Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-11-2011, 14:50   #76
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
predefinito

Non dico assolutamente quello che pensi, mi spiace che non hai capito, magari se ti sforzi ci arrivi...

Facevo semplicemente il distinguo su due tipologie di motociclette, distanti 30 anni come hai scritto, e che rappresentano due modi di intendere una moto.

Se poi mi facessero un GS1200 privo di elettronica e due carburatori mikuni, con scheda di accensione Bosh, allora mi sentirei piu' sicuro a viaggiare in luoghi dove la tessera BMW Card x chiamare un soccorso la puoi infilare in culo ad un cammello...

Pubblicità

__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 15:01   #77
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
... il punto 2 non è corretto, come ho scritto, che si rompa un pezzo meccanico e naturale per ogni moto, dove Moto Guzzi perde maledettamente è l'elettronica e le centraline elettroniche che non si fanno in casa e devono pagare, con il risultato di moto che vanno male per via del software, manco fosse un pc....
Boh ho un paio di amici che girano spesso con me su delle Stelvio e di rogne alle centraline non ne hanno avute e nemmeno al resto. L'elettronica a volte da dei problemi da nuova , la centralina ciucca capita ma poi in genere di problemi non ne da. Danno molti più problemi la meccanica (cardani, cambi, frizioni in BMW, attuatori frizione in KTM) o cose elettriche banalissime come le pompe benzina (sia bmw che ktm che yamaha che honda) che non l'elettronica in sè.....
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 15:01   #78
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Le due motociclette imho hanno le stesse prerogative facendo ovviamente i dovuti rapporti tra due epoche tanto differenti.
Per quello che era il motociclismo dell'epoca, la R80G/S aveva le stesse prerogative del 1200GS del 2011.
Di certo negli anni '80 non avrebbero mai potuto presentare il 1200 e viceversa.
Relativamente alle moto a carburatore e senza elettronica...credo che la totale affidabilità delle moto preistoriche rispetto alle attuali sia solo un falso mito.

Le moto un tempo erano NETTAMENTE meno affidabili delle attuali (prova a leggere qualcosa sulle Norton), forse più facilmente riparabili in situazioni e con arnesi di fortuna...ma penso fosse alquanto arduo farci gli stessi kilometri a parità di manutenzione...specie se poi si considera il gap prestazionale che divide le due generazioni così agli antipodi.

Ultima modifica di chuckbird; 15-11-2011 a 15:09
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 15:04   #79
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Commodoro Visualizza il messaggio
Boh ho un paio di amici che girano spesso con me su delle Stelvio .....
Non mi riferivo a centraline difettose, ma la software di gestione delle stesse sviluppato dalla Magneti Marelli al "risparmio"...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 15:06   #80
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
predefinito

Chuck, se si guarda alle inglesi, spando un velo pietoso, non per nulla a quei tempi le Italiane la facevano da Padrone...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 15:08   #81
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Le Italiane erano anch'esse terribilmente inaffidabili.
Ti ricordo che il mito della motocicletta Giapponese nasce con l'avvento della Honda CB750 four che spiazzò la concorrenza italiana PROPRIO sul fronte dell'elevatissima affidabilità unita alle brillanti prestazioni.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 15:21   #82
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Puo`essere...ma mi ricordo california guzzi che gia`allora non era difficile leggerle con oltre 100milakm.
Poi che puntine e carburatori avessero maggiore manutenzione,questo era vero.
Ma forse essendo accessibile a tutti come tipo di manutenzione rientrava tranquillamente nel girare in moto.ogni moto e`figlia del suo tempo.....adesso si incontrano motociclisti che si lamentano se perdono una vite della carena.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 15:38   #83
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
predefinito

Chuck, mi riferivo alle perdite d'olio, roba cronica su ogni moto inglese, mi è capitato di aprire il carter di una bonnie, ho perso il conto delle viti che mettevano per tenerlo insieme, ma perdeva ugualmente.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 15:46   #84
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... all'inizio pensavo si parlasse di filosofia del Boxer .. non mi sembra che si parlasse di elettronica .. ma di liquido contro aria ... bho??
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 15:50   #85
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
predefinito

Non farci caso ogni discussione inizia da A per finire a B, passando per Zeta
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 15:56   #86
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... ecco ... adesso ci sono
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 16:14   #87
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Siamo OT?
Strano sto`fatto...capita mai
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 16:24   #88
Umberto68
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobra65 Visualizza il messaggio
Io credo che l'unico vizio di BMW, paradossalmente, sia la scarsa affidabilità e l'imposizione di materiali sottoqualitativi che su moto di questa fascia di prezzo, proprio non ci stanno. Mi spiego... posso capire un ammortizzatore poco efficace, ma non uno che "pisciando" si affloscia... posso capire un cardano romoroso, ma non un oggetto che nato come "maintenance free" rischia di spaccarsi dopo 20000 km... non riesco a capire la scelta della frizione monodisco a secco...non capisco i deflettori dell'ADV che si crepano... non capisco la ruggine sulla bolluneria... non capisco le cuffie del telelever e del cardano che si sbriciolano, boh... da moto fatte a Berlino queste cose non me le sarei mai aspettate.
Nemmeno io.
Soprattutto bulloneria con la ruggine, pedane passeggero crepate per le vibrazioni...roba da moto giapponesi, cinesi, coreane...
  Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 17:44   #89
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola Visualizza il messaggio
che dire o siam noi tutti fessi o le moto son valide
un pò e un pò....
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 18:03   #90
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

le moto sono valide, noi siamo un po' fessi.
A certe cifre qualità e servizio devono essere di categoria superiore.
Altrimenti non ne vale la pena...
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 19:19   #91
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
predefinito

Quote:
Infatti la cosa incredibile è che ancora non sia ancora convinto tu...
Io sono convintissino delle mie scelte, e non cerco di meglio...
Non mi dovete convincere voi a me... sono felicissimo !!!

e forse è inutile tentare di convincere io a voi...
ciascuno ha i suoi obiettivi...

contenti voi..
contento io ...
contenti tutti................

fine o.t.
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 19:37   #92
Speedy_magrini
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Feb 2011
ubicazione: l'ultima casa a sinistra
Messaggi: 267
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merlino Visualizza il messaggio

se poi mi facessero un gs1200 privo di elettronica e due carburatori mikuni, con scheda di accensione bosh, allora mi sentirei piu' sicuro a viaggiare in luoghi dove la tessera bmw card x chiamare un soccorso la puoi infilare in culo ad un cammello...
...
Speedy_magrini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©