Non sono Valdostano ma la Val d'Aosta la conosco abbastanza bene...purtroppo la regione non si presta molto per giri ad anello in quanto sono tutte valli chiuse ma potresti concederti delle sortite anche in Francia o Svizzera....in tal senso ti segnalo la strada che porta a La Thuile passando dal colle San Carlo - Tète d'Arpy(balcone panoramico), Lago d'Arpy(raggiungibile solo a piedi)...la si prende a Morgex e porta al piccolo San Bernardo passando dal lago Verney e rientro poi in Italia passando da Chamonix Mont Blanc o più avanti da Martigny e Gran San Bernardo.
segnalo le Terme di Prè Saint Didier, la val Ferret e la Val Veny col lago Miàge e salita (30/40 min. circa) al rifugio Elisabetta. Per dormire eventualmente in zona ti segnalo il Meublè "La Grange" nel paesino di Entrèves è di una mia amica.
A Courmayeur, per mangiare veramente bene, ristorante "Aria" e in Val Ferret Loc. Planpincieux ristorante "Oasi"...in fondo alla val Ferret...ma proprio in fondo...prima della cascata e del ponticello c'è lo Chalet Ferret dove si mangia altrettanto bene la polenta concia e salsiccie alla brace...
Castelli: La regione è disseminata di castelli medioevali ma il più bello a mio avviso è quello di Fènis del XIV sec., è possibile visitarlo credo su prenotazione e solo in certi giorni.
In Valgrisenche vai a visitare il "Magazzino delle Fontine".
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 25-11-2011 a 15:58
|