia influente sulla dinamica dell'incidente (es: maggior danno per non aver indossato casco o cinture, mezzo non visibile perchè non funzionavano i fari, ecc...ecc...)
...però di liquidatori "buoni" ormai ne sono rimasti pochini, visto il periodo di vacche magre sono tutti "costretti" a fare i cattivi.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
03-12-2011, 20:37
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
....ma rimappando la centralina e/o facendo altre modifiche...ed essendo disposti a impiegare tempo e qualche soldo in più, si potrebbe chiedere ed ottenere dalla motorizzazione una nuova omologazione o collaudo...o è eresia pensarlo??
|
La procedura che hai indicato per le gomme è l'esempio di ciò che sia "umanamente possibile" fare; nel senso che se la casa madre, da qualche parte in europa ha omologato una modifica o modificato una omologazione esistente, allora il documento che rilascia testimonia che la modifica è confome ad una omologazione fatta e quindi puoi modificare il libretto.
Nel caso di pneumatici è frequente che vi siano misure alternative previste in altri stati ma non riportate sul libretto in Italia.
In assenza del benestare del costruttore tu potresti fare una omologazione di esemplare unico... ma la burocrazia, i costi, le procedure di omologazione (che spesso richedono un esemplare del mezzo "a fondo perso"!!!) fanno si che sia praticamente impossibile per il singolo individuo.
So che in passato in altri paesi (es: Germania) l'omologazione di un "prototipo" unico da parte di un privato anni fa era cosa "fattibile". Non so se sia ancora così perchè nel frattempo le norme sulla sicurezza e sull'inquinamento si sono enormemente rafforzate e gli enti certificatori fanno anche prove di crash test, di durata, ecc...ecc...
Piccole modifiche che non alterano i parametri sostanziali del mezzo sono
ammesse se il produttore dell'aftermarket ha fatto le procedure di verifica appropriate, ma recentemente le forze dell'ordine hanno iniziato per alcune cose (es: luci diurne) ad interpretare in modo restrittivo i criteri di omologazione e quindi non considerano sufficiente che l'accessorio sia omologato "di per se", ma dev'essere previsto come possibile dotazione del veicolo dal costruttore.
L'esempio estremo (tanto per spiegare con un esempio assurdo) è che un qualsiasi faro/tergicritallo/ruota/ecc... che è montato di serie su un modello di auto/moto ... non può essere montato legittimamente su un altro modello di auto/moto in quanto omologato solo per l'uso sul uno o più veicoli di modelli specifici.
....come dire che non puoi prendere i fari di un autotreno e montarli sulla moto
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 03-12-2011 a 20:51
|
|
|
06-12-2011, 15:33
|
#129
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.867
|
ci sono novità????
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
06-12-2011, 19:44
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
No, siamo tutti in carcere 
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
06-12-2011, 21:58
|
#131
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.867
|
non esagerare.......
dai racconta, sono decisamente curioso sui risultati.
ricorda però che noi mod e il forum siamo ovviamente contrari alle modifiche di una moto che la rendano non più conforme all'omologazione.
la mia curiosità è solo di natura tecnica, voglia di sapere e conoscere vari aspetti delle moto
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
06-12-2011, 22:21
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo
Personalmente penso che ogniuno di noi sia libero di fare quello che vuole....nei limiti di legge.
Ho letto che dopo questa modifica la moto diventa un missile terra aria.
|
A volte quando scrivo i messaggi tralascio dettagli e do scontato alcune cose che credevo fossero scontate anche per tutti gli altri... ma vedo che sbaglio perchè così non è....
L'espressione "missile terra aria" è un semplice amplificare la parola "migliorerà tanto" ma il migliorerà tanto nell'erogazione .... più pronta, più precisa nella modulazione e nell'apertura totale del gas... in termini di Cv quando se ne riescono "a banco" a prendere 5/6 sono tanti... e in strada bisogna provarla...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
06-12-2011, 22:28
|
#133
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.867
|
luc: il forum ospita tutti, anche chi esegue modifiche che rendono i mezzi non più conformi ( va bene così?) . forse la parola omologazione non era corretta, ma il senso SPERO fosse chiaro.
il fatto di ospitare chi descrive le varie modifiche e avergli fatto anche una stanza, non significa che ne condivide l'esecuzione o peggio la consigli. inoltre non possiamo sapere se poi le moto così modificate non saranno portate alla motorizzazione.
ma non è affar nostro. ciascuno è responsabile di quello che fa,
basta che sia chiaro che siamo NON favorevoli modificare i mezzi a meno che non vengano poi resi legali con il collaudo presso gli enti preposti.
chiarito questo, direi basta polemiche e se ti va prosegui nel racconto.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
06-12-2011, 22:36
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Nessuna polemica... :  )
E MAI CONSIGLIATO QUALCOSA A QUALCUNO.
Per tornare in tema, non hanno toccato la moto ne ieri ne oggi..probabilmente domani finiranno le prove e potrò andare a prendere lo scairco per togliere i catalizzatori .
Per poi rifare le prove con scarico libero
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Ultima modifica di Luc.....; 06-12-2011 a 23:02
|
|
|
08-12-2011, 09:09
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Dalla PC stanno ultimando le ultime messe a punto e poi andrò a riprendere la moto, a Gennaio la porterò ad una Famosa ditta di scarichi che la utilizzerà per fare il primo prototipo per uno scarico completo "senza catalizzatori chiaramente" se mi danno l'ok vi posto anche il nome della ditta "mi sono dimenticato di chiedere"..
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
08-12-2011, 12:51
|
#136
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.867
|
domanda: senza togliere il cat non si otteneva nulla? era già al max dell'ottimizzazione?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
08-12-2011, 13:01
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
La prima prova eseguita è a moto con scarico e filtro originale ed è stata fatta e vi posterò grafici e commenti dei tecnici a banco.
La seconda prova è stata fatta con filtro BMC e ci saranno grafici e conclusioni positive o negative delle quali nn sono ancora a conoscenza.
La moto può essere migliorata mettendo solo la centralina che comunque toglie i parametri antinquinamento , in più il filtro che migliora sicuramente una volta mappata con filtro installato e dulcis infundo "spero si scriva così" con lo scarico completo quindi collettori, centrale e terminali la cosa una volta rimappata con scarico montato cambierà ancora ... Sono praticamente 3 step di preparazione tutti e tre dipendenti da tre mappature apposite.
Ma anche montando solO la centralina con tutto originale la loto migliora !!
Saranno e sarò più preciso 3/5 cavalli a banco che non vogliono dire che la moto andrà più forte ma andrà meglio !!
Una volta provata vi saprò dire e avrò modo di provarla bene prima di montare scarico completo... Come in strada si comporta e le sensazioni differenti nella guida!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
08-12-2011, 13:04
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
domanda: senza togliere il cat non si otteneva nulla? era già al max dell'ottimizzazione?
|
Qualsiasi moto specialmente tedesca ha un grosso margine di miglioramento installando una centralina e apposita mappatura, perché i tecnici Tedeschi sono molto rigidi nel rispettare le norme antinquinamento e quindi si può ottenere un miglioramento maggiore a differenza di una jap!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
08-12-2011, 15:53
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
|
Per quel poco che possa contare, confermo che la mia GT1200 già con la sola centralina, ma scarico e filtro originale, può arrivare a differenze abbastanza nette in termini di erogazione e di percezioni di performances (parlo di percezioni, perchè magari un cronometro darebbe differenze di centesimi, smentendo l'aggettivo "nette")
Nel mio caso rapid bike, con gestione di iniezione ed anticipo.
Con la mappa "aggressiva" che mi ha fatto subito in prima battuta il preparatore, è una bomba, nel senso che in basso è regolarissima e sensibilissima al gas, dai 4 ai 5000 ha una netta superiorità con una sensazione di cambio passo e contemporaneo slancio in avanti sconosciuta all'originale ed oltre i 6000 la lancetta del contagiri schizza rapidamente in su.
In quella configurazione la mia moto passa dai normali 18 mappa BMW a ben 15 km/l !! (prova estiva)
Se il gioco vale la candela è una scelta cui si può accedere (selettore a manubrio) con la possibilità di doppia mappa: aggressiva o normale.
La normale che abbiamo sviluppato in un paio di successive "sedute" e diverse prove settinamanli on the road, è più fluida rispetto alla originale, soprattutto tra i 2000 ed i 3500 giri, più corposa lì tra i 3500 ed i 5000 e direi simile all'originale oltre i 5000, con una percezione di motore che gira più regolare e stranamente con meno vibrazioni ed con un consumo così attestato sui 17.
Dipende quanto si vuole sacrificare alla voce consumi...
Finita la parte del preparatore è poi cominciata la mia da sperimentatore, con programmino e PC collegato alla moto, mappature self a piacimento, mettine qua togline là... la faccio più sensibile al gas in questi regimi, meno in altri, mi faccio una mappa ancora più da viaggio turistico ed una ancora più da sparo... etc etc...ma questa è un'altra storia, faccio il ganzo, ma non ci tiro fuori un ragno dal buco, le migliori rimangono quelle del preparatore! Io gioco e basta
Aggiungo ed esprimo un parere del tutto personale e da me non dimostrabile.
La mia sensazione è che la differenza di mappatura (in particolare su moto originale) si senta maggiormente sul KGT che sulle versioni KS o KR, poichè il GT parte più "blando" di fabbrica (e credo che sul 1200 questa cosa fosse anche più evidente che sul 1300) sia in termini di scelta alzata cammes che forse in termini di mappatura stessa.
Le potenzialità del 6 cilindri sono chiaramente e volutamente sottosfruttate sulla K6
Sono anch'io sicuro che la sola centralina possa esprimere e restituire performances (non solo in termini di prestazioni assolute, ma anche di percezione di regolarità o di pastosità al comando gas) migliorative.
Per quanto posso capire dalla mia esperienza, la voce consumi è destinata a risentirne comunque ed in relazione (non sempre diretta e proporzionale) a quanto si vuole spremere ed ottenere.
Già il fatto di scollegare la sonda Lambda, che come gli stessi tecnici PC hanno potuto constatare, per scelta teutonica lavora non solo fino ai 3500 giri (quei regimi nei quali ci si aspetta faccia il suo sporco lavoro di far bella figura con i sensori che danno le omologazioni antinquinamento), ma modula in quasi tutto l'arco di utilizzo e a quasi tutte le percentuali di apertura farfalla (dicono stacchi solo ad aperture prossime alla manetta), dicevo già lo scollegarla porterà a mio avviso un piccolo ritocco in negativo, soprattutto se il confronto è a bassi regimi (trotterellando) o a regimi mantenuti a gas costante (autostrada e superstrade).
L'aggiunta di scarico decatalizzato e/o filtri non ho idea di quale effetto ed in quale quantità possa influire alla voce consumi, sarebbe interessante provare i diversi step in successione con misurazioni anche di questa voce.
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
08-12-2011, 17:09
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Ciao Smarcello !! Purtroppo per il sei cilindri nessuno si era ancora sperimentato nel fare la centralina e per l'anticipo è un problema perché ci vorrebbero due moduli per gestire il tutto ... Stanno lavorando proprio si quello ... Sono stati gli stessi che me lO fecero per il trofeo nazionale... Se si può ... L'avro !!
Per lo scarico e filtro ... La mappa ha uno step superiore e scaricando di più ... Respirando meglio... L'aumento di prestazioni è assicurato , ma il consumo non è detto che aumenti... Io sulle due rt1200 di prima entrambe scarico completo "artigianale" , filtro e Pc Andavano da dio e a parità di utilizzo consumavano qualcosa in meno...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
08-12-2011, 17:10
|
#141
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.867
|
davvero interessante........... e pazzesco !!!!!!
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
08-12-2011, 18:04
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
|
Luc... con la RT consumavi meno, perchè hai la mano pesante...
Anche la mia oltre i 140, con la mappa incazzosa non consuma di più che con la originale
se il tuo confronto fosse stato ad andature da passeggio la diff c'è
il "pazzesco" del Pac si riferirà a che cosa, nel dettaglio?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
08-12-2011, 21:29
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Io aspetto, con ansia i risultati ed i grafici...poi la descrizione del lavoro, i pezzi da montare o da sostituire, ed in fine i costi...  
Comunque, sarà che la mia monta gli Akra, ma l'erogazione della potenza tra 800 e 6.000 giri è talmente entusiasmante che non vorrei alterarla per paura di ottenere una erogazione meno valida!!.. apprezzerei invece, come già detto, una maggiore linearità e cattiveria dai 6.000 agli 8.500 giri.
Son d'accordo che ci si va poche volte a quei regimi, ma quando capita o quando mi salta la mosca al naso, vorrei sentirla cattiva anche in alto!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 08-12-2011 a 21:34
|
|
|
08-12-2011, 22:28
|
#144
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.867
|
Quote:
il "pazzesco" del Pac si riferirà a che cosa, nel dettaglio?
|
quanto l'elettronica sia la vera padrona delle moto di oggi........
immagino quanto possa essere divertente cambiare varie mappature con il pc e poi provarle su strada.
ai tempi si cambiava il carburatore, gli spilli, la marmitta........... si regolava la miscela con le vitine.................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
08-12-2011, 22:29
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Come già spiegato Sgomma... Migliora in tutto il range ... Quindi sotto in mezzo in alto ... Per avere una fucilata in alto servono gli alberi a camme !!
Modifiche come uno vuole .., solo centralina... E in aggiunta volendo filtro e scarico... Il costo Dell centralina sarà poco più delle solite gestendo sei ignettori ci saranno più cavi e connettori ... Comunque sarò più preciso !!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
08-12-2011, 22:48
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
quanto l'elettronica sia la vera padrona delle moto di oggi........
immagino quanto possa essere divertente cambiare varie mappature con il pc e poi provarle su strada.
ai tempi si cambiava il carburatore, gli spilli, la marmitta........... si regolava la miscela con le vitine.................
|
Molto più divertente prima pero' !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
09-12-2011, 09:52
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
quanto l'elettronica sia la vera padrona delle moto di oggi........
immagino quanto possa essere divertente cambiare varie mappature con il pc e poi provarle su strada.
ai tempi si cambiava il carburatore, gli spilli, la marmitta........... si regolava la miscela con le vitine.................
|
sì l'elettronica è padrona
il divertimento è rimasto uguale, ma diciamo che
costa di più!!
dopo però ad attaccare un cavetto si fa prima e le mani puzzano di meno
i risultati però non cambiano:
in garage si gioca soltanto!
quelli veramente capaci sono altri
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
09-12-2011, 22:03
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Terminata oggi la mappatura, mi lasceranno la moto lunedì con questa centralina temporanea montata per poi cambiarmela appena ci sarà quella ultimata di cablaggi fatti a dovere!!
Nel frattempo me la fanno provare per potergli dare dati in utilizzo sull'asfalto !!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
10-12-2011, 17:58
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
quindi ci hanno lavorato su diversi giorni   ..dovrebbe essere stato un lavoro impegnativo, ovviamente perché era la prima!!
...vediamo cosa ne esce!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
10-12-2011, 18:00
|
#150
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.867
|
cioè mentre la usi la centralina registra tutto e poi loro leggono i dati ricavandone info?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12.
|
|
|