Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-10-2005, 13:32   #26
gio68
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gio68
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 180
predefinito

Però scusate..... se parliamo di moto "turistiche" (diciamo vecchio corso BMW) mi sembra che ci può stare: richiedono uno stile di guida adeguato al tipo di moto.
Ma come la mettiamo con le nuove KR, KS? Se il cardano, spacciato per essere più longevo di una catena (oltre ad avere altri vantaggi e svantaggi), si usura precocemente se usato in modo sportivo......
Ma come dovrei guidare un KR? Non è una speed.... ma neanche una Harley....

Pubblicità

gio68 non è in linea  
Vecchio 12-10-2005, 13:56   #27
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

se ti si blocca la ruota dietro hai semplicemente sbagliato marcia o l'hai inserita troppo presto
 
Vecchio 12-10-2005, 14:28   #28
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il bloccaggio della ruota posteriore non è tanto un problema di coppia inversa.

Questa si ha quando la ruota trascina il motore (invece che essere il motore a trascinare la ruota). Il caso tipico è in rilascio o in discesa.

Il bloccaggio non è sintomo di coppia inversa, ma semmai segno di una difficoltà di trasmettere al motore coppia inversa. Infatti, invece di venire trascinato il motore oppone una resistenza che si scarica sulla ruota, bloccandola.

L'innesco del fenomeno può essere brusco e dare un contraccolpo. Questo può danneggiare la trasmissione (indipendentemente dal fatto che sia a catena o a cardano) se eccede i limiti dei parastrappi.

Tuttavia, a boccaggio avvenuto (su asfalto uniforme) non c'è altra problematica che quella del consumo della gomma e dell'eventuale sbandieramento del retrotreno. Non sussistono cioè danni.

Il bloccaggio può avvenire anche rilasciando piano la frizione. Questa manovra è comunque utile per evitare lo strappo, più che il bloccaggio in sé.

Va anche notato che il contraccolpo in scalata non è spesso molto più intenso di un contraccolpo in cambiata veloce. Il fenomeno è però più ecltante in scalata perché la ruota posteriore si alleggerisce.
 
Vecchio 12-10-2005, 15:26   #29
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
...
liz non è in linea  
Vecchio 12-10-2005, 15:29   #30
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Ricky il motore della Caponord/RSV è un mulo indistruttibile, in KTM hanno voluto alleggerirlo.... e sono cominciati i guai....
Era il tuo post che aspettavo
Non potevo mica dirlo io

 
Vecchio 12-10-2005, 20:51   #31
gio68
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gio68
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Il bloccaggio della ruota posteriore non è tanto un problema di coppia inversa.

Questa si ha quando la ruota trascina il motore (invece che essere il motore a trascinare la ruota). Il caso tipico è in rilascio o in discesa.

Il bloccaggio non è sintomo di coppia inversa, ma semmai segno di una difficoltà di trasmettere al motore coppia inversa. Infatti, invece di venire trascinato il motore oppone una resistenza che si scarica sulla ruota, bloccandola.

L'innesco del fenomeno può essere brusco e dare un contraccolpo. Questo può danneggiare la trasmissione (indipendentemente dal fatto che sia a catena o a cardano) se eccede i limiti dei parastrappi.

Tuttavia, a boccaggio avvenuto (su asfalto uniforme) non c'è altra problematica che quella del consumo della gomma e dell'eventuale sbandieramento del retrotreno. Non sussistono cioè danni.

Il bloccaggio può avvenire anche rilasciando piano la frizione. Questa manovra è comunque utile per evitare lo strappo, più che il bloccaggio in sé.

Va anche notato che il contraccolpo in scalata non è spesso molto più intenso di un contraccolpo in cambiata veloce. Il fenomeno è però più ecltante in scalata perché la ruota posteriore si alleggerisce.
Veramente
Scusa l'ignoranza ma la trasmissione a cardano si avvale comunque di parastrappi?
gio68 non è in linea  
Vecchio 12-10-2005, 21:00   #32
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liz
E' vero che ha una vita molto più breve rispetto a una tradizionale?
che io sappia non centra, non dovrebbe

l'antisaltellamento è un dispositivo a parte e non sono i dischi a patinare bensì il dorso della campana spingidisco su cui sono posizionati denti che permettono di slittare quando il motore non è in trazione insomma una dentatura con un lato non grippante...
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 12-10-2005, 21:15   #33
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liz
...avete presente quando prima di un tornante scalate di un paio di marce?
...o magari tre?

la ruota dietro si blocca, scoda un pochino (a seconda di quanto veloci andavate, quante marce avete scalato e se siete un filo già piegati) e fischia sull'asfalto.

bene, scusate la domanda idiota ma...sto rovinando la trasmissione cardanica? e se si quanto?
Minkia... ma quanto cacchio tiri?
A me in 13.000 km è successo (solo 1 volta) quando mi sono ingarellato alla morte sulla Carpinetana con 2 amici (peraltro piuttosto pippe ) con R6 e CBR600...
Nonostante la sgasata ho sentito la sgommata e il serpeggiamento... ma stavo guidando veramente come un rapinatore di banca in fuga...
Ovviamente li ho aperti come una cozza*...

Lamps!

* Sennò cor c@zzo che ve lo raccontavo...
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 12-10-2005, 21:31   #34
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gio68
Veramente
Scusa l'ignoranza ma la trasmissione a cardano si avvale comunque di parastrappi?
Sì. Una trasmissione va protetta dai contraccolpi, indipendentemente che sia a catena o cardano. Il parastrappi c'è spesso anche per la cinghia (persino quella che comanda i servizi) per evitare rotture della stessa.
I sistemi possono differire da caso a caso, così come i materiali usati (ergal o altro), ma il concetto è quello.
 
Vecchio 12-10-2005, 21:34   #35
Shark 72
Mukkista
 
L'avatar di Shark 72
 
Registrato dal: 05 Aug 2004
ubicazione: Principato di Bogliasco
Messaggi: 739
predefinito

Quella di davidedefe detona
__________________
[I][SIZE="3"]...per dire...[/SIZE][/I]
Shark 72 non è in linea  
Vecchio 12-10-2005, 22:00   #36
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
predefinito

io se arrivo a una staccata e sono alto di giri do un bel colpo di gas a ogni marcia che scalo..... qualche volta però quando arrivo "oltre" cerco di tenere un pelo la frizione, anche se spesso lascio virgole sull'alfalto
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 12-10-2005, 22:48   #37
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liz
...bene, scusate la domanda idiota ma...sto rovinando la trasmissione cardanica? e se si quanto?
Sentire il posteriore che si sposta in scalata prima di impostare la curva è uno dei piaceri della vita amico!
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 12-10-2005, 22:58   #38
novantottoottani
Mukkista doc
 
L'avatar di novantottoottani
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
predefinito

E scalare una marcia in meno e usare il freno posteriore? la trasmissione ringrazia.
novantottoottani non è in linea  
Vecchio 12-10-2005, 23:50   #39
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liz
...avete presente quando prima di un tornante scalate di un paio di marce?
...o magari tre?

la ruota dietro si blocca, scoda un pochino (a seconda di quanto veloci andavate, quante marce avete scalato e se siete un filo già piegati) e fischia sull'asfalto.

bene, scusate la domanda idiota ma...sto rovinando la trasmissione cardanica? e se si quanto?
AH, ma poi non ti lamentare se ti sdrai per i madrioli....
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea  
Vecchio 13-10-2005, 03:20   #40
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Sentire il posteriore che si sposta in scalata prima di impostare la curva è uno dei piaceri della vita amico!
concordo.... ma se poi si esagera è un delirio di traverso a ogni curva e perdi un sacco di tempo
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 13-10-2005, 10:21   #41
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Minkia... ma quanto cacchio tiri?
mah...veramente non tiro parecchio, però in montagna mi piace arrivare sulle curve abbastanza "su di giri".
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Sentire il posteriore che si sposta in scalata prima di impostare la curva è uno dei piaceri della vita amico!
si...a parte la prima volta che mi son cagato sotto, se prendi il vizio fai veramente fatica a dire "no, stavolta non lo faccio".
Quote:
Originariamente inviata da Ale4zon
AH, ma poi non ti lamentare se ti sdrai per i madrioli....
lo sapevo che 'sta cosa non dovevo dirla.
liz non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©