![]() |
il Nico nazionale... ed il boxer bmw...
Sull'ultimo Riders, il Nico nazionale tesse le lodi del boxer BMW e sottolinea come la sua prerogativa unica sia quella di essere raffreddato ad aria! Inoltre, citando le sue evoluzioni nel corso della storia, richiama in modo significativo come pur rimanendo un classico, ha saputo migliorarsi ed adeguarsi alle nuove e piu' restrittive norme anti inquinamento.
Dunque si teme che con il raffreddamento a liquido BMW possa perdere una parte del suo mercato consolidato, legato alla tradizione del motore raffeddato ad aria. Forse tutti i torti non li ha... ora, come Ducati con il suo telaio ed il suo bicilindrico, chi sceglie BMW fa una scelta davvero di campo... Io credo che abbia un equilibrio eccezionale. Non è una moto adrenalinica, ma sa andare molto forte pur senza fare casino... sempre comoda e con una granidssima capacità di carico... ecco, forse legata ad un immagine snob che non si è cercata... ma una moto eccezionale. Io credo che l'unico vizio di BMW, paradossalmente, sia la scarsa affidabilità e l'imposizione di materiali sottoqualitativi che su moto di questa fascia di prezzo, proprio non ci stanno. Mi spiego... posso capire un ammortizzatore poco efficace, ma non uno che "pisciando" si affloscia... posso capire un cardano romoroso, ma non un oggetto che nato come "maintenance free" rischia di spaccarsi dopo 20000 km... non riesco a capire la scelta della frizione monodisco a secco...non capisco i deflettori dell'ADV che si crepano... non capisco la ruggine sulla bolluneria... non capisco le cuffie del telelever e del cardano che si sbriciolano, boh... da moto fatte a Berlino queste cose non me le sarei mai aspettate. Ecco perchè per me BMW non sarà certamente una scelta forever... e da tempo ho una scimmia che mi batte in testa e mi vuole spingere verso... L'INFERNO!:cool: |
Bravo!!
La BMW ce l'abbiamo già in troppi.... |
Quote:
|
Ma BMW fa ancora moto?
|
Io sono il felicissimo possessore di un GS 1200 del 2007 che mi ha portato in giro per 59.000 kilometri senza mai un problema.
Eppure subito dopo averlo acquistato, leggendo sui vari forum come QDE di tutti quei problemi che hai elencato, quasi mi prendeva il panico. Poi invece mi sono goduto la moto per 4 anni stando solo attento a non trascurarla facendo la regolare manutenzione ed evitando di usarla in contesti che non le sono propri, ovvero in fuoristrada. Ora ho deciso di cambiarla con un'Aprilia DorsoDuro Factory. E' una moto che m'è sempre piaciuta ma in qs occasione l'ho osservata attentamente: Dischi freno a margherita con pinza radiale e tubi in treccia. Comando gas e centralina Ride by Wire, 3 differenti mappature di erogazione del motore, Abs 2 canali della CONTINENTAL, sospensione posteriore con serbatoio del gas separato e forcella completamente regolabili, parafango ant, cover serbatoio e convogliatori aria in CARBONIO. Il tutto a 8.600€ chiavi in mano. A differenza del GS, questa volta sto bazzicando i forum prima di completare l'acquisto e mi sto informando sui problemi congeniti di questo modello e devo dire che i pareri positivi sono moltissimi. Finora ho sentito parlare di rogne di poco conto, quanto meno rispetto a quelle del GS e comunque di un servizio di assistenza rapido ed efficace. Sono convinto che facendo un buon rodaggio (come al solito) ed un uso responsabile di questa moto, riuscirò a godermela per parecchio tempo. NONSTANTE NON SIA FABBRICATA A MONACO ;) |
GS e dorsoduro hanno poco a che fare l'una con l'altra...
|
... apprezzo che da sempre in questo spazio non ci siano dei "talebani" del marchio ma anche degli obiettivi estimatori come me... Io non posso parlare male di BMW (molto per merito del mio concessionario, devo dire...), ma sono tanti gli utenti che lamentano problemi dovuti a particolari "scemi"... e per voler rispondere a zio Erwin, credo che il vero rischio per BMW sia quello che traspare dalla sua risposta: che rimangano solo i "talebani"...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Hai azioni BMW....? |
Quote:
E al momento in gamma BMW non c'è niente che si possa paragonare alla Dorso Fact. Per un confronto, almeno sul piano qualità/dotazione/prezzo dobbiamo aspettare di sapere quanto costerà la Husky NUDA 900 ma non credo meno di 11.000€ |
Quote:
... no no... a me personalmente non frega nulla... ma se a BMW oggi togli i "dentisti"... dopodomani smette di fare moto! |
Quote:
|
Quote:
per mè in bmw rimangono dei geni nel marketing , scommetto che se li mandiamo in guzzi la fanno diventare la nuova moto più venduta :!: |
9900€ per la versione normale.
11.590€ per la "R" che monta il mono Ohlins e la pinza monoblocco. Basta. 11.590€ per un "bicilindrico" in linea pompato a 105cv....Sempre a patto di superare l'impatto estetico. Ma lì son gusti. |
Quote:
11.590€ per la "R" che monta il mono Ohlins e la pinza monoblocco. Basta. 11.590€ per un "bicilindrico" in linea pompato a 105cv....Sempre a patto di superare l'impatto estetico. Ma lì son gusti. |
personalmente non scandalizza il boxer a liquido.
Sarà un po' diverso, ma sarà sempre un boxer. Chi non è deluso (tipo me...) se lo vorrà se lo prenderà senza troppi sofismi. Quoto completamente quanto segue, aggiungo solo gli insopportabili concessionari snob ed il trattamento post-vendita verso il cliente veramente di serie C. Quote:
|
Quote:
non ho capito il senso,se c'e' un modello a 9900 quello e' il prezzo di acquisto,tutto il resto e' extra.. |
Quote:
|
Secondo me Nico ha ragione ... È uno di noi e puó permettersi di dire ció che pensa nei suoi spazi come noi lo facciamo sul forum.
Detto ció sono convinto che in BMW abbiano già calcolato che l'Ottanta percento delle vendite del Gs è stato fatto da quellidell'ultimaora del marchio ... Io compreso. Ma ripeto che sono anche io straconvinto che la moto perderà parte del suo fascino. Vedete un pó l'harley ... Gran motore quello della Vrod. Ma senza il fascino del Bigtwin ;) Un consiglio ... Tenetevi le ultime Gs ad aria ... Riacquisteranno valore con il tempo... Io intanto liquido per liquido un pensierino al v4 Honda ce lo faccio ;) |
Quote:
Se lo dici tu...... Giro la tua segnalazione a MOnaco.... Gli dirò di stare attenti..... |
Quote:
|
Quote:
|
Opera d'arte, esteticamente può essere, ma parlo di contenuti dei veicoli attuali di cui BMW e tutte le altra marche fanno parte.
Rimando ad estimatori dell'arte questo contesto, mentre mi piacerebbe rimanere sul tema motori, che evidentemente non è alla portata di tutti. BMW non fa piu' motori, ed anche il futuro a raffreddamento liquido H2O ne è l'evoluzione di un mezzo comandato dall'elettronica in ogni funzione, ed il cui unico moto meccanico e demandato ai pistoni. Forse è questo il contesto in cui parla Cereghini. |
Boh,io posso dire che bmw riuscira`a venderle tranquilla.
Sono dei geni,son riusciti a farsi clienti che cambiano la moto ogni due anni con pochi km. Queste moto son fatte per fare un mare di km,chi li fa`lo sa perfettamente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©