Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
.... Poi non capisco cosa intendi per: l'utilizzo che ne facciamo "noi" con il GS...perchè, "voi" con il GS non fate mai escursioni a piedi su sentieri o fuori dalle strade asfaltate?
|
Quello che intendo dire sull'utilizzo che ne facciamo noi è che per percorrere sterrati tipo i casoni di romagna, la via vandelli, la via ducale, la via del sale, l'eroica, il sommeiller, l'argentario, il pratomagno, il colle del colombardo, il tremalzo, l'asietta ecc. non è necessario avere un gps con funzioni specifiche ma con uno zumo550 o 660 arrivi ugualmente a destinazione e torni indietro, mentre nel fuoristrada impestato maledetto da maiali nel fango dove non percorri solo i sentieri segnati sulla cartografia ma vai ovunque, e non ti bastano neanche le trekmap o landnavigator (che io ho), se ti capita di perderti nei boschi, avere un gps come il montana o similare che abbia anche la bussola eletrronica e il trekback è l'ideale.
Cmq io a piedi e in mountainbike (non ho una vera moto da fuoristrada) o per fare geocaching uso l'oregon che ha le stesse funzioni del tuo ma purtroppo non ci si può mettere la batteria al litio.